Una vasca per AISLA Firenze, una nuotata per i malati di SLA

La Firenze Nuota Extremo organizza la terza edizione della maratona di nuoto di 24 ore per aiutare chi è affetto da Sclerosi Laterale Amiotrofica  

Ognuno nella sua vita riceve degli inviti ad aiutare il prossimo, attraverso sensazioni proprie, incontri casuali, o episodi vissuti nel consueto quotidiano. Tutti sentono quando c’è bisogno di aiutare qualcuno, ma la differenza la fanno soltanto coloro che ascoltano quell’invito che viene da dentro e donano quel piccolo gesto che può rendere un grande aiuto.

Se state leggendo questo articolo, allora prendetelo come uno di quegli inviti a donare quel piccolo gesto che può fare la differenza, stavolta a favore della AISLA Firenze per la quale la Firenze Nuota Extremo organizza la terza edizione della Maratona di Nuoto di 24.

L’evento a scopo benefico si terrà nella piscina Comunale Paganelli di Firenze (viale Guidoni, 208) dalle 13.00 del 18 marzo alle 13.00 del 19 marzo, chiudendosi non a caso nel giorno della festa del papà e consiste in una maratona di nuoto non stop per 24 ore che vedrà impegnati in vasca tutti coloro che vorranno dar forza a questa attività ed alla AISLA Firenze che non riceve nessuna sovvenzione da parte dell’Amministrazione e che quindi vive esclusivamente di queste iniziative.

AISLA Firenze si impegna a sostenere i progetti assistenziali a favore dei malati di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) del territorio fiorentino. Per partecipare all’evento, basta fare una donazione minima di 10,00 euro e nuotare almeno 25 metri, ovvero una vasca, un impegno minimo per chi lo fa, un valore grande per chi riceve la donazione attraverso questo gesto sportivo.

Ogni persona che parteciperà alla maratona riceverà in regalo una cuffia di AISLA e un altro omaggio, mentre sono previste targhe e premi per i gruppi più numerosi ed i partecipanti più anziani.
Dettaglio assolutamente da esaltare, l’organizzazione della pizzeria notturna che verrà allestita durante la notte, dalle 2.00 del mattino in poi, con un forno a legna e alcuni pizzaioli che lavoreranno a titolo gratuito per offrire pizze fatte al momento per i partecipanti!

Non c’è ragione alcuna per non prendere parte all’iniziativa, patrocinata dal Comune di Firenze, da FIN Toscana e dal Panathlon Firenze, ma attenzione perché anche chi non potrà essere a Firenze in quelle 24 ore può contribuire: è infatti possibile partecipare anche a distanza donando almeno 10,00 euro a favore di:

AISLA Firenze con Causale “Donazione per Maratona di Firenze 2017”

Iban: IT43BO570402802000000194900 – Banca Popolare di Spoleto

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Donare fa star bene, non perdetevi l’occasione di vivere quella fantastica sensazione!

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine