jane-ann-hoag-record-europeo-1500-stile-libero-master50

Jane Ann Hoag diventa la prima Master50 in Europa a nuotare i 1500 stile in lunga sotto i 19 minuti!

Accade al Trofeo del Barbarossa disputato a Lodi dove si consuma nella giornata precedente anche il Trofeo Città di Pavia che vede protagonista Carlo Arturo Travaini  

Il vertiginoso calo dei partecipanti dalla seconda edizione del Trofeo del Barbarossa organizzato dalla Sporting Lodi e disputato domenica nella piscina “Faustina sporting club” di Lodi non ha influito sulla spettacolarità della manifestazione nella quale sono stati registrati un Record Europeo e cinque Record Italiani.
I partecipanti sono passati da oltre 700 a 312, ma probabilmente ad influire su questo dato numerico è stata la quasi concomitanza del Trofeo di Pavia ospitato nella stessa piscina nella giornata precedente.
A prendere in mano le redini dello spettacolo è stata Jane Ann Hoag che ha siglato un Record Europeo, uno Italiano e la miglior perfomance della manifestazione! Il primato continentale e la migliore prestazione assoluta sono arrivate nei 1500 stile libero nuotati in 18’57”82 con il quale l’atleta del Team Insubrika ha migliorato il personale da M50 di 19’07”52 che era Record Italiano ed è diventata la prima Master50 in tutta Europa a rompere il muro dei 19 minuti sulla distanza in vasca lunga, cancellando il 19’03”05 dell’irlandese Norma Cahill del 2015. Il riscontro vale la migliore prestazione del meeting avendo totalizzato 1.012,40 punti, ma anche il quarto crono all time mondiale della categoria.

La Hoag non si è fermata perché successivamente è stata protagonista anche negli 800 stile libero segnando 10’06”25 che le sono valsi 987,79 punti.

Record Italiano anche per Velleda Cernich, M75 della Rari Nantes Saronno nei 200 rana con 4’31”43 (precedente 4’50”92 del 2011 di Renata Marting) e per Giannantonio Scaramel, M65 della Derthona Nuoto nei 400 misti con 6’12”23 e 964,19 punti (precedente 6’43”10 del 2012 di Roberto Ruggieri), fatto tra l’altro con un 800 stile libero sulle spalle nuotato in 11’06”84 e 951,05 punti.

Due nuovi primati anche nelle staffette 4×200 stile libero, siglati dalla formazione femminile di categoria M160-199 della Aquatica Torino con 9’41″23 (984,84 punti) allestita con Roberta Rigault, Valeria Vanzetti, Elisabetta Nervi e Raffaella Previtera che hanno cancellato la DLF Nuoto Livorno con 10’07”23 del 2016 e dalla formazione maschile di categoria M120-159 della Derthona Nuoto che ha segnato 8’42″90 e 928,67 punti con Andrea Ferrari, Emiliano Assandri, Marco Balladore ed Alessandro Foglio che hanno cancellato la Nuoto Club Firenze con 8’49”79 fatto lo scorso novembre.

La migliore prestazione maschile è arrivata dalle bracciate di Igor Piovesan, M40 della Natatio Master Team che negli 800 stile libero ha segnato 8’56”35 e 983,65 punti, ripetendosi nei 1500 stile con 17’09”98 e 982,46 punti.
Sempre nei 1500 stile si è distinta tra i migliori atleti del meeting anche Daniela Sabatini, M45 della Team Insubrika con 19’13”69 e 976,54 punti, ripetendosi poi anche nei 200 stile libero con 2’21”77 e 944,63 punti.

Tra i migliori atleti segnaliamo infine anche Alessio Germani, M50 della Sport Management Lombardia con 2’24”16 e 977,18 punti nei 200 dorso, Franca Bosisio, M45 della Team Trezzo Sport con 2’36”98 e 973,63 punti nei 200 farfalla, Laura Beccalli, M30 della Canottieri Lecco con 5’26”45 e 948,38 punti e Claudio Negri, M80 della Nord Padania Nuoto con 8’20”48 e 943,41 punti nei 400 misti, Roberto Ruggieri, M70 della Malaspina Sport Club con 3’23”66 e 943,68 punti nei 200 rana e Martina Benetton, M30 della Natatorium Treviso con 4’43”74 e 946,50 punti nei 400 stile libero.

A trionfare nella classifica a squadre la Rari Nantes Saronno con 277 punti, seguita sul podio da Derthona Nuoto con 224 punti e Nuotatori Del Carroccio con 208 punti.

Clicca qui per i risultati completi

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

carlo-arturo-travaini-european-master-record-50-100-breastSempre nella stessa piscina dunque ma in versione vasca corta e nella giornata precedente, si è svolto il Trofeo Città di Pavia organizzato per la sesta edizione dalla AICS Pavia Nuoto  che ha visto la partecipazione di 519 atleti e un Record Italiano M50 messo a segno da Carlo Arturo Travaini con 29”93 con il quale l’atleta della Acqua 1 Village è diventato il primo della categoria a scendere sotto i 30 secondi nei 50 rana, fermandosi però a solo 11 centesimi dal mostruoso Record del Mondo registrato a fine febbraio da Nicolas Granger.

Il riscontro di Travaini che ha migliorato il suo recente precedente di 30”12 vale anche la migliore prestazione assoluta maschile con i 1.033,75 punti totalizzati, traguardo che in campo femminile ha realizzato Daniela Deponti, M50 della Brescia Acquarè Mafeco con 1’08”29 e 1.009,37 punti nei 100 farfalla, ripetendosi anche nei 100 misti con 1’11”55 e 983,51 punti.

Sempre nei 100 misti si sono fatti notare nel bel testa a testa Denny Ferroni, M25 della Viadana Nuoto Libertas con 57”53 e 964,02 punti, Alessio Germani, M50 della Sport Management Lombardia con 1’03”99 e 964,68 punti e Leonardo Federici, M35 della Legnano Nuoto con 1’00”48 e 945,93 punti.
Germani e Ferroni si sono distinti inoltre tra i migliori del meeting rispettivamente nei 50 dorso con 29”71 e 952,88 punti e nei 50 farfalla con 25”17 e 949,54 punti, specialità in cui si è visto anche Andrea Toja, M50 della ASA-Cinisello Balsamo con 27”78 e 956,44 punti.

Sempre Toja ha fatto anche meglio nei 100 farfalla chiusi in 1’00”45 e 984,12 punti, ma tra i migliori atleti del meeting di Pavia segnaliamo anche Andrea Maria Alberti, M50 della ASA-Cinisello Balsamo con 25”82 e 953,52 punti nei 50 stile libero e Sabina Vitaloni, M45 della Derthona Nuoto con 35”56 e 964,85 punti, Francesco Calcara, M25 della Forum-Assago con 29”21 e 948,31 punti, Raffaele Notte, M45 della Nuoto Club Milano con 31”43 e 943,68 punti e Francesca Terno, M30 della Milano Nuoto Master con 34”41 e 941,88 punti nei 50 rana.

Vittoria della classifica a squadre alla Milano Nuoto Master con 62.636,67 punti, seguita sul podio da Master Melzo Nuoto con 47167,69 punti e La Wellness Milano con 32.830,27 punti, in mezzo alle quali si era piazzata anche la AICS Pavia Nuoto con 47.516,65 punti che però sui è esclusa dalle premiazioni per onore di ospitalità.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.