Oltre 200 atleti attesi ai blocchi di partenza del Centro Sportivo Cesaro, inizia la corsa verso i Mondiali di Città del Messico
Dopo l’apparizione al Trofeo Città di Milano e alcuni Trofei del circuito FINP che hanno rappresentato tappe di avvicinamento all’evento più importante, con i Campionati Italiani Assoluti in programma per sabato 1 e domenica 2 aprile nel Centro Sportivo Cesaro Portici anche i nuotatori Paralimpici ricominciano a fare sul serio.
Non sarà la prima volta per Portici che ha ospitato con successo l’evento organizzato a livello locale dalla Nuotatori Campani in appoggio alla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico già nel 2011: dopo sei anni si torna dunque ad un campionato “primaverile” in versione vasca corta ed è probabilmente anche una soluzione adeguata ad una ripresa “lenta” del nuoto paralimpico, così come lo è stato per il nuoto dei normodotati, dopo l’impegnativa esperienza delle Paralimpiadi di Rio.
L’impianto sportivo di Portici vanta un’accoglienza al pubblico ed agli atleti molto valida, con una tribuna dalla quale si ha accesso direttamente al vasto piano vasca che comprende oltre alla vasca da 33 metri limitata a 25 con pontone mobile, il relativo retro vasca ed una ulteriore piscina che potranno essere utilizzate per riscaldamento e defaticamento atleti durante tutto il campionato.
Le prerogative sono ideali per la competizione per la quale sono previsti più di 200 atleti disabili in rappresentanza di 50 Società Sportive, tra i quali tutti gli eroi Azzurri di Rio. Spiccano indubbiamente tra questi i medagliati Federico Morlacchi, Cecilia Camellini, Arjola Trimi, Giuglia Ghiretti, Vincenzo Boni, Efrem Morelli, Francesco Bocciardo e Francesco Bettella che tra l’altro ha vinto recentemente il premio internazionale Mangiarotti – clicca qui per approfondire sulla notizia – ma tra gli atleti in vasca ci sarà anche la campionessa mondiale di Montreal 2013 Emanuela Romano (foto di copertina) in forza alla Nuotatori Campani che organizza l’evento insieme alla FINP.
Questi Campionati Italiani rappresentano il primo appuntamento di rilievo di questa stagione lunga e intensa che culminerà ad ottobre con i Mondiali di Città del Messico, passando però prima per le altre tappe di avvicinamento in aggiunta a quella di Portici che sono i Campionati Italiani di Società attesi a maggio e quelli Estivi previsti per luglio.
A Portici dovranno fare la loro parte anche i le giovani promesse su cui punta la Federazione Italiana Nuoto Paralampico per dare nuovo impulso al settore in vista degli imminenti Campionati Europei giovanili di Genova.
Atleti chiamati ai blocchi di partenza a partire dalle ore 9.00 di sabato 1° aprile in cui si disputerà una sessione mattutina ed una pomeridiana, con i Campionati che si concluderanno dopo l’altra sessione del mattino programmata per domenica 2 aprile.
Alla kermesse giunta alla sua 11esima edizione che verrà seguita dal piano vasca da Swim4Life Magazine in qualità di Media Partner ufficiale della FINP, saranno presenti anche il Presidente della Federnuoto Paralimpica Roberto Valori, il Segretario Franco Riccobello, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico della Campania Carmine Mellone ed il Presidente del Comitato Regionale FIN Campania Paolo Trapanese.
Clicca qui per la Start-List dei Campionati
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved