Monica Boggioni riscrive la storia dei 50 rana SB3 abbattendo il Record Mondiale dopo ventuno anni!

Insieme a lei tra i principali protagonisti della prima sessione, spunta anche Efrem Morelli con il Record Europeo nei 50 rana SB3

Inizio col botto per i Campionati Italiani Società e Coppa Italia Maschile e Femminile di Nuoto Paralimpico che hanno aperto le danze stamattina nella piscina olimpionica del Complesso GeTur di Lignano Sabbiadoro, dove sono stati messi a segno un Record Mondiale, uno Europeo e 16 Italiani, di cui sei Assoluti e dieci di Categoria!

Un bottino parziale veramente stupefacente al termine della prima delle tre sessioni di gare previste che non fa altro che confermare lo spettacolo e l’interesse dell’evento che si era manifestato già alla vigilia.
Proprio Monica Boggioni, una delle più attese in questi Campionati, non ha tradito le attese firmando il Record Mondiale nei 50 rana SB3 riscrivendo una pagina di storia del nuoto paralimpico!
L’atleta tesserata per la AICS Pavia Nuoto ha nuotato la specialità in 53”40 spazzando via il precedente primato detenuto dalla nipponica Noriko Kajiwara con 54”21 del lontanissimo 1996.

“Il tempo era alla portata ma non mi aspettavo di farlo in questo momento della stagione – ha dichiarato una entusiasta Monica Boggioni a caldo – Vedevo questo Record del Mondo così importante e lontano che fin quando non l’ho realizzato non riuscivo a crederci che potesse essere per me raggiungibile”

La Boggioni ha compiuto un’impresa veramente stratosferica con la quale ha depennato anche l’altro e tanto storico Record Europeo della britannica Margaret Mceleny con 56”25 del 1999, guadagnandosi indubbiamente la convocazione per i Mondiali in Messico, gettando inoltre le basi per un nuovo balzo in avanti del nuoto paralimpico italiano che in questa distanza e classe di disabilità era arrivato a 1’04″40 con la prodezza di Arjola Trimi realizzata agli Europei di Funchal.

“Al tocco della piastra cronometrica, quando ho visto il crono, ero stupita, poi tutto il pubblico ha applaudito ed allora ho realizzato che ce l’avevo fatta – prosegue emozionata Monica – In vasca mi sono sentita molto bene e le sensazioni sono state molto buone dal primo all’ultimo metro e quindi al di là del record sono soddisfatta di quello che ho fatto”

efrem-morelli-record-europeo-50-rana-sb3Un altro dei principali e non pochi protagonisti di questa prima sessione di gare da poco conclusa è stato Efrem Morelli che è riuscito a migliorare il Record Europeo dei 50 rana SB3 da lui stesso nuotato in 49”16 nella scorsa edizione dei Campionati Società, fermando il crono a 48”65.

“Il raduno nazionale fatto lo scorsa settimana a Lodi mi è servito molto – ha dichiarato subito dopo la gara Efrem Morelli – È stata un’occasione di crescita molto importante e che nella fattispecie mi ha permesso di poter migliorare la mia tecnica di nuotata ottenendo tra l’altro un riscontro immediato con questo Record Europeo fatto oggi. Avevo già delle ottime sensazioni in allenamento e avevo già notato che qualcosa era cambiato, ma avevo bisogno del riscontro in gara che oggi è arrivato. Migliorare il Record Europeo dopo un anno è stato meraviglioso. L’obiettivo è comunque nuotare attorno a questo crono per tutto l’anno e di migliorare ancora la nuotata”

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.