Grande successo al Grand Prix Città di Napoli con Pellegrini e Magnini, ma Vespe promette “Questo è solo l’inizio”

La città partenopea è pronta a rinascere e riportare il grande nuoto tra le proprie mura ed il GP è solo una parte di un progetto molto più ampio e ambizioso    

Napoli meritava e desiderava un’occasione come quella regalata dal Grand Prix Città di Napoli disputato nel fine settimana nella piscina Felice Scandone che dopo dodici anni ha rivisto stelle come Federica Pellegrini e Filippo Magnini nuotare tra le corsie dell’impianto partenopeo generando un entusiasmo senza paragoni tra il pubblico napoletano giunto numerose, oltre mille spettatori, alla due giorni di gare.

Tutto questo è stato possibile grazie al grandissimo impegno profuso dalla Eventualmente – Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena e grazie alla grandissima competenza, nonché voglia di riportare il nuoto che conta a Napoli, dell’ex Azzurro e primatista italiano dei 200 delfino Francesco Vespe, a capo di FIN Campania, che con la conoscenza che ha del nuoto attuale e con la voglia di fare cose nuove che rivalutino la Napoli sportiva, è riuscito a fare un mezzo miracolo!

Federica Pellegrini e Filippo Magnini a Napoli hanno scatenato un seguito di pubblico pagante che lo storico impianto sportivo napoletano non vedeva da troppi anni, ma non solo. Hanno fatto si che molti giovani atleti napoletani realizzassero un sogno e che molti appassionati potessero incontrare i loro idoli, incentivando inoltre la passione e la pratica del nuoto nella città di Napoli. Non è roba da poco.

francesco-vespe“Quando ero un atleta, partecipare a questo meeting nel 2005 fu molto più facile rispetto ad oggi che invece ricopro un ruolo di responsabilità in FIN Campania – ha commentato a caldo Francesco Vespe – Sto diventando grande e sto cercando di prendere una strada un po’ più concreta, ma il mio sogno è di restare nel nuoto e di riuscire a dare qualcosa al nuoto e quello del Grand Prix è solo uno dei primi passi che stiamo facendo perché i progetti sono ben più ampi. Abbiamo infatti idea di fare cose straordinarie in occasione delle Universiadi che si terranno a Napoli tra due anni e ce la metteremo tutta per arrivare a livelli molto alti”

Napoli riuscirà a crescere cogliendo nel modo più efficace l’occasione delle Universiadi del 2019 grazie anche a Francesco Vespe che è stato un atleta solo fino a pochi anni fa e che quindi conosce bene il nuoto attuale?
“Premesso che al Comitato Regionale FIN Campania ci sono molti ex atleti, tra i quali Lello Avagnano e Paolo Trapanese che sono stati dei grandissimi, e ricordando che io ho un palmares anche più basso rispetto a loro, quello che sto cercando di fare è dare un’ondata di gioventù, in alcuni frangenti anche un po’ folle, per sbloccare alcuni concetti che si erano un po’ fossilizzati. Mi hanno dato tanta fiducia, cosa di cui ringrazio tutti tantissimo. Detto questo, sono convinto che Napoli risponderà bene all’occasione delle Universiadi in quanto arriveranno dei fondi che serviranno a ristrutturare alcuni impianti che purtroppo hanno un po’ di problemi, tra i quali la stessa Scandone che in occasione del GP è stata tirata da noi a lucido. Dopo che però rinnoveremo queste strutture toccherà a noi, al nostro senso civico e senso di dovere, conservarci bene quello che avremo”

filippo-magnini-grand-prix-napoli-2017Immagino sia una grande soddisfazione essere riuscito a portare Federica Pellegrini e Filippo Magnini a Napoli, fatto che rappresenta già oggi un grande passo in avanti per questa città
“Filippo non ha mai gareggiato a Napoli, ma quando eravamo insieme nei Carabinieri abbiamo nuotato chilometri e chilometri tra la piscina Scandone e la piscina di Monteruscello. La mia soddisfazione in ogni caso non è di aver portato Federica Pellegrini e Filippo Magnini a Napoli, ma di aver portato altri 780 atleti a gareggiare con loro, dando a questi un incentivo per diventare degli atleti migliori”

Napoli e i napoletani possono sperare che questa manifestazione diventi un appuntamento fisso?
“Sicuramente, non c’è da sperare ma da avere certezze, perché tutti quelli che ci hanno supportato, dal Comitato Regionale, al Comune di Napoli, fino alla Federazione e tutti gli sponsor, vogliono che questo appuntamento sia continuativo nel tempo. Non dovremo aspettare altri dodici anni per avere un’altra edizione del Grand Prix Città di Napoli”

francesco-vespe-grand-prix-napoli-2017Un’ultima battuta sul tuo lato meno serio che si alterna a quello più composto che ti vede impegnato all’interno di FIN Campania e protagonista di tutte le cose importanti che stai facendo per il nuoto. Sto parlando del Francesco Vespe impegnato nella band di Woodstock che tratta il nuoto in maniera scherzosa e con l’intento di viverlo con comicità. Come ti sei ritrovato in questo contesto?
“Ricordo che tra l’altro Woodstock ha contribuito al Grand Prix come media partner e come staff dell’organizzazione. Con Woodstock abbiamo dato un po’ di follia al nuoto, quello che ti dicevo prima. Io mi sono ritrovato in questo progetto che era già nato, perché gli altri che lo avevano partorito probabilmente cercavano il più burlone tra i burloni e hanno trovato me che riuscivo a conciliare la leggerezza con la comicità. Chi mi conosce sa che sono sempre pronto a scherzare, ma anche pronto quando c’è da rimboccarsi le maniche e lavorare. Mi sono ritrovato in un bel gruppo che come mission ha di far ritornare il nuoto come era vent’anni fa, un po’ più rilassato, un po’ più genuino, un po’ più ruspante come direbbe Massimiliano Rosolino. Un po’ più ignorante. Credo che questo manchi, anche perché se ci rifletto, la manifestazione di oggi rispetto a quella del 2005 ha come differenze che oggi qualcuno si sente un po’ troppo calciatore, mentre invece noi siamo nuotatori. Facciamo i nuotatori e viviamo nel nostro contesto senza esasperare, perché altrimenti diventiamo brutti, cattivi e antipatici”

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per lo speciale con allegate interviste dei protagonisti e galleria foto del Grand Prix Città di Napoli 2017

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine