Federico Filosi diventa il primo italiano Master a rompere il muro dell’1’57” nei 200 stile in vasca lunga!

Accade al Trofeo Roma Nuoto Master che offre anche il Record Italiano di Liana Corniani nei 200 rana e vede il successo della A. B. Team

Si presentava come il meeting più ricercato del fine settimana di Circuito Supermaster FIN con 667 iscritti e per diversi motivi il Trofeo Roma Nuoto Master è stato anche il più interessante, sotto il punta di vista tecnico viste le tante prestazioni tabellari alte e sotto il punto di vista organizzativo visto lo spirito con il quale è stata organizzata e gestita la terza edizione di questa manifestazione.

L’evento è figlio della pimpante realtà della Roma Nuoto Master guidata da Francesco Viola ed è l’epilogo più adatto alla stagione che volge verso il termine e in cui la compagine romana si è fatta notare spesso, sia per i risultati raccolti in vasca in cui ha trionfato come squadra in sei meeting!

La giornata di gare disputata domenica nella piscina olimpionica del Centro Sportivo Zero9 di Roma è stata una vera e propria prova per i Campionati Italiani Master fissati nell’ultima settimana di giugno a Riccione ed ha visto 598 atleti ai blocchi di partenza in rappresentanza di 80 squadre.

Tra le numerose prestazioni di prim’ordine spicca quella da Record Italiano M25 di Federico Filosi (nella foto principale) che è diventato il primo italiano della categoria Master a rompere il muro dell’1’57” nei 200 stile libero in vasca lunga. L’atleta della Polisportiva Università Foro Italico ha infatti nuotato la distanza in 1’56”90 (967,41 punti) migliorando il precedente primato da lui stesso detenuto con 1’57”38 di due stagioni fa!

liana-cornianiUn altro Record Italiano è arrivato dalla talentuosa Liana Corniani (nella foto a destra) del Forum Sport Center che nei 200 rana ha fermato il crono a 3’22”22 (974,29 punti) migliorando il 3’29”77 della categoria M60 detenuto da Monica Tripi dalla scorsa stagione.

Le due migliori prestazioni assolute del meeting (foto in basso a destra di Lorenzo Giovannini) sono invece arrivate entrambe nei 400 misti, da Susanna Sordelli, M60 del Forum Sport Center con 6’24”28 e 1000,62 punti e Marco Tenderini, M50 della Sergio De Gregorio Roma con 5’10”80 e 974,97 punti.

A trionfare nella classifica a squadre è stata la A. B. Team, alla terza vittoria stagionale dopo il Trofeo Brunelleschi ed il Forum alle quali si affiancano il secondo posto dei Campionati Regionali Lazio ed i podi conquistati al Meeting Olgiata, Trofeo Nantes Ostiensis e Trofeo AquAniene che suggellano la grande stagione fin’ora realizzata dalla realtà creata da Alessandro Brugiolo.

trofeo-roma-nuoto-master-2017Empire Roma e Forum Sport Center si sono accaparrati gli altri due gradini del podio, raggiunto sommando i migliori 40 punteggi tabellari
più il punteggio delle staffette secondo un calcolo che prevedeva un bonus di 2.000 punti alla prima classificata, 1.600 punti alla seconda e 1.200 alla terza di ogni categoria.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Tra le gare più belle del programma sono da annotare i 200 stile libero che hanno offerto un bello spettacolo del quale i principali protagonisti sono stati Sara Rotondi, M25 della All Round Sport & Wellnes con 2’13”95 e 939,98 punti e Desiree Cappa, M30 della Eschilo Sporting Village con 2’18”65 e 917,20 punti in campo femminile e Lorenzo Giovannini, M30 della Nuoto Club Firenze con 2’01”60 e 936,84 punti e Gianluca Sondali, M50 della Circolo Canottieri Aniene con 2’11”39 e 936,14 punti in campo maschile.

Lorenzo Giovannini si è poi distinto anche nei 400 misti segnando 4’47”89 e 960,68 punti, specialità che ha visto tra i migliori anche Antonello Laveglia, M50 del Forum Sport Center con 5’17”73 e 953,70 punti che si è ripetuto poco dopo nei 200 dorso segnando 2’30”80 e 934,15 punti, quasi al pari di Silvia Pandimiglio, M50 della Empire Sport & Resort che ha dominato la scena femminile con 2’51”80 e 927,07 punti.

marco-tenderini-susanna-sordelliDesiree Cappa si è invece rivista nei 50 dorso in cui ha chiuso in 32”50 e 927,38 punti, un soffio davanti alla rivale Laura Buca, M25 del Flaminio Sporting Club che ha chiuso in 32”66 e 928,05 punti. Tra i maschi invece ha dominato Alessandro Bonanni, M55 della Vis Nova Roma con 31”93 e 948,95 punti.

I 50 rana sono stati un discorso dei Crescentini della A. B. Team, Roberta, M40 che ha nuotato in 35”28 e 969,10 punti ed Emanuele, M35 che ha segnato 30”91 e 947,59 punti.
Roberta si è poi imposta anche nei 50 farfalla segnando 29”81 e 977,86 punti, a 68 centesimi dal Record Europeo detenuto da Silvia Parocchi, precedendo Monica Soro, M45 della A. B. Team con 31”26 e 945,30 punti.
Soro si era precedentemente imposta nei 100 stile libero segnando 1’03”55 e 953,42 punti, distanza che ha trovato tra i migliori anche Francesco Di Pippo, M30 della Due Ponti con 54”34 e 941,85 punti e Gianluca Sondali con 58”85 e 938,15 punti.

Anche Francesco Di Pippo come Soro si era però “riscaldato” nei 50 farfalla segnando 26”26 e 945,93 punti davanti a Luca Belfiore, M40 della Fonte Meravigliosa Sport con 27”57 e 927,82 punti.

Tra i migliori interpreti della giornata romana di gare segnaliamo infine Valeria Damiani, M40 della Pool Nuoto Sambenedettese con 2’34”94 e 959,60 punti, Davide Risi, M30 della Augustea con 2’15”34 e 936,01 punti e Francesco Viola, M35 della Roma Nuoto Master con 2’16”27 e 939,68 punti nei 200 farfalla e ancora Susanna Sordelli, M60 del Forum Sport Center con 32”81 e 935,08 punti nei 50 stile libero.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine