Doppietta per la Fiamme Oro Napoli che nella massima distanza degli Assoluti di fondo domina con i propri atleti sia al maschile che al femminile.
Calato il sipario sui Campionati Italiani Assoluti di Fondo disputati sul lago di Bracciano dove non è mancato lo spettacolo con il fondo italiano che nei giorni scorsi nella 5 e 10 km ha continuato a trovare sempre più certezze con Andrea Manzi e Giulia Gabbrielleschi insieme all’ottimo Mario Sanzullo – clicca qui per approfondire la notizia.
Nella 25 chilometri femminile si impone il bronzo olimpico di Londra 2012 e oro nella 25 km agli Europei di Hoorn del 2016 Martina Grimaldi (Fiamme Oro Napoli/Circolo Nuoto UISP di Bologna) che dopo l’argento nella 10 km chiude con il titolo italiano nella massima distanza del fondo in 5h33’43” davanti alla 23enne veneta Barbara Pozzobon (USD Hydros) in 5h33’44” e alla piemontese Alice Franco (Centro Sportivo Esercito) in 5h33’45”.
“Sono un po’ stanca ma è andata molto bene – racconta Martina Grimaldi come si legge su Federnuoto – La gara è stata tirata sin dall’inizio poi si è alzato un po’ il lago e ho avuto qualche difficoltà ma alla fine ho raggiunto il risultato sperato. Tornare sul podio più alto agli assoluti dopo tre anni, è una bella soddisfazione. Certo l’ho fatto in una gara che all’inizio della carriera mi ha dato meno soddisfazioni ma che ora penso possa riportarmi in alto nel ranking internazionale. Ora al mondiale andremo per far bene e vedremo cosa verrà fuori il 21 luglio”.
Al maschile invece si piazza davanti a tutti il napoletano Mario Sanzullo (Fiamme Oro Napoli/Canottieri Napoli) che dopo il titolo italiano nella 5 km e l’argento al fotofinish dopo un testa a testa spettacolare con Andrea Manzi nella 10 km, conquista quest’altro titolo iridato in 5h18’55”. A seguire si piazzano il friulano Matteo Furlan (Marina Militare / Team Veneto), bronzo nella 5 e 10 km, in 5h18’59” e dal campione del mondo sulla distanza a Kazan nel 2015 Simone Ruffini (Esercito/CC Aniene) in 5h19’20”.
“Quest’anno ho lavorato molto bene con il mio allenatore (Emanuele Sacchi, ndr) e i risultati ripagano lo sforzo – dichiara Sanzullo come si legge su Federnuoto – In gara mi sentivo bene e sono rimasto sempre coperto; poi abbiamo provato a sfoltire il gruppo, dandoci il cambio in testa e dopo l’ultima boa ho provato a forzare ed è andata bene. Battere un campione del calibro di Ruffini poi ti dà maggiore soddisfazione. Diciamo che ora sono pronto per i mondiali”.
Clicca qui per i risultati completi dei Campionati Italiani Assoluti di Fondo
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved