In acqua gli 800 stile in questa prima giornata dove Hoag e Nisato nuotano rispettivamente il nuovo Record Italiano M50 e M35. Dodici atleti sforano la barriera dei 950 punti
Foto e interviste a cura dell’inviato Lorenzo Giovannini
Sono cominciati i tanto attesi Campionati Italiani Master 2017 che dallo Stadio del Nuoto di Riccione hanno dato spazio alle prime bracciate in acqua che per una settimana da oggi martedì 27 giugno e fino a domenica 2 luglio vedranno spettacolo e tanto divertimento nella splendida location romagnola.
L’evento clou della stagione, che quest’anno conta circa 8mila iscrizioni gara senza contare le iscrizioni delle staffette che dovrebbero superare quota mille, ha lasciato tutti col fiato sospeso dopo il brutto tempo e la pioggia di questa mattina che hanno accolto i primi atleti accorsi allo Stadio del Nuoto ma che per fortuna nel pomeriggio ha lasciato tregua per l’inzio delle ostilità. I Campionati hanno tagliato i nastri di partenza con gli 800 stile libero (unica gara in programma della giornata, ndr) dove non si ferma più Jane Ann Hoag (Team Insubrika) che mette a segno l’ennesima grande prestazione di una stagione da coronare limando ancora il Record Italiano M50 con 9’56″73 e 1003.50 punti che cancella il suo precedente primato di 9’59″71 stabilito agli Italiani Master dell’anno scorso. Per la Hoag il tabellare stabilito le vale come migliore prestazione assoluta femminile.
“Molto contenta di aver migliorato il record di 3 secondi – ha dichiarato Jane Ann Hoag a fine gara – Dopo i 600 metri ho iniziato ad accusare per la temperatura dell’acqua ma alla fine è andata bene. Spero di fare ancora meglio a Budapest”
Non è da meno Nicola Nisato (Nuotatori Veneziani) che tra gli M35 porta il nuovo limite italiano a 8’37″10 e 1007.20 punti migliorando di un secondo e sette centesimi il primato che lo stesso già deteneva dagli Italiani Master dell’anno scorso.
“Sono molto contento perchè sono riuscito a migliorare il mio primato – ha dichiarato Nicola Nisato a fine gara – La condotta di gara è stata regolare con un buon passaggio e poi la seconda parte di gara ho incrementato. Ora il prossimo obiettivo sono i 200 stile di domani e poi dritti a Budapest per i Mondiali”
Non solo nuovi primati ma anche grandi prestazioni di rilievo, tra queste segnaliamo al femminile Cristina Tarantino (Circolo Canottieri Anine) campionessa italiana M60 con 11’11″58 e 995.32 punti, Daniela Sabatini (Team Insubrika) oro M45 in 10’05″43 e 961.23 punti, Roberta Meggioni (Canottieri Lecco) strappa il titolo italiano M35 con 9’36″50 974.54 punti, Martina Benetton (Natatorium Treviso) tra le M30 con 9’47″65 e 952.71 punti. Al maschile invece segnaliamo Giannantonio Scaramel, M65 (Derthona Nuoto) con 11’00″15 e 960.69 punti, Francesco Sennis, M55 (Arvalia Swimming Fitness) con 9’59″29 e 954.73 punti, Luca Di Iacovo, M50 (Rari Master Pesaro) con 9’15″27 e 986.53, Samuele Pampana, M40 (DLF Nuoto Livorno) con 8’43.70 e 1007.40 punti stabilendo inoltre la migliore prestazione assoluta maschile ed infine Lorenzo Giovannini, M30 (Nuoto Club Firenze) con 8’46″26 e 965.23 punti.
Uno spazio dedicato alle matricole M25 che hanno preso parte per la prima volta ad un Campionato Italiano Master, tra le quali segnaliamo l’argento conquistato dalla “freccia rossa” Jenniher Moretti (Sintesi) con 10’02″51 e 906.03 punti seguita da Melinda Scurti (Aquatica Torino) bronzo con 10’18″96 e 881.95 punti mentre tra i maschi Marco Malara (Stelle Marine) bronzo con 9’30″81 e 898.92 punti.
Appuntamento fissato per domani con la seconda giornata di gare che vedrà in programma i 400 misti, 200 dorso e 100 farfalla.
Clicca qui per i Risultati dei Campionati Italiani Master 2017
Clicca qui per il programma gare e per l’Elenco Iscritti
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved