Samuele Pampana dà spettacolo segnando il nuovo Record Europeo nei 400 stile Master40!

Da Record Europeo anche la bella prestazione di Susanna Sordelli, mentre Nicola Nisato diventa il Master italiani più veloce di sempre nei 400 stile

foto e interviste dall’inviato Lorenzo Giovannini
Aperta con il Record Mondiale Master50 di Luca Vigneri nei 200 dorso ed i sette Record Italiani siglati anche nelle altre gare di stamattina – clicca qui per leggere l’articolo – la seconda giornata dei Campionati Italiani Master 2017 che ha visto scendere complessivamente 908 atleti in gara, si è conclusa con la sessione pomeridiana che nello Stadio del Nuoto di Riccione ha visto gli atleti dei 400 stile libero che hanno regalato due Record Europei e tre Italiani.

A dominare la scena di oggi pomeriggio è stato il livornese Samuele Pampana (nella foto di copertina insieme a Nicola Nisato) della DLF Nuoto Livorno che con la sua inconfondibile bella nuotata ha coperto la distanza in 4’11”04 con il quale è riuscito a migliorare nettamente il Record Europeo M40 che lui stesso deteneva con 4’12”04 firmato proprio a Riccione agli Italiani dello scorso anno.

“Sono molto contento del risultato, soprattutto dopo gli 800 stile di ieri che non erano andati benissimo – ha dichiarato Pampana – Mi sono divertito molto in questa gara in cui ho cercato di partire subito forte per non rischiare di andare sotto giri. Sicuramente a 42 anni ha influito la fatica accumulata nella gara di ieri, ma sono contento e sono contento anche che Nicola (Nisato, ndr) sia andato forte perché è un ragazzo in gamba, che si impegna tanto e ha anche dei grossi obiettivi”

Il risultato cronometrico di Pampana, con il quale si conferma secondo Master40 al mondo di sempre, gli conferisce 1.012,67 punti, secondo nella specialità soltanto a Marco Alessandro Bravi, M60 della Amici Nuoto Firenze, già primatista europeo della distanza, che ha chiuso in 4’45”95 e 1.013,78 punti.

Oltre i mille punti anche Nicola Nisato che ha praticamente fatto impallidire il pubblico dello Stadio del Nuoto di Riccione volando letteralmente e fermando il crono a 4’07”53 e 1.011,15 punti, il migliore assoluto italiano di sempre con il quale l’atleta della Nuotatori Veneziani ha infranto il Record Italiano M35 detenuto da Matteo Montanari con il 4’07”64 fatto sempre a Riccione in occasione degli scorsi Campionati che era proprio il miglior crono Master assoluto precedente.

“Il Record Europeo e Mondiale è abbastanza duro da fare, ma passo dopo passo mi sto avvicinando – ha dichiarato Nisato – Ovviamente sono contento di quello che ho fatto, sapevo di stare bene perché già ieri avevo buone sensazioni gli 800 stile. Sulla prestazione è sempre molto importante avere avversari forti al tuo fianco, perché ti aiutano a spingere a ritmi elevati e non cedere. Ieri ho cercato di andare sul passo, ma nonostante questo oggi ho fatto comunque un po’ di fatica nel finale”

In campo maschile sono da sottolineare anche le prestazioni di Luca Di Iacovo, M50 della Rari Master Pesaro con 4’29”91 e 971.69 punti ed Igor Piovesan, M40 della Natatio Master Team, argento con 4’16”97 e 989,30 punti.

susanna-sordelli-campionati-italiani-master-2017Spostandoci in campo femminile, nonostante le fatiche del Record Italiano siglato stamattina nei 200 dorso, la migliore in vasca è stata la romana Susanna Sordelli (nella foto a destra) del Forum Sport Center che ha completato la distanza in 5’22”83 abbattendo per solo 11 centesimi il Record Europeo M60 detenuto da Cristina Tarantino del Circolo Canottieri Aniene registrato proprio a Riccione in occasione dei Campionati Italiani della scorsa stagione.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

“Devo ammettere che ero un po’ preoccupata prima della gara, di essere stanca della gara di questa mattina – ha dichiarato Susanna a caldo – Tra l’altro partivo nella corsia a fianco di Cristina Tarantino e anche questo mi procurava preoccupazione. Poi sono partita bene, l’ho lasciata indietro e alla virata dei 100 metri mi sono sentita bene, dopo di che ho iniziato a sentire la stanchezza nelle braccia. Mi sono detta di allungarmi e spingere fino in fondo cercando di nuotare bene ed è andata bene. È stato un 400 regolare tra un 50 e un altro, ho allungato un po’ sull’ultimo ed ho chiuso bene, concludendo una giornata per me molto proficua”

Il prestigioso risultato, che vale 998,98 punti ed il miglior tabellare rosa della specialità, è arrivato al termine di un bellissimo testa a testa nel quale la Sordelli ha staccando in batteria proprio la Tarantino che ha chiuso alle sue spalle in 5’32”20 e 970,80 punti.

jane-hoag-campionati-italiani-master-2017In campo femminile sono arrivati anche i Record Italiani di Jane Ann Hoag del Team Insubrika (nella foto a destra) che ha nuotato in 4’51”97 e 986,09 punti migliorando il primato M50 da lei stessa detenuto con 4’52”21 dello scorso 4 giugno e di Rita Androsoni della Due Ponti con 8’40”24 con il quale ha cancellato il precedente M80 detenuto da Anna Ianesi con 9’32”03, anch’esso dei Campionati Italiani della scorsa stagione.

“Sono contena del tempo nuotato, anche se ad essere sincera speravo di fare qualcosa di meglio – ha dichiarato Jane Hoag – Ho sentito un po’ la stanchezza degli 800 stile di ieri, ma in fin dei conti ho fatto buoni passaggi regolari ed ho chiuso bene. Il fatto che non avevo avversarie non mi ha dato riferimenti e competitività per poter spingere un po’ più forte e forse questo mi ha tolto qualcosa, ma va bene così”

Tra le migliori interpreti al femminile segnaliamo inoltre Roberta Maggioni, M35 della Canottieri Lecco con 4’41”88 e 966,33 punti.

campionati-italiani-master-2017Appuntamento a domani con la terza giornata che prevede i 200 rana e 200 farfalla al mattino dalle ore 9.30 e 200 stile libero e 200 misti al pomeriggio dalle ore 15.00.

Ricordiamo la time line per la chiusura delle iscrizioni per le staffette
4×50 mista mi staffetta, venerdì 30 giugno 2017 ore 10.00;
4×50 mista femminile e maschile, venerdì 30 giugno 2017 ore 16.00;
4×50 sl mistaffetta femminile e maschile, sabato 1 luglio 2017 ore 14.00.
L’iscrizione di tutte le staffette dovrà essere regolarizzata a Riccione presso la Segreteria Organizzativa FIN.

Clicca qui per i Risultati dei Campionati Italiani Master 2017

Clicca qui per il programma gare e per l’Elenco Iscritti

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine