Olessia Bourova regina dello sprint a Riccione, Record Europeo Master35 nei 50 stile in 26”58!

Le ultime gare individuali dei Campionati Italiani Master regalano altri sette record che portano il bottino primati a 40

foto e interviste dagli inviati Lorenzo Giovannini e Ciro Porzio
Gli sprinter dei 50 stile libero hanno dato vita oggi pomeriggio all’ultima sessione di gare individuali dei Campionati Italiani Master che fin da ora possiamo definire di successo anche in questa edizione, la quarta di fila nello Stadio del Nuoto della Polisportiva Comunale di Riccione che ha regalato fino ad ora un Record Mondiale, cinque Europei e 31 Italiani.

Le luci oggi si sono soffermate su Olessia Bourova (nella foto di copertina) che ha sfoderato la prestazione della vita nuotando in 26”58 abbattendo il Record Europeo Master35 detenuto dalla russa Ekaterina Yudina con 26”63 nuotato ai Campionati Europei Master di Eindhoven!

“Sono assolutamente contenta di questa gara, la mia ultima dei Campionati, in cui ho cercato di farla più veloce che potevo per chiudere questi Campionati e poi andare a divertirmi al mare – ha dichiarato Olessia Bourova a fine gara – Questo risultato è frutto sicuramente dell’allenamento, ma tra il lavoro in piscina e le mie due bimbe, non riesco a nuotare più di tre o al massimo quattro volte a settimana. La mia vera energia è la passione”

L’atleta della Rari Nantes Sori ha inoltre migliorato il suo Record Italiano detenuto con 26”99 della scorsa stagione confermandosi la donna master italiana più veloce di sempre, firmando inoltre il terzo crono mondiale all time M35 con il quale ha totalizzato 1005.64 punti.

Primato anche per Laura Faucci Losito della Carisa Rari Nantes Savona che ha migliorato di 18 centesimi il Record Italiano M75 detenuto da Gabriella Tucci dal 2014 segnando 42”11.

niccolo-ceseri-danny-ferroni-campionati-italiani-master-2017Dopo essersi fermato e due centesimi dal primato nazionale nei 100 stile di ieri, ha sfiorato ancora di un soffio l’impresa del Record Italiano Niccolò Ceseri (nella foto a destra con Denny Ferroni, protagonista nei giorni scorsi dei Record Italiani nei 50 e 100 farfalla), M25 della Amici Nuoto Firenze che ha nuotato ad appena cinque centesimi dal primato di Michele Ratti targato Campionati Italiani Master di Trieste 2013 fermando il crono a 23”60 e 979.24 punti, unico uomo sotto i 24 secondi in questi Campionati insieme a Michele Ratti, M30 della Milano Nuoto Master con 23”98 e 960.80 punti, a mezzo secondo dal Record Italiano di Diambri del 2007!

“La fortuna non è stata certamente dalla mia parte in questi Campionati visto che anche oggi ho mancato il record italiano per un niente – ha dichiarato Ceseri a fine gara – Ad essere sincero però pensavo di nuotare peggio oggi, perché sono al terzo giorni di gare e inizio ad accusare un po’ di fatica e invece è andata benissimo. Se ieri ci fosse stato il bel clima di oggi, sarebbe andata diversamente. La partenza non è stata eccellente, ma ho sentito subito bene l’acqua ed è uscito fuori questo bel crono per il quale ci tengo a ringraziare il mio allenatore Marco Alessandro Bravi che mi ha seguito tanto e bene, così come i miei compagni di squadra e di allenamenti, nonché la mia fidanzata”

Vicine al primato anche Monica Soro della A.B. Team, ad otto centesimi dal Record Italiano M45 detenuto da Daniela Deponti avendo nuotato in 28”29 e 972.07 punti, Carole Wendy Smith della Due Ponti, a 13 centesimi dal Record Italiano M60 avendo chiuso in 31”89 e 962.06 punti e Monica Vaccari, M55 della PadovaNuoto e Angela Maria Costa, M65 della Nuoto Club Cagliari, a mezzo secondo dal Record Italiano avendo nuotato rispettivamente in 30”87 e 961.45 punti e 35”67 e 905.24 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Tra i migliori sprinter di oggi segnaliamo infine Piergiorgio De Felice, M45 della Acquaviva 2001 – Egna con 25”04 e 977.64 punti, Giuseppa “Ilenia” Zizzo, M35 della Pol.Mimmo Ferrito con 27”43 e 974.48 punti, Mauro Lanzoni, M45 della Cilo Milano con 25”18 e 972.20 punti, William Careddu, M40 della Olbia Nuoto con 24”69 e 969.22 punti, Stefano Garzonio, M35 della B.Fit Legnano Nuoto con 24”18 e 967.74 punti e Gianluca Giglietti, M55 del Centro Nuoto Bastia con 26”58 e 965.39 punti.

Dopo le formazioni femminili delle 4×50 misti scese in vasca alla fine della sessione del mattino, in cui sono stati realizzati due Record Italiani, dal Forum Sport Center M240 formato da Monica Tripi, Priscilla Giglio, Liana Corniani e Susanna Sordelli che hanno segnato 2’36”32 e 964.18 punti migliorando il loro stesso primato di 2’40”08 fatto ai Campionati Italiani Master della scorsa stagione, e dal Malaspina Sport Club M280 allestito con Luisa Maresca, Gabriella Tucci, Annarita Blosi e Laura Battistini che hanno segnato 3’08”83 e 942.91 punti migliorando anche loro il precedente già detenuto con 3’19”35 fatto ai Mondiali Master 2012, la sessione del pomeriggio di oggi ha visto anche le formazioni maschili che hanno completato la sessione del pomeriggio regalando altri due Record Italiani.

enrico-catalano-campionati-italiani-master-2017Il più pesante lo ha messo a segno la formazione della B.Fit Legnano Nuoto che come ieri, ha siglato due record in uno aprendo la gara con il 27”09 di Enrico Catalano (nella foto a destra) che ha migliorato il Record Italiano M30 da lui stesso nuotato ieri in 27”10 nella prima frazione della mista 4×50 misti. Hanno completato l’opera Stefano Garzonio, Leonardo Federici e Oscar Bottini che hanno abbattuto lo storico Record Italiano M120 detenuto da dodici anni dalla DDS con 1’47”09, nuotando in 1’46”29 e 1001.03 punti.

L’altro primato è arrivato dal Malaspina Sport Club A di categoria M280 che ha segnato 1’57”66 e 983.34 punti con Giuseppe Tiano, Mauro Maria Aredi, Pierfranco Belfiori e Lorenzo Walter Piccardi che hanno cancellato il Centro Nuoto Bastia con 1’57”72 del 2012.

Tra le migliori formazioni in vasca segnaliamo infine la M160 del Brescia Acquarè Mafeco che ha chiuso in 1’49”43 e 989.03 punti, aperta dalla fiammata a dorso di Maurizio Tersar che ha nuotato in 28”08, a 17 centesimi dal suo Record Italiano e la M240 della DLF Nuoto Livorno A che si è fermata a 42 centesimi dal Record Italiano con 2’12”61 e 942.16 punti.

Appuntamento a stasera a partire dalle ore 21.00 per la Festa Master organizzata dalla FIN in collaborazione con la Polisportiva Riccione, in occasione della quale si procederà alla premiazione delle classifiche individuali Ironmsaster Supermaster e alla premiazione delle società vincitrici della Coppa Top Style Herbalife.

Domani invece le 4×50 stile libero maschi, femmine e miste per l’ultimo atto di questi Campionati Italiani a partire dalle ore 9.00, dopo delle quali si procederà alla premiazione delle prime tre società classificate nel Circuito Supermaster di ogni fascia e del Trofeo Master FIN 2017.

Clicca qui per i Risultati dei Campionati Italiani Master 2017

Clicca qui per il programma gare e per l’Elenco Iscritti

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine