Luca Pizzini fuori dai 200 rana, ma il Record Italiano di Facci è sempre più vicino!

Prima volta sotto i 2’09” per l’atleta dei Carabinieri, ma non basta per arrivare tra i primi otto al mondo

Dopo la ricca serata di ieri in cui gli Azzurri hanno fatto emozionare con la medaglia d’oro di Federica Pellegrini nei 200 stile e quelle di Detti e Paltrinieri negli 800 stile, le finali della quinta giornata di Mondiali FINA di Budapest è stata più soft, con soltanto due italiani in gara.

È stata proprio Federica Pellegrini ad aprire con le semifinali dei 100 stile libero in cui si è fermata al 15esimo posto – clicca qui per leggere notizia e dichiarazioni – alla quale è seguita la semifinale dei 200 rana di Luca Pizzini.
Il carabiniere migliora ancora tantissimo, scendendo per la prima volta sotto i 2’09” offrendo una nuotata eccellente, purtroppo condizionata da una virata imperfetta prima dell’ultima vasca che probabilmente gli è costata la finale. Peccato perché l’atleta Azzurro nuota comunque un ottimo 2’08”95, terzo all time italiano che lo vede però nono a 15 centesimi dalla finale.

“È un vero peccato aver mancato quella che poteva essere la mia prima finale mondiale per 15 centesimi, però sono contento della gara fatta che tra l’altro vale il mio personale, ma purtroppo non basta in questo contesto – ha dichiarato un affranto Luca Pizzini in area mista – Mi chiedi se è tempo di far cadere il Record Italiano di Loris Facci? Non saprei, forse è presto per dirlo. Intanto penso a questa gara, è un peccato non poter disputare la finale in cui avrei potuto fare sicuramente meglio visto che ho ben chiaro di aver sbagliato l’ultima virata in cui sono arrivato un po’ lungo. Purtroppo o per fortuna lo sport è anche questo e bisogna imparare dagli errori”

“Ero un po’ nervoso in camera di chiamata perché sapevo di giocarmi la finale che per me era molto importante – conclude Pizzini – Speravo di fare qualche decimo in meno sinceramente e senza quell’errore ci sarei riuscito. È stato comunque emozionante nuotare questa semifinali in mezzo a campioni olimpici, europei e mondiali”

luca-pizziniIl miglior crono lo ha segnato il russo Anton Chupkov che migliora il Record dei Campionati ed il Record Europeo detenuto dal magiaro Daniel Gyurta con 2’07”23 dei Mondiali di Barcellona 2013, segnando 2’07”14 approdando in finale come favorito assoluto per la vittoria.

Bellissima la finale della gara regina dei 100 stile libero al maschile che va a sorpresa allo statunitense Caeleb Remel Dressel che impone da subito una nuotata imponente che lo vede comandare la finale fin dai primi metri, chiudendo abbondantemente davanti a tutti in 47”17 confermandosi settimo crono all time mondiale dopo il 47”26 nuotato nelle semifinali che lo aveva già annoverato tra i dieci migliori califfi della velocità mondiale di tutti i tempi. Alle sue spalle il connazionale Nathan Adrian con 47”87 ed il francese Mehdy Metella con 47”89 che butta giù dal podio l’argento mondiale di Kazan Cameron Mcevoy che chiude con 47”92.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine