Fabio Scozzoli sugli scudi nei 50 rana della World Cup, piazza la seconda prestazione all time in Italia!

Argento anche per Ilaria Bianchi nei 100 farfalla e Federico Turrini nei 400 misti, per un totale della spedizione Azzurra che conta un oro e quattro argenti a Berlino

Volge al termine la seconda giornata della tappa di Berlino di World Cup FINA che ha visto la compagine Azzurra conquistare tre argenti, che si vanno sommare a quelli conquistati nella prima giornata, che vede l’Italnuoto terminare con un totale di un oro e quattro argenti. Gli occhi saranno ora puntati al prossimo appuntamento che vedrà gli azzurri impegnati sempre in vasca corta per la Eindhoven che si disputerà nei Paesi Bassi l’11 e 12 agosto.

Protagonista su tutti sicuramente Fabio Scozzoli che nei 50 rana chiude in seconda piazza con 25”77, migliorando il crono del mattino di 26”36 che lo vedeva in finale con il terzo tempo. Fantastica la prestazione per il 29enne di Esercito e Imolanuoto che chiude a cinque centesimi dal suo record italiano stabilito a Berlino nel 2013 e stabilendo la seconda prestazione migliore di sempre in Italia, addirittura più bassa di quel 25”88 che Fabio aveva nuotato quattro anni fa a Eindhoven, a testimonianza sempre più che lo Scozzoli di oggi sta vivendo una seconda giovinezza. Davanti all’Azzurro si piazza il sudafricano Cameron Van Der Burgh con 25”49, a soli 24 centesimi dal proprio record del mondo stabilito a Berlino nel 2009.

Successi anche per Ilaria Bianchi che chiude i 100 farfalla con 56”42, nuotando la terza migliore prestazione all time, alle spalle dell’Iron Leady Katinka Hosszu che vince in 55”86, e Federico Turrini che nuota i suoi 400 misti in 4’05”73, a quattro secondi dal record italiano di Luca Marin datato 2006, stabilendo però la terza migliore prestazione di sempre. Danti all’atleta dell’Esercito e Nuoto Livorno si piazza il tedesco Marvin Heintz, che vince con 4’05”16.

arianna-castiglioni-mondiali-world-championships-budapest-2017Dando uno sguardo agli altri Azzurri in finale, troviamo Erika Ferraioli nei 50 stile libero settima con 24”36, in una gara dominata dalla solita olandese Ranomi Kromowidjojo con 22”93 che le vale il Record del Mondo cancellando quello precedente di 23”10 che svedese Sarah Sjostrom aveva stabilito cinque giorni fa nella tappa di Mosca, proprio la scandinava si piazza alle spalle di Ranomi in 23”00. La finale dei 50 rana vedeva alla partenza Arianna Castiglioni quarta con 1’05”84, a soli tre centesimi dall’ultimo gradino del podio conquistato dalla belga Fanny Lecluyse con 1’05”81, Martina Carraro sesta con 1’06”35 e Sara Franceschi ottava con 1’07”31. Vittoria andata alla giamaicana Alia Atkinson con 1’03”16, già vincitrice dei 200 rana qui a Berlino.

In chiusura gli Azzurri della staffetta 4×50 stile libero mista che chiude in sesta piazza con in 1’32″51. In apertura in acqua Fabio Scozzoli (22”17), seguito da Alex Di Giorgio (22”15), Erika Ferraioli (23”80) e Federica Pellegrini (24”39). Vittoria per l’Olanda con Thom De Boer, Ranomi Kromowidjojo, Femke Heemskerk e Jasse Puts con 1’28”70.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.