Martina Benetton e Roberta Maggioni d’oro nel Lago di Balaton

Si chiude l’Open Water dei Mondiali Master di Budapest che nell’ultima giornata hanno visto sul podio anche Marco Urbani, Lorenzo Giovannini e Federica Trento 

foto e interviste di Lorenzo Giovannini
Con 22 italiani impegnati nel Lago di Balaton si è conclusa oggi la competizione in Acque Libere dei Mondiali Master FINA di Budapest, tre giornate di gare al termine delle quali il forziere tricolore conta nove medaglie d’oro, tre d’argento e due di bronzo anche grazie agli ottimi risultati riscontrati oggi.

Il forte vento di oggi e le temperature, 25 gradi esterni e 24 quelli dell’acqua, hanno sicuramente fatto la loro parte ma non hanno condizionato più di tanto la competizione che contrariamente a quanto si temeva, si è svolta regolarmente, seppure in un percorso differente dall’originale, da 2400 metri anziché 3000 e con quattro boe segnaletiche.

A raccogliere il massimo risultato e ad impressionare più di tutti sono state Martina Benetton della Natatorium Treviso e Roberta Maggioni della Canottieri Lecco e (entrambe nella foto di copertina da sinistra a destra) che al termine di una bella gara hanno festeggiato l’oro mondiale.

Più difficoltosa e combattuta la gara di Martina (nella foto a destra) che ha dovuto lottare fino alla fine per conquistare il gradino più alto del podio della categoria Master30 con 37’33”4, tallonata dalla statunitense Sara Elizabeth Holman che ha chiuso a meno di dieci secondi alle sue spalle seguita a distanza ravvicinata dalla spagnola Sabina Martinez Leon con 37’58”4.

martina-benetton-mondiali-master-budapest-2017“Devo dire che tutta l’organizzazione di questi Mondiali è molto bella, così come l’ambiente che si è creato, molto emozionante e affascinante – ha dichiarato a caldo Martina Benetton – Sono scesa in acqua per combattere e fare del mio meglio ma non mi aspettavo certo di vincere. Il vento è stato tanto durante la gara, soprattutto nell’ultima parte del percorso che però per come modificato per la giornata di oggi (a causa delle condizioni meteo non ottimali, ndr) direi che è stato molto buono. A parte qualche lieve difficoltà nella partenza delle ondate che andavano ad accavallarsi con quelle partite subito prima, è stata una bella gara. Io sono partita molto forte per tentare di staccare le avversarie e ho un po’ pagato nel secondo giro in cui la statunitense mi ha recuperata, anche se poi sono riuscita a mantenere la posizione e mettere la mano davanti, quindi va bene così”

Più dominata invece la gara di Roberta (nella foto a destra) che ha impresso il suo ritmo eccezionale chiudendo in 36’30”2 che è valso l’oro della categoria Master35 staccando le britanniche alle sue spalle, Emma Wills e Jo Mitchinson, rispettivamente con 37’25”8 e 37’31”5.

roberta-maggioni-mondiali-master-budapest-2017“L’obiettivo, penso di tutti, è quello di venire a fare un Mondiale al meglio delle proprie possibilità ed è quello che ho fatto anche io che sinceramente non speravo di vincere visto che sapevo di avere avversarie molto forti davanti a me e che invece sono riuscita a battere, sperando di ripetermi negli 800 stile in vasca in cui incontrerò le stesse avversarie – ha dichiarato Roberta Maggioni subito dopo la gara – La gara è stata abbastanza dura, soprattutto nel ritorno in cui il vento era molto forte e l’acqua molto mossa, un fattore che però mi ha galvanizzata e portata a spingere al massimo. L’organizzazione del Mondiale è stata fino ad ora ottima – conclude Roberta Maggioni – Sicuramente fare i Campionati dei Master subito dopo quelli degli Élite ha i suoi vantaggi, nelle strutture disponibili, nelle attrezzature, nei volontari e anche nelle premiazioni che sono state bellissime”

italiani-mondiali-master-budapest-2017Argento e bronzo nella categoria maschile Master30 per Marco Urbani del Nuoto Grosseto e Lorenzo Giovannini della Firenze Nuoto Club, rispettivamente con 33’35”9 e 34’36”5, preceduti dallo spagnolo Jaime Marques Velasco che ha vinto con 33’03”6, mentre in campo femminile completa il bottino odierno Federica Trento del Centro Nuoto Rosà (tutti e tre nella foto a destra con gli altri italiani sul podio di oggi), terza nella categoria Master25 con 37’51”6.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine