I due Azzurri sul podio nella prima giornata dell’ultima tappa del primo cluster mentre la Sjostrom firma un altro Record del Mondo
Due medaglie Azzurre nella prima delle due giornate della tappa di Eindhoven della World Cup FINA affiancata da Speedo, entrambe di bronzo, vinte da Gabriele Detti e Marco Orsi.
È tris per Gabriele Detti che dopo l’oro vinto nei 1500 stile libero della tappa precedente di Berlino e l’argento vinto nei 400 stile libero nella prima di Mosca, ha raccolto il bronzo ancora nei 400 stile libero nuotando in 3’38”85 che per il livornese è anche la quarta prestazione di sempre in vasca corta. Bella gara in cui è riuscito ad afferrare il podio alle spalle del russo Aleksandr Krasnykh con 3’38”35 e del norvegese Henrik Christiansen con 3’38”42.
Dopo aver dominato le eliminatorie, Marco Orsi è riuscito nei 50 stile libero a conquistare quasi con lo stesso crono del mattino la medaglia di bronzo nella finale segnando 21”29, solo otto centesimi dietro l’olandese Jessie Puts che ha chiuso in 21”21 preceduto dal russo Vladimir Morozov con 20”79.
Ilaria Cusinato è riuscita invece a migliorare il suo personal best chiudendo sesta nella finale dei 200 misti con 2’09”05 con il quale ha spazzato via il 2’12”71 del 2016 nella gara vinta dalla Lady di Ferro Katinka Hosszu che ha fermato il crono a 2’05”01, poco dopo aver vinto anche i 200 dorso con 2’00”05, a otto decimi dal suo record mondiale.
Settimo invece Simone Geni nei 100 misti in cui ha peggiorato di un decimo il crono del mattino che gli era valso il personale assoluto, chiudendo in 53”33 la finale vinta dal russo Vladimir Morozov con 50”70, a 40 centesimi dal suo record del mondo della scorsa edizione del torneo FINA.
Ancora un Record del Mondo, il quinto nell’ultimo mese, per Sarah Sjostrom che ha migliorato ulteriormente i 100 stile libero con 50”58, 19 centesimi sotto al crono che la tempesta svedese aveva precedentemente nuotato nella tappa di Mosca.
Spettacolo come avevamo preventivato anche nei 100 rana femminili vinti dalla giamaicana Alia Atkinson in 1’02”67, a tre decimi dal Record del Mondo che condivide proprio con la lituana Ruta Melutyte che ha chiuso alle sue spalle in 1’03”79, seguita dalla statunitense Breeja Larson con 1’04”81.
È finita come a Budapest la finale rosa dei 200 farfalla vinta dalla spagnola Mireia Belmonte con 2’03”02 sulla tedesca Franziska Hentke con 2’04”28, con la spagnola che ha dominato incontrastata anche gli 800 stile libero con 8’07”47.
Concludo i sudafricani Cameron Van Der Burgh e Chad Le Clos che hanno dominato rispettivamente i 50 rana con 25”63 e i 200 farfalla con 1’48”67, entrambi vicini al loro primato mondiale, rispettivamente di quattro decimi e un decimo.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved