Europei Giovanili Paralimpici, gli Azzurri volano incantando Genova!

Conquistate trentotto medaglie internazionali che vedono l’Italia al secondo posto del medagliere

Si sono conclusi con dei risultati stupefacenti, gli European Para Youth Games, disputati a Genova dal 12 al 14 ottobre presso la piscina i “Delfini di Prà”, che ha visto l’Italia del nuoto paralimpico incantare il palcoscenico internazionale e conquistare ben trentotto medaglie, di cui quindici d’oro, seguite da sedici d’argento e sette di bronzo.

Il medagliere generale vede trionfare la Germania con cinquantaquattro metalli di cui venticinque ori, seguita proprio dall’Italia e con distacco dalla Repubblica Ceca con 12 medaglie.

europei-giovanili-paralimpici-genova-2017-antonio-fantinSpiccano le vittore di Misha Palazzo nei 200 stile libero S14 con 2’05”00 e nei 200 misti SM14 con 2’27”54 e 1086 punti, entrambe con Record Italiani e i 100 dorso S14 con 1’10’’63 e 1063 punti e 100 rana SB14 con 1’17″58 e 1036 punti, Antonio Fantin (nella foto a destra) nei 100 stile libero S6 – S10 Youth con 1’07”98 e 1133 punti che gli vale anche come Record di categoria, 100 dorso S6 – S10 Youth con 1’19’’28 e 200 misti SM5 – SM7 con 3’04″94 e 1061 punti, Salvatore Urso si laurea campione europeo con Record Italiano nei 100 farfalla S11 – S13 chiusi in 1’12”06 e 1011 punti, nei 400stile libero S11 – S13 con 5’24’’27 e 1004 punti e nei 100 stile S11 – S13 con 1’08″57 e 998 punti. Sul tetto d’Europa con Record Italiano la prestazione di Federico Bicelli davanti a tutti nei 100 dorso S6 – S10 Junior con 1’10’’01 e 1121  punti mentre Ivan Perfetto si prende il primo posto con Record Italiano Assoluto nei 400 stile libero S9 – S10 Junior chiusi in 4’21’’61 e 1105 punti. Chiara Cordini si prende la vetta dei 400 stile S6 – S8 con 6’07″79 e 970 punti mentre Giorgia Marchi è campionessa europea nei 100 rana SB14 con 1’33″65 e 1011 punti.

europei-giovanili-paralimpici-genova-2017-salvaore-ursoPositivo il bilancio finale stilato da Federica Fornasiero, Responsabile Tecnico Nazionale “Atleti Interesse Nazionale” :

“Siamo molto soddisfatti dei risultati raccolti in questi giorni a Genova – dichiara Federica Fornasiero – Della formazione composta da 17 atleti, ci ha colpito molto il settore maschile che ha brillato più delle aspettative. Misha Palazzo, atleta di disabilità S11, è riuscito a conquistare quattro ori ed un argento, nonostante avesse di fianco dei rivali molto accreditati, così come accaduto ad Antonio Fantin, disabilità S6, le cui qualità erano già state notate per i Mondiali che si sarebbero tenuti ad inizio mese in Messico e per il quale aveva già ricevuto convocazione. Splendida la crescita che ha interessato Salvatore Urso (nella foto a destra), classe di disabilità S11, che porta a casa tre ori e tre argenti con diversi record al seguito. Questo è un atleta che conosciamo già da molti anni e che si è sempre contraddistinto per impegnato e che ora sta raccogliendo i frutti del duro lavoro.”

europei-giovanili-paralimpici-genova-2017-medagliere-italiaSul medagliere che vede l’Italia piazzarsi alle spalle della Germania:

“Siamo molto soddisfatti del medagliere anche se abbiamo concluso alle spalle della Germania, che ha schierato una bella rappresentativa in crescita per Tokyo 2020. Se avessimo aggregato alla squadra anche Carlotta Gigli e Simone Barlaam avremmo potuto primeggiare ma abbiamo preferito guardare avanti e lasciarli lavorare al collegiale in altura, in vista della nuova data nella quale si svolgeranno i Mondiali in Messico. Ottima anche la prova di Chiara Corvini, agli esordi nel Nuoto Paralimpico.”

Clicca qui per i risultati completi degli EPYG 2017

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per la classifica del medagliere

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.