Entusiasta l’organizzatore Alberto Cervi “Eravamo 1200 persone in piscina, numeri davvero importanti per quella che è stata una gran festa”
Doveva essere una giornata di sport, otto ore di nuoto, una festa di acqua e cloro, tanta passione e una buona causa, ma l’Ultramaratona di nuoto che Abbracciamoli ONLUS ha organizzato sotto la guida di Alberto Cervi è stata molto di più.
La piscina Faustina Sporting Club di Lodi ha accolto quasi milleduecento persone, tra atleti e persone al seguito, che si sono cimentate in questa grande iniziativa, per raccogliere fondi per lo studio e la cura della leucemia dei bambini: l’obiettivo era quello di sostenere non solo la ricerca, ma garantire cura e assistenza ai piccoli pazienti e alle loro famiglie tramite l’acquisto di un letto per la chemioterapia, che la Abbracciamoli Onlus donerà all’Ospedale San Gerardo di Monza.
Il perché Alberto Cervi ha deciso di intraprendere questo viaggio cinque anni fa è dovuto ad una storia che lo ha riguardato molto da vicino, con Alberto padre di Sara, una bambina di 8 anni malata di leucemia che negli ultimi cinque anni ha affrontato tanti controlli di rito, corredati da un percorso di cure intense. È per ripagare chi ha aiutato lui e la sua piccola Sara e per aiutare chi come lui avrà bisogno di un sostegno per sperare nella vita che nasce la maratona di nuoto di otto ore Abbracciamoli.
“È stato un evento impegnativo ma che ci fa tornare a casa con tante emozioni e sorrisi – racconta Alberto Cervi, organizzatore dell’evento – quasi mi viene voglia di provvedere fin da subito alla nuova edizione. Eravamo 1200 persone in piscina, numeri davvero importanti per quella che è stata una gran festa. Vedere così tanta gente sul piano vasca ci ha resi orgogliosi e consapevoli di aver avuto un doppio successo, quindi non portar solo tanti atleti ma anche tante persone al seguito di una nobile causa. L‘evento, così come è stato concepito, ha assunto quasi una parvenza “ufficialità”, per tutti i dettagli che abbiamo curato sembrava davvero di essere ad un grande evento sportivo, rodato da anni. Unendo passione, lavoro e supporto potevamo fare tanto, il nostro obiettivo era quello di poter comprare un letto per la chemioterapia, il cui costo è di circa ventimila euro. Non so se ce l’abbiamo fatta, ma andremo avanti per realizzare ciò. Vogliamo raggiungere più città possibili ed esportare il nostro modello della Abbracciamoli Onlus, in più città italiane. Una delle prime è Napoli, con Vincenzo Boni che potrà essere un grande ambasciatore. Tutto ciò è stato reso possibile anche di nostri Partners che ci hanno supportato al meglio ed arricchito la giornata. Speedo è stata fantastica, ci ha dato tutto il materiale per i nuotatori, per le premiazioni, il materiale tecnico e tanto altro”
Tra i tanti presenti come testimonial dell’evento, gli atleti Speedo Vincenzo Boni (nella foto a destra), bronzo nei 50 dorso alle Paralimpiadi di Rio 2016 e Laura Letrari (nella foto a destra e di copertina), che rinnova il supporto all’evento per il secondo anno. Oltre ai campioni di nuoto è stata presente anche Tessa Gelisio, conduttrice/autrice televisiva, scrittrice, blogger e Presidente dell’Associazione ambientalista forPlanet Onlus, esperta di ecologia e comunicazione ambientale che conduce trasmissioni che parlano di ambiente, arte, cultura, cucina e scienze.
“Arrivati in piscina si aveva la sensazione che l’organizzazione fosse perfetta e ben congeniata – afferma Vincenzo Boni – Pacco gara con cuffie personalizzate dell’evento, borse tecniche, l’abbigliamento tecnico per i volontari e sistema automatico di contavasche, il tutto corredato da sponsor di rilievo, hanno colorito al meglio quello che è stata una grande manifestazione non solo sportiva ma soprattutto benefica. Io ho nuotato un quarto d’ora e per circa 500 metri. Vedere tante persone impegnarsi anima e corpo è stato davvero stupendo, come lo è stato essere vicino ai tanti bambini che ogni giorno combattono, rispondere alle loro domande, ridere e scherzare. Sono stato onorato e contento di aver preso parte a questa maratona, eventi che ti fanno pensare e vedere il mondo con occhi diversi. In tanti mi hanno chiesto delle foto, sapevano chi fossi e cosa ho fatto nella mia carriera, cose che mi ha colpito particolarmente”
“Sono molto felice di aver partecipato e dato il mio contributo – racconata Laura Letrari – Rispetto all’anno scorso c’è stato un contributo maggiore. Tutti erano motivati e contenti di partecipare ma soprattutto aiutare. Era molto bello vedere ragazzi come Sara che sono guariti e che erano li con noi a nuotare. Per noi è fondamentale trasmettere ai giovani che è importate aiutare, per se stessi, ma soprattutto per gli altri. Penso che l’unione faccia sempre la forza, più persone siamo, più persone possono capire l’importanza di questi eventi e più possiamo fare per il bene comune. L’organizzazione ancora una volta è stata pazzesca, gente solare, sorridente e positiva”
Sono state molte le particolarità della manifestazione, dall’esposizione della Yamaha di Valentino Rossi vincitrice del Mondiale GP , ai premi forniti da Speedo, materiale tecnico, premi per i vincitori, dotazione di abbigliamento per i volontari e del sistema contavasche automatico, in aggiunta agli altri partner e degli schermi da 40 pollici, installati in piscina, che hanno permesso la proiezione dell’intero evento.
“La cosa più bella è che sembrava una manifestazione sportiva al 100% – racconta Gaia Vettori, marketing manager di Speedo Italia – complice la bravura e capacità della Abbracciamoli Onlus, insieme ai partner, siamo riusciti a fare un tocco professionale alla manifestazione. Siamo andati oltre al semplice evento di raccolta fondi però con la consapevolezza di fare del bene a dei ragazzi particolari, realtà davvero particolari. Tutto ciò è stato davvero molto bello. Siamo molto contenti e già pronti ad affiancare le prossime edizioni”
Clicca qui per il sito web ufficiale Abbracciamoli
Clicca qui per la Pagina Facebook Abbracciamoli
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved