Arianna Bridi e Simone Ruffini trionfano alla World Cup FINA

La coppa del mondo resta di dominio dell’Italfondo sia in campo maschile che femminile

Cala il sipario sulla World Cup FINA che nella notte tra venerdì e sabato, ora italiana, ha consegnato alla storia i due nuotatori Azzurri, Arianna Bridi e Simone Ruffini (nel collage di copertina a dx, foto di Vladimir Astapkovych / RIA Novosti) che trionfano nelle rispettive classifiche all’ultimo appuntamento della 10 km della tappa di Hong Kong.

L’atleta dell’ Esercito / RN Trento allenata dal tecnico Fabrizio Antonelli, prima di quest’ultima tappa era sempre in testa della classifica femminile con 104 punti davanti alla brasiliana Ana Marcela Cunha, stravince su tutto vincendo in 2h02’12”6, conquistando il terzo successo dopo quelli della prima tappa di Viedma e della quarta a Lac St. Jean in Canada. Quarta invece Rachele Bruni in 2h02’14”8. Con questo successo, la quasi 22enne di Trento, diventa la seconda donna italiana del fondo a riuscire nell’impresa di vincere la coppa del mondo, dopo il trionfo della scorsa stagione di Rachele Bruni.

“Sono molto contento perché non era facile essere così competitive con solo 5 settimane di lavoro – racconta il tecnico Fabrizio Antonelli – hanno messo in acqua la determinazione che vedo tutti i giorni in allenamento e sono fiero di come hanno lottato, tutte e tre includendo anche Martina che la scorsa estate ha iniziato questa avventura nel fondo e dopo pochi mesi è stata all’altezza delle migliori al mondo in una gara di altissimo livello in cui erano presenti 10 delle prime 15 classificate agli ultimi mondiali di Budapest”

Stessa sorte per l’atleta allenato dal tecnico Emanuele Sacchi che, prima di questa tappa, guidava la classifica maschile di un solo punto davanti all’altro Azzurro Federico Vanelli e che in questo ultimo atto chiude in settima piazza in 1h53’21”7 mentre l’altro Azzurro Federico Vanelli è 16esimo in 1h53’27”8. Il 27enne di Tolentino conferma il successo dell’edizione del 2016, diventando così il primo italiano a vincere due edizioni consecutive di coppa del mondo. In passato solo Valerio Cleri era riuscito a vincere, nell’edizione del 2008.

“Sono molto soddisfatto per la conferma di Simone, dopo il successo dello scorso anno – dichiara il tecnico Emanuele Sacchi – Questo successo dimostra una grande continuità che fa di Simone uno dei maggiori interpreti delle acque libere. Per la prima volta nella storia, un italiano vince la coppa del mondo in due edizioni consecutive e la doppietta italiana dimostra il valore di tutto il nostro movimento”

Seconda doppietta consecutiva per l’Italfondo che continua a dominare la scena mondiale sia in campo maschile che femminile, dopo le vittorie dello scorso anno di Rachele Bruni e dello stesso Simone Ruffini.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.