Carlo Travaini protagonista alle Distanze Speciali Lombardia!

Nella Piscina Comunale “Lamarmora” di Brescia si apre la nuova stagione di Nuoto Master FIN

“Finalmente!” Esclamano gli astintenti dalle gare che non vedevano l’ora di ricimentarsi nell’ebbrezza del momento appena prima della partenza. “Caspita, sono indietro con la preparazione!” Dice chi invece ha da poco ricominciato e non ha per niente voglia di gareggiare.
Costume, occhialini e tesserino atleta alla mano, è arrivato però il momento di essere pronti per la nuova stagione che è iniziata ieri dopo quattro mesi di pausa con il Circuito Supermaster FIN ripartendo dalle Distanze Speciali Lombardia organizzate dal Comitato Regionale Lombardo e disputate nella Piscina Comunale “Lamarmora” di Brescia, al cospetto di 180 atleti ai blocchi di partenza in rapprentanza di 55 società.

piscina_Lamarmora_di_Brescia_01Avevamo già anticipato nell’articolo di presentazione – clicca qui per approfondire – l’organizzazione lombarda non ha lasciato nulla al caso: cuffie di colore diverso che sono state distribuite agli atleti, che hanno gareggiato in due per corsia, con i primi concorrenti partiti sul lato “tribuna piccola” della corsia, mentre gli altri atleti della seconda partenza nuotando sul lato “tribuna grande” della corsia. I primi a partire sono stati gli atleti con i tempi di iscrizione più veloci.

Tre le specialità in programma, partendo dagli 800 stile libero che in campo femminile anche in quest’edizione hanno visto il dominio assoluto di Patrizia Borio, M40 della Rari Nantes Saronno che ha fermato il crono a 10’33”00 e 892,58 punti seguita da Lucilla Corio, M50 della Rari Nantes Saronno con 11’23”00 e 871,25 punti e Clizia Borrello, M40 della ASA-Cinisello Balsamo con 10’53”90 e 864,06 punti. In campo maschile si è distinto invere Andrea Battioli, M25 della Gonzaga Sport Clubche che ha dettato i ritmi nella serie più veloce segnando il crono di  9’47”00 e 873,38 punti superato in termini di punteggio da Carlo Arturo Travaini, M55 della Acqua 1 Village che ferma il crono in 10’25”30 segnando la migliore prestazione assoluta maschile con 914,45 punti. Da notare anche Renato Fontana, M40 della Forum-Assago con 10’00”80 e 875,31 punti.

La migliore prestazione assoluta femminile arriva nei 1500 stile libero sotto il segno di Patrizia Borio con 20’20”40 e 895,29 punti. Crono più veloce invece messo a segno da Anna Mottadelli, M25 della Nord Padania Nuoto-Varedo con 20’16”50 e 861,34 punti. A seguire troviamo Clizia Borrello con 20’39”00 e 881,85 punti e Lucilla Corio con 21’44”40 e 879,85 punti. Tra i maschi il più veloce è stato Andrea Battioli con 18’48”20 e 878,05 punti mentre la migliore prestazione è ancora una volta di Carlo Arturo Travaini con 20’21”30 e 904,63 punti. Da segnalare anche Giacomo Borroni, M30 della Legnano Nuoto con 18’55”70 e 876,82 punti.

Molto particolare il programma gare che si chiude con la prova di fondo dei 3000 metri (che non ha portato punteggio e non ha contribuito in alcun modo alle classifiche nazionali) al quale hanno partecipato 8 atleti. La migliore è stata tra le donne Daniela Sabatini, M45 della Team Insubrika con 40’39”70 mentre tra gli uomini il più veloce è stato Luca Monolo, M50 della Nuotatori Milanesi con 40’06”50.

Clicca qui per i risultati completi delle Distanze Speciali Lombardia 2017

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.