Esordio scoppiettante da Master50 per Fabio Calmasini che prenota il record europeo nei 200 stile
Il Nuovo Polo Natatorio di Rovigo, con vasca corta ad 8 corsie e dotato anche di vasca coperta adiacente da 25 metri per riscaldamento e defaticamento, ha visto 633 atleti ai blocchi di partenza (675 iscritti) in rappresentanza di 61 squadre per la 21esima edizione del Trofeo Rovigo Nuoto, manifestazione che ha rappresentato anche la prima tappa del Grand Prix Veneto Master, lo speciale Circuito riservato esclusivamente alle società FIN Veneto che ha riscontrato un grande successo negli ultimi anni. Nei giorni scorsi era già stato comunicato che in virtù di una modifica al regolamento, confermata solo a ridosso della manifestazione, le classifiche a fasce non sarebbero state disponibili nel breve ma solo successivamente. Problema tecnico che non ha permesso di premiare quindi le società a fasce ma di provvedere alla premiazione solo delle prime 8 società della classifica assoluta.
La ricca giornata di Rovigo vede protagonista Fabio Calmasini neo Master50 che nei 200 stile libero prenota il Record Europeo nuotando in 2’01”26, non potendolo ancora convalidare visto il cambio di categoria. L’atleta della Nuoto Master Brescia con questo tempo andrebbe a cancellare il primato europeo di 2’01″56 stabilito nell’aprile 2012 dal lituano Edgars Ozolinsh e migliorare il primato italiano di 2’01”73 del 2016 di Gianluca Sondali. La prestazione messa a segno da Fabio, valsa 990,43 punti, vale comunque come migliore prestazione assoluta maschile. Nei 200 misti invece Fabio chiude in 2’21”39 e 957,56 punti.
Al femminile spicca Monica Vaccari Master55 della Padovanuoto che segna il miglior tabellare femminile con 959,90 punti registrati nei 50 farfalla nei quali ha fermato il crono in 32″92. La stessa Monica era scesa in acqua poco prima per i 200 stile chiusi in 2’31”39 e 921,06 punti.
Da segnalare il Record Italiano stabilito nella 4×100 misti maschile dalla Polisportiva Garden, M280-319, formata da Marco Zaoli, Pierfranco Agrestini, Giuseppe Fantini e Alberto Piazzoli che chiudono in 7’47″29 conquistando un primato prima vacante. Tra i migliori tabellari i 200 stile di Nicola Nisato Master40 della DLF Nuoto Livorno con 1’56”98 e 981,28 punti e Carlo Travaini Master55 della Acqua1Village in 2’07″56 e 978,99 punti.
La Classifica Società ha visto trionfare la 2001 Padova che ha totalizzato 34.866,29 punti seguita sul podio dalla Riviera Nuoto con 34.605,38 punti e dalla squadra vincitrice della scorsa edizione, la Acquaviva 2001 con 34.377,89 punti.
Clicca qui per i risultati completi del 21° Trofeo Rovigo Nuoto
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved