Il Trofeo Amici del Nuoto incorona la Nuoto Club Firenze per il secondo anno consecutivo!

Sette primati Italiani ed uno Europeo nella manifestazione che apre la stagione del movimento master toscano

Chiudiamo il Report Master di questa settimana, aperto ieri con il 14° Meeting della Solidarietà de L’Aquila – clicca qui per approfondire – parlando della quarta edizione del Trofeo Amici del Nuoto disputato questo weekend ed organizzato dall’omonima Società Sportiva che è riuscita ad infrangere ancora una volta il muro dei 500 registrando un nuovo record di iscritti e presenze all’evento consumato nella Piscina Comunale Goffredo Nannini, meglio nota come Bellariva di Firenze, 8 corsie, doppie piastre e piccola vasca da 20 metri per il riscaldamento (sempre a disposizione degli atleti).

Giornata di gare da record anche per quanto riguarda i primati, ben sette italiani e addirittura uno europeo, tutti in staffetta, stabiliti nel corso della manifestazione, vinta per il secondo anno di seguito dalla Nuoto Club Firenze, guidata da Raffaele Lococciolo e Matteo Geri, che alla sua prima uscita stagionale ha trionfato davanti a tutte le società toscane con 41.645,51 punti.

“Stanchi ma soddisfatti – il responsabile organizzatore della manifestazione Costabile Di Luccia – Anche quest’anno è venuto fuori un bel trofeo, almeno così ci è sembrato, visto dall’interno e ascoltando diversi atleti che, andando via, ci hanno fatto i complimenti per quanto fatto. Per la quarta edizione abbiamo provato il grande salto della due giorni e al di là delle aspettative di ognuno di noi, possiamo dire che siamo pienamente soddisfatti. Abbiamo avuto un piccolo incremento di iscritti rispetto allo scorso anno (e questo mantiene positivo il diagramma di crescita della manifestazione), passando da 522 a 540, ma, soprattutto, abbiamo constatato che quest’anno il livello performante dei partecipanti e delle prestazioni è cresciuto notevolmente – prosegue un contento Costabile – Noi organizzatori siamo felici e dopo un po’di riposo, cominceremo ad occuparci della V° edizione del trofeo, con la speranza di confermarlo come appuntamento e ritrovo master per l’avvio della nuova stagione natatoria. Intanto riprendiamo a nuotare con l’entusiasmo di sempre”

Il podio è stato completato dalla Firenze Nuota Extremo con 35.393,82 punti e Virtus Buonconvento con 29.619,09 punti. Numerosi premi assegnati nella due giorni toscana, con il “Trofeo Masterrante”, assegniato alla squadra con almeno 4 atleti proveniente da più lontano, che è andato ai ragazzi della Gymnasium Spilimbergo che, giunti dal Friuli, si sono resi protagonisti anche nella staffetta 4×100 Mista Misti nella quale hanno stabilito anche il nuovo Record Europeo M100-119, con la formazione composta da Alessandro Marian, Mirko Cecchin, Cinzia Sciocchetti e Giulia Cecchinello che hanno nuotato in 4’17″95 cancellando la Sisport Fiat che nel 2014 stabiliva il primato in 4’24″28.

Come già abbiamo anticipato, le staffette sono state il fiore all’’occhiello della manifestazione, dal momento che hanno fatto registrare altri 7 record Italiani, nella 4×200 stile libero al femminile la DLF Nuoto Livorno (M200-239), che con 11’26″30 e 840,75 punti cancella la G-Udine che nel 2015 nuotava in 12’40″52 e la Nuoto Club Firenze (M240-279) con 12’58″55 e 849,69 punti si prende il primato prima vacante mentre al maschile è ancora una volta la DLF Nuoto Livorno (M200-239) a conquistare il primato italiano con 9’10″08 e 942,12 punti che straccia di 30 secondi e 84 centesimi il precedente detenuto dagli stessi. I restanti primati italiani vengono stabiliti tutti nella 4×100 Misti Mista con lo strapotere della DLF Nuoto Livorno che fa poker conquistando i primati M160-199 con 5’04″78 e 876,99 punti (migliora il 5’09″08 della Fonte Meravigliosa datato 2016), M200-239 con 5’02″38 e 950,86 punti (migliora il 5’08″53 della Empire Roma del 2016), M240-279 con 6’48″55 e 731,49 punti (migliora il 6’49″19 della Sottosopra Brindisi dell’aprile scorso), chiudendo con la formazione M280-319 con 7’40″37 815,02 punti che si prende un primato mai assegnato prima.

Premiate le migliori prestazioni assolute, curiosamente le stesse dell’edizione dello scorso anno, conquistate al maschile da Marco Alessandro Bravi, Master60 della Amici Del Nuoto Firenze che negli 800 stile libero porta a casa 985,76 punti nuotando in 10’04”67 mentre al femminile da Marzena Kulis (nella foto a destra), Master50 della Nuoto Club Firenze che nei 100 rana conta ben 1016,17 punti con il crono fermo in 1’19”78. Il premio regolarità, che prevedeva il minor scarto fra le due gare di ogni atleta, è andato al femminile a Monica Mariotti, Master55 della Amici del Nuoto Firenze, con uno scarto di 0,07 punti fra la prima e la seconda gara, e Nikita Krassiouk, Master30 della Nuoto Club Firenze con uno scarto di 1,02 punti. Assegnati ben undici premi Centro 00 destinati a chi avesse ottenuto un punteggio “tondo” in una qualsiasi delle sue gare, conquistati da Alessandra Boni (800 stile con 700,86 punti), Andrea Lorini (200 misti con 800,43 punti), Leonardo Migliorini (200 stile con 700,34 punti), Emiliano Scampolini (50 dorso con 800,06 punti), Andrea Tistarelli (100 stile con 800,17 punti), Elena Pia Patrizii (50 rana con 600,04 punti), Fabrizio Piccoli (50 rana con 700,71 punti), Adriano Costantini (50 rana con 700,21 punti), Maurizio Frittelli (50 rana con 700,33 punti), Gulia Fucini (50 stile con 900,45 punti) ed infine Manuela Baracchi (50 stile con 600,00 punti).

Assegnato anche il premio “Sergio Pasquali”che la famiglia del grande allenatore e cofondatore degli Amici del Nuoto, scomparso pochi mesi fa, ha messo in palio ed assegnato alla miglior prestazione femminile negli 800 stile libero, gara che gli aveva dato le prime soddisfazioni come allenatore, grazie a Fiamma Nenci e che poi ha visto protagonista anche la figlia Melissa. Il premio è stato vinto da Martina Guareschi, Master25 della Coopernuoto con 935,15 punti e il crono di 9’36”87. 

Clicca qui per i risultati completi del 4° Trofeo Amici del Nuoto

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.