Master, il Trofeo ACSI torna nella gloriosa Desenzano!

Si ritorna alle origini, in quella piscina che ha visto cadere centinaia di primati e passare migliaia di atleti

Si ritorna alle origini, quelle che hanno visto centinaia di primati cadere in quindici anni e che anno dopo anno hanno visto concentrarsi sempre più numerosi, molti dei Master più forti del panorama nazionale, al punto da guadagnarsi nell’ambiente il soprannome di “Campionato Italiano Master invernale”: stiamo parlando del Trofeo di Desenzano, storico appuntamento del Circuito Supermaster FIN che dopo sei anni trascorsi a Gussago torna a casa sua, quella piscina del Centro Sportivo Signori sulle rive del Garda che tornerà sotto le luci dei riflettori per la 22esima edizione della manifestazione organizzata come sempre dalla Nuoto Master Brescia.

Mancano ancora due settimane alla chiusura delle iscrizioni fissata per lunedì 22 gennaio, ma il 22° Trofeo ACSI Città di Desenzano, inserito inoltre nel Circuito Regionale Lombardo, conta già 866 atleti in rappresentanza di 136 squadre e quattordici regioni più un atleta straniero già registrati in poco più di tre settimane!
L’entusiasmo per il ritorno alle origini ha in altre parole scatenato gli attori principali del nostro movimento Master, scaturendo 200 iscritti all’evento in meno di tre ore dall’apertura delle iscrizioni e la chiusura dei 400 stile dopo undici giorni.

Tre giorni fa invece è stato comunicato dagli organizzatori che l’intera sessione gare di domenica mattina è quasi piena a tappo, quindi chi vuole assicurarsi la partecipazione a quello che sicuramente è un evento di cui si parlerà tanto, non può permettersi di esitare. Del resto l’organizzazione attenta e scrupolosa garantisce un evento divertente e spettacolare.

Divertente, perché vivibile a 360 gradi, grazie al rodato e professionale sistema automatizzato di gestione della manifestazione e all’impianto natatorio che si presta in maniera eccellente grazie ai suoi spazi, molto più ampi rispetto a Gussago, con al centro una piscina da 25 metri e 8 corsie per le gare e una piscina da 25 metri a 6 corsie dedicata al riscaldamento.

Spettacolare, perché questo appuntamento ha sempre richiamato nomi altisonanti del Circuito e anche quest’anno le aspettative sono elevate: già confermate infatti le partecipazioni di Travaini, Montini, Cavalletti, Cecchin, GialdiBosisio, Calmasini, Tersar, Molinari, Deponti, Nisato, Gotti, Hoag, Pedacchiola, Maniero, Rota, Eroli e Parocchi.
E come se non bastasse, Special Guest per le premiazioni di questa edizione, il delfinista Azzurro vice campione europeo ai recenti Campionati in vasca corta di Copenaghen Piero Codia!

«Il Comitato Organizzatore, composto da Andrea Boccardi, Mauro Zanetti, Luca Pasquali e Alberto Scuri, stava valutando già da molto tempo la possibilità di ritornare nella piscina di Desenzano per il trofeo di fine gennaio, visto anche il buon riscontro avuto con la DesenzanoNuota in Acque Libere organizzato a metà settembre – spiega Mauro Zanetti in qualità di portavoce del CO – Si è ritenuto infatti che il centro natatorio di Desenzano fosse da una parte un ritorno alle origini e dall’altra un polo attrattivo e logistico strategico per i Master provenienti da tutta Italia. In due parole, “Origini” e “Location” la fanno da padrona in questa scelta ed è anche da questo che abbiamo deciso di nominare la manifestazione “Desenzano IS BACK”.

La manifestazione, che tanto ha dato negli anni alla squadra organizzatrice, ma anche a tutto il Circuito SuperMaster FIN, vedrà quest’anno sicuramente un’edizione speciale ed emozionante e che vedrà tantissimi premi, perché oltre alle medaglie e premi in natura per i primi tre atleti classificati in ogni gara e categoria e le coppe per le prime otto squadre classificate, questa edizione offrirà premi proprio per tutti, perché si assicureranno un ricordo del ritorno a Desenzano anche gli atleti che infrangeranno record, le migliori tre prestazioni maschili e tre femminili e le squadre più numerose, oltre a tutti i partecipanti che riceveranno il tanto ambito “pacco gara”.

«Rispetto al programma gare dell’ultima edizione disputata a Desenzano nel 2011, sono state aggiunte le gare dei 400 stile e le staffette 4×50 misti e 4X50 stile, ma per il resto speriamo di far rivedere le stesse emozioni di nove anni fa – conclude Zanetti – La presunzione non è ovviamente quello di sostituirci ad una gara federale e mi riferisco al fatto che molti atleti del settore avevano soprannominato la nostra manifestazione come Campionato Italiano invernale, ma sicuramente vogliamo proporre una competizione che abbia elevati standard di qualità, tasso tecnico, partecipazione nazionale ed una organizzazione degna del Circuito»

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Il programma gare, composto da ben 15 specialità individuali e due staffette, si divide in due giornate e tre sessioni:

27 gennaio – sabato
ore 13.30 : Riscaldamento
ore 14.30 : 100 RA – 50 SL – 200 FA – 100 DO – 100 MI

28 gennaio – domenica
ore 07.30 : Riscaldamento
ore 08.30 : 400 SL – 50 DO – 100 FA – 200 RA – 100 SL – Staff 4×50 MI
ore 13.30 : Riscaldamento
ore 14.30 : 200 SL – 50 RA – 200 DO – 50 FA – 200 MI – Staff 4×50 SL

Per maggiori dettagli e informazioni sull’evento, clicca qui per la Locandina della Manifestazione

Clicca qui per la Pagina Facebook Ufficiale della manifestazione

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine