Record Continentale per il francese anche nella 4×200 stile della sua nuova squadra
Nicolas Granger riprende da dove aveva lasciato, ovvero dai record in vasca! Dopo un periodo di pausa piuttosto lungo che si è concesso al termine di una stagione da fuochi d’artificio e contestualmente al suo matrimonio, il francese Master50 è tornato in vasca in occasione del Meeting di Boulogne Billancourt e lo ha fatto nello stile che lo contraddistingue ormai in tutto il mondo, confezionando due Record Europei.
Granger ha infatti festeggiato con i nuovi compagni di squadra del Nanterre il Record Europeo Master200-239 della 4×200 stile libero fermando il crono a 8’33”03 con il quale hanno cancellato I britannici del Warrington Masters che detenevano il primate con 8’48″25 dallo scorso ottobre.
Partendo in prima frazione però, Nicolas ha infranto anche il Record Europeo individuale dei 200 stile libero nuotando in 1’55’73, migliorando per la terza volta il primato da lui stesso registrato con 1’58″62 dello scorso luglio, con il quale diventò il primo Master50 a nuotare sotto i 2 minuti sulla distanza.
Oltre 50 primati Master in carriera, Nicolas Granger era stato capace di infliggere cinque Record Mondiali e tredici Record Europei nei primi due mesi dello scorso anno, stabilendo un record nei record.
L’atleta transalpino è indubbiamente un personaggio da cui trarre spunto per forza di volontà, se si considera che è riuscito a battere per due volte un cancro, nel 1996 e nel 2003, continuando parallelamente ad inseguire obiettivi prestigiosi anche nelle competizioni Master, particolari della sua vita che racconta anche nel suo libro “Ma traversèe du Cancer à la Nage”.
Nel 2003 infatti, quando subì la seconda operazione, decise tra una radioterapia e l’altra di prendere parte ai Campionati Europei Master di Millau, a circa 300 chilometri dalla cittadina francese di Valence dove seguiva le cure mediche. La mattina subito dopo la terapia partì alla volta di Millau, dove disputò con successo i 100 stile libero vincendo il titolo europeo, e la sera stessa ripartì per tornare in Ospedale e sottoporsi alla seduta di radioterapia del giorno successivo.
“Cosa c’è di meglio di un obiettivo collettivo per avviare il 2018? Un bel Record Europeo in staffetta migliorando il vecchio primato di quasi 20 secondi è uno dei migliori modi – ha commentato Granger – È altro e tanto bello aver potuto siglare anche il Record Europeo individuale nei 200 stile per la terza volta negli ultimi 12 mesi”
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!