Organizzazione dell’evento, Programma Gare e anticipazione sulla Start-List che vede tra gli atleti anche Carlo Travaini a caccia di un primato importante in vasca lunga
Dopo tre mesi di manifestazioni, è tempo di Campionati Regionali per i Master della FIN che regione per regione saranno impegnati con l’evento di metà stagione al quale più o meno tutte le Società sportive puntano come uno degli obiettivi principali dell’anno.
Tra le regioni che apriranno il sipario nel prossimo weekend, fari accesi sul Veneto che si conferma essere un movimento particolarmente attaccato ai Campionati Regionali che anno dopo anno sono costantemente cresciuti, prima di tutto nel tipo di organizzazione e cura dell’evento da parte degli addetti e volontari di FIN Veneto e poi di conseguenza nella partecipazione.
I numeri dell’edizione 2018 dei Campionati Regionali Master Veneto parlano di 1.338 atleti iscritti contro i 1.329 del 2017, in rappresentanza di 82 società sportive (di cui 19 provenienti da fuori regione) contro 74 della scorsa edizione, per un totale di 2.424 iscrizioni gara contro le 2.379 del 2017, oltre le staffette che arrivano a 448, tre in più rispetto all’anno scorso. Insomma, tutti i numeri sono in positivo oltre che essere numeri importanti, a conferma dello stato di salute del movimento Master Veneto che si presenta ottimo anche quest’anno.
Cresce di anno in anno anche lo staff coinvolto alla gestione dei Campionati, diretto da Tiziana Raiteri, che quest’anno conta ben 75 addetti tra figure di responsabilità, fotografi, assistenti alle batterie e alla pre chiamata, speaker, conta vasche e assistenti bagnanti!
Il successo non arriva a caso e il Veneto dimostra che la teoria corrisponde a realtà con i fatti incentivando stagione dopo stagione i propri tesserati ad una partecipazione sempre più alta, offrendo qualità e motivazioni per prendere parte costantemente a tutte le manifestazioni della stagione, non solo i Campionati Regionali, grazie al Grand Prix Veneto Masters che da oltre dieci anni appassiona più di mille atleti della regione Veneta.
I Campionati Regionali Master Veneto si svolgeranno tra sabato e domenica prossimi nella piscina olimpionica del Villaggio Bellaitalia di Lignano Sabbiadoro (ex Ge. Tur) per quattro sessioni di gare individuali, mentre domenica 18 febbraio si disputerà nella piscina Comunale con vasca corta di Vicenza un’unica sessione gare dedicata ai 100 misti e alle staffette valide per i Campionati Italiani.
Tra gli atleti iscritti, per i quali nella giornata di domani verrà pubblicata la start-list gare, figura anche Carlo Arturo Travaini nei 200 rana e 200 misti, promettendo sicuramente spettacolo in una delle sue principali specialità in cui quest’anno ha già siglato due Record Mondiali in vasca corta.
Anche quest’anno sarà disponibile l’andamento della pre chiamata sulla scheda della manifestazione pubblicata sul sito web di FIN Veneto in tempo reale, oltre alla possibilità di monitorare ciò che sta accadendo in vasca, ovvero risultati con passaggi parziali, tutto in real time!
Ma come fa il Veneto ad ottenere una crescita del movimento Master sempre costante negli anni?
Come fa ad organizzare tutto sempre nel migliore dei modi non solo nel settore Master?
Ce lo spiega Tiziana Raiteri, responsabile dei Campionati Regionali Master Veneto:
«Per i Regionali Master svolgiamo un lavoro di altissima programmazione prenotando innanzitutto gli impianti quasi con un anno di anticipo, a valle di un confronto sulla location fatto tantissimi anni fa che a seguito di un sondaggio fatto con i responsabili delle Società affiliate in Veneto, ha dato come esito che Lignano Sabbiadoro, pur essendo in Friuli e non in Veneto, essendo uno dei tre migliori villaggi sportivi in Europa, è per il 90% la location preferita dal movimento regionale»
Come fate a gestire le spese per organizzare un Campionato Regionale Master della portata di quello che proponete, a partire dagli spazi acqua?
«Il costo delle piscine da fittare per i Campionati lo sostiene il Comitato FIN Veneto grazie al successo di tutte le attività di tutti i settori che svolge ogni anno. Questo avviene però a valle di ciò che ogni Comitato Regionale dovrebbe fare ogni stagione, ovvero presentare alla FIN Nazionale una previsione di bilancio generale relativo a tutte le attività natatorie in programma e in base a questo chiedere una cifra relativamente però a quanto effettivamente prodotto nei tre anni precedenti e alle reali capacità organizzative del Comitato. È sulla base di questo che il Comitato Regionale riceve il sostegno economico dalla FIN Nazionale adeguato ad organizzare in un certo modo le proprie attività. Ovviamente il tutto riconduce anche ad una filosofia di passione, perché le persone impegnate in Comitato non hanno certamente interessi economici, ma si prodigano con volontà e grande disponibilità, qualità grazie alle quali si possono fare tante cose. Abbiamo inoltre come Comitato scelto delle logiche organizzative innovative finalizzate al risparmio senza compromettere la qualità degli eventi, e non parlo solo dei Master, che hanno portato un vantaggio economico importante che ci permette di poter spendere di più ove necessario. Questo è l’esempio che ci ha dato il nostro Presidente Roberto Cognonato, un vero e proprio leader e visionario che ci ha indicato la strada giusta da percorrere e che ci porta a crescere anno dopo anno»
La novità di questa edizione dei Regionali Master è rappresentata dal Workshop Swimout che si terrà venerdì sera presso la Sala dei Mille di Lignano Sabbiadoro, durante il quale verranno affrontate tematiche inerenti l’aumento della consapevolezza del nuotatore master, il suo benessere, la diminuzione degli infortuni e il miglioramento delle perfomance, oltre a trattare in un secondo tempo tutto ciò che gravita intorno al nuoto relativamente a turismo e marketing sportivo. Clicca qui per la locandina
L’anno scorso furono realizzati due record mondiali, due europei e quattro italiani, mentre la classifica a squadre fu vinta dalla Acquaviva 2001.
Clicca qui per la scheda manifestazione per consultare il Programma Gare
Clicca qui per la Start-List Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!