Nuoto, Domenico Acerenza alla corte di Morini per fare il salto di qualità!

«Al Centro Federale di Ostia si fa la vita da atleta e poi avrò la fortuna di allenarmi con grandi campioni come Paltrinieri e Detti, voglio sfruttare al massimo questa possibilità»

Lucano, 23 anni compiuti da poche settimane con il compleanno festeggiato al Centro Federale di Ostia, dove l’atleta del Circolo Canottieri Napoli spera di poter costruire un brillante futuro e fare quel salto di qualità che tutti i nuotatori sperano di fare una volta che si sono affacciati al grande palcoscenico.
Domenico Acerenza ha avuto la possibilità di assaggiare il nuoto ad altissimi livelli dopo gli ultimi Campionati Italiani Assoluti Primaverili, dove grazie ad un argento vinto nei 1500 stile libero e due bronzi conquistati nei 400 e 800 stile libero, ma soprattutto grazie ai personali di 7’59”52 negli 800 stile e 15’08”55 nei 1500 stile, gli si sono aperte le porte della nazionale Azzurra con la quale ha preso parte alle Universiadi di Taipei.

In Taiwan arrivano splendide conferme, perché il mezzofondista arriva in finale e nuota i 1500 stile per la prima volta sotto i 15 minuti in vasca olimpionica fermando il crono a 14’58”14, con il quale si prende il quinto crono all time italiano. Migliora anche negli 800 stile in cui segna 7’57”97 e torna a casa con un ricco bagaglio di esperienza che ha la fortuna di aver condiviso con il grande Gregorio Paltrinieri.

Acerenza convince il CT Butini anche dopo la stagione in vasca corta e si guadagna un posto in Azzurro per gli Europei in vasca corta di Copenaghen, ma è proprio in Danimarca che matura il desiderio di trasferirsi presso il Centro Federale di Ostia alla corte di Stefano Morini e al fianco degli olimpionici Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti, dove è poi effettivamente sbarcato lo scorso 7 gennaio.

«Inizialmente sono stato proprio io a cercare di cambiare, ma non perché non ritenessi valida la Canottieri Napoli e il Tecnico Lello Avagnano, ma a causa della mia situazione a Napoli: vivevo da solo e mi era diventata un po’ pesante quel tipo di condizione e anche se ero riuscito a farmi degli amici, dovevo badare a tutto io in casa e questa cosa iniziava a pesarmi. Sognavo di andare a Ostia già da un po’ di tempo e quindi dopo aver avuto l’ok da Avagnano ed aver verificato che ci fosse la possibilità di andare ad allenarmi con Morini, ho deciso di trasferirmi»

Come ti stai trovano dopo queste prime settimane di lavoro a Ostia?
«Mi sto trovando davvero molto bene. Sono stato accolto benissimo, ho la fortuna di allenarmi con grandi campioni, per la maggior parte dei lavori con Gabriele Detti e Martina Caramignoli e mi è bastato poco per poter affermare oggi con certezza che questo è un gruppo fantastico»

Cosa offre Ostia e il Moro che un altro posto può difficilmente dare?
«Al Centro Federale di Ostia c’è tutto quello che serve per far crescere un atleta: qui si conduce una vita da atleta al 100% perché non hai nessuna preoccupazione oltre al fatto di allenarti, alimentarti bene e pensare soltanto al nuoto. Poi la compagnia è eccellente perché nuoti con atleti di spessore e per questo hai un grandissimo incentivo a migliorare e dare il meglio giorno dopo giorno senza fermarti mai. In poche settimane si è creato un bel rapporto con gli altri che sono abbastanza uniti, un particolare importante anche fuori dalla vasca. Sul Moro invece, è un grandissimo allenatore, ma non devo dirlo certamente io perché i risultati parlano chiaro. Lui è davvero il top perché sa come motivare un atleta e sa come gestirlo ed è per tutti questi motivi che paradossalmente, pur nuotando tanti chilometri in piscina, mi diverto e sto bene!»

Cosa pensi che cambierà nel tempo tra la preparazione che seguivi al Circolo Canottieri Napoli e quella che invece stai già seguendo a Ostia?
«Da quello che ho potuto notare in queste prime settimane, a Ostia si fanno lavori che prediligono la qualità, mentre prima facevo più chilometri. Per di più avrò la possibilità di nuotare al fianco di due campioni del mondo quali Paltrinieri e Detti che mi daranno sicuramente motivo di crescita e nuovi stimoli. In Italia siamo fortunati ad avere due atleti come loro»

Ecco a proposito, cosa ti aspetti dal confronto con Gregorio Paltrinieri non appena tornerà dall’Australia e Gabriele Detti non appena avrà recuperato il meglio della sua forma dopo l’infortunio?
«Mi aspetto sicuramente di crescere, in acqua ma anche fuori, perché questi due ragazzi hanno molta esperienza e sicuramente mi daranno la possibilità di apprendere tanto da loro. Altre attese non me ne voglio creare, anche perché sono in prova fino ad aprile. Vedremo come andranno gli Assoluti e poi si valuterà»

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Quali traguardi speri di tagliare in questa stagione?
«L’obiettivo per cui sto lavorando è palese: vorrei andare agli Europei di Glasgow e quindi punterò a fare il meglio possibile in questo periodo cercando di sfrutta questa preziosa possibilità, a proposito della quale vorrei ringraziare la Canottieri Napoli e Lello Avagnano per avermi dato l’opportunità di venire a Ostia e poiché non l’ho mai fatto in un’intervista, vorrei ringraziare anche i miei genitori e la mia famiglia che mi hanno sempre aiutato a fare le scelte giuste, da quando sono andato via da casa due anni fa per andare a Napoli, fino ad ora che ho scelto Ostia, dove spero di fare il salto di qualità»  

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine