Master, Dino Schorn torna alle competizioni nuotando gli 800 stile in 8’44”!

Il triestino è tornato in vasca dopo due anni di pausa, totalizzando oltre mille punti nella sua prima gara da Master50

Mancava dalle vasche da circa due anni ma domenica scorsa ha fatto il suo ritorno alle competizioni in occasione dei Campionati Regionali Friuli Venezia Giulia disputati domenica nella piscina del Centro Federale Bruno Bianchi di Trieste in versione vasca corta. stiamo parlando di Dino Schorn, che ha esordito da Master50 nuotando gli 800 stile libero in 8’44″96 totalizzando 1.031,51 punti!

La prestazione, la migliore tabellare dei Campionati, sarebbe valsa a Schorn il Record Europeo se realizzata poche settimane fa, prima dell’impresa mondiale di Fabio Calmasini che ha nuotato la distanza in 8’36”30 ai Regionali master Lombardia.
Schorn, che svolge anche il ruolo di allenatore nel settore del nuoto paralimpico, detiene il decimo crono all time di tutte le categorie Master negli 800 stile e l’11esimo nei 1500 stile, entrambi in vasca olimpionica, mentre non ama particolarmente la vasca corta, in cui detiene comunque la nona prestazione italiana di sempre all category Master nei 1500 stile.

«Il rientro non è stato semplice dopo due anni durante i quali non sono mai entrato in acqua – racconta Schorn – Periodicamente ho bisogno di allontanarmi del tutto dall’ambiente nuoto poiché per me è molto pesante mentalmente allenarmi sei giorni su sette sempre da solo. D’altronde da una parte non ho compagni di squadra essendo un triestino che gareggia per Napoli, dall’altra devo nuotare ogni giorno per sopperire al talento che non ho»

Quindi sei tornato ad allenarti da pochi mesi?
«Si, sono tornato in acqua a settembre dopo due anni di stop completo, sono tesserato per Il Delfino di Napoli e mi allena il grande Gianni Butera
(società Due Ponti di Roma, ndr) che ringrazio per quanto sta facendo per me. Mi allena con grande competenza e scrupolo, seppure a distanza »

La prestazione di domenica ha soddisfatto le tue aspettative?
«In verità non sapevo cosa attendermi all’esordio dopo tanto tempo e, soprattutto, considerando la scelta condivisa con il mio ex allenatore Davide Zara, che mi aveva portato al record del mondo dei 1500 stile nel 2009, agli ori europei di Cadice 2009 e Eindhoven 2013 e agli gli ori mondiali di Kazan 2015, di cambiare guida tecnica»

A quanto pare sei sulla buona strada
«Beh dopo soli cinque mesi mi ha portato a un crono che solo tre settimane fa avrebbe abbassato di dieci secondi il Record Europeo di un Superman come Granger e avvicinato di 45 centesimi il Mondiale di McConica che resisteva da 18 anni! In ogni caso il nostro obiettivo stagionale sono gli Europei di settembre»

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine