Nuoto, Laura Letrari regina dell’Acquarena Cup di Bressanone!

Miglior prestazione assoluta femminile e miglior crono stagionale nei 50 stile per l’atleta dell’Esercito che domina anche in campo maschile con le vittorie di Fabio Scozzoli

È stato un bel successo quello ottenuto dall’Acquarena Cup, seconda tappa del Circuito Nuoto Italia che ha esordito a inizio giugno con la prima edizione del Trofeo Città di Imola intitolato a Memorial Mattia Dall’Aglio, disputato sabato e domenica scorsi nella piscina olimpionica del complesso natatorio dell’Acquarena di Bressanone che ha visto ben 2.139 gare disputate da Assoluti, Junior, Ragazzi ed Esordienti.

Regina della manifestazione, l’atleta di casa Laura Letrari che ha nuotato ottime prestazioni in vista dei prossimi Giochi del Mediterraneo e Campionati Europei di Glasgow che la vedranno impegnata prossimamente.
L’atleta del Centro Sportivo Esercito e Bolzano Nuoto ha esordito nel meeting organizzato dalla Bressanone Nuoto, con il supporto di Sport Village Events e il patrocinio del Comune di Bressanone, nei 100 stile libero vinti in 55”85 che rappresenta la sua quarta miglior prestazione stagionale, distante solo trenta centesimi dal crono nuotato dall’Azzurra agli Assoluti di Riccione, confezionando in questa gara la migliore prestazione assoluta femminile della manifestazione.

«Sono molto più che soddisfatta di queste gare – ha dichiarato Laura Letrari a Swim4Life Magazine – Non mi aspettavo proprio questi tempi, si vede che l’ultimo Collegiale svolto in Austria e la convocazione in Azzurro mi hanno dato la giusta spinta. Considerando poi che Il crono di 55” nei 100 stile l’ho fatto sotto la pioggia e al freddo, vale come oro per me»

Successo anche nelle altre due gare disputate, con l’ottimo crono di 25”73 registrato nei 50 stile libero, il suo migliore assoluto stagionale in vasca lunga dopo il 25”97 segnato agli Assoluti di Riccione, che si distanzia di 32 centesimi dal personale all time della velocista bionda che ha vinto anche i 200 stile libero siglando la sua terza prestazione stagionale con il crono di 2’01”24.

«L’energia e l’atmosfera di casa di certo ha aiutato – prosegue Laura Letrari – Mi allenerò con i ragazzi velocisti a Bressanone per qualche giorno, mi piace mettermi alla prova e imparare qualcosa insieme a loro e ai loro coach che mi stanno aiutando, poi nel prossimo weekend sarò in gara a Merano, prima di partire per i Giochi del Mediterraneo e forse il Sette Colli al rientro»

A dettar legge in campo maschile è stato Fabio Scozzoli che ha siglato la miglior prestazione assoluta maschile vincendo agevolmente i 50 rana con 27”63 davanti al lituano tre volte nazionale olimpico Giedrius Titenis, che ha chiuso in 28”17, con Alessandro Pinzuti che ha chiuso il podio nuotando in 28”51, a 38 centesimi dal suo personale stagionale.

Vittoria per Scozzoli anche nei 100 rana con 1’01”19, ancora davanti a Titenis che ha chiuso in 1’01”79, che però ha vinto i 200 rana con 2’17”32. Nella rana è da segnalare anche la doppia vittoria di Martina Carraro: nei 50 rana con 32”11 e nei 100 rana con 1’10”08.

In attesa di avere il passaporto italiano e rappresentare i colori Azzurri, l’oriundo Santo Condorelli ha vinto i 50 farfalla in 24”22 mettendo le mani davanti a Luca Dotto che ha segnato 25”09, dieci centesimi meglio del crono segnato una settimana prima al GP Napoli, prima di consumare la sua rivincita nei 50 stile libero, vinti dall’atleta di Claudio Rossetto in 22”68, anche qui meglio di Napoli migliorando il crono di quattro centesimi, mettendosi alle spalle il canadese che ha chiuso in 23”05.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Nei 100 stile libero invece è stato Alessandro Miressi a nuotare più forte di tutti, segnando un comodo 50”43, un solo centesimo meglio di Luca Dotto.

Il Circuito organizzato da Sport Village Events andrà avanti con le altre tre tappe tappe in programma nei prossimi tre weekend consecutivi a Pavia con il Campus Aquae Swim Cup, in programma dall’8 al 10 giugno, a Pesaro con il Rossini Swim Cup in programma dal 15 al 17 giugno, e con il Treviso Swim Cup, in programma dal 22 al 23 giugno, con gli ultimi due appuntamenti che si disputeranno con il fascino delle gare in notturna.

Ti piacciono gli articoli da Nuoto mostrati nelle immagini? Cercate nel Settore Racing Speedo – Costume LZR Elite 2

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per il sito web ufficiale del Circuito Nuoto Italia

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine