Nuoto Acque Libere, quasi 600 atleti al via per le gare amalfitane della Peppe Lamberti Nuoto Club

Oltre che folto, l’elenco iscritti alla 3 km per la Cetara – Vietri e alla 5 km per il Trofeo Cetara vede anche diversi atleti di spicco  

Partirà domani pomeriggio la ormai classica due giorni di gare in mare valida per il Circuito Nazionale FIN in Acque Libere aperta ad Agonisti e Master organizzata dalla Peppe Lamberti Nuoto Club che si svolgerà con le competizioni open water di Fondo e Mezzofondo Le Prime Perle della Costiera Amalfitana e Trofeo di Cetara che con quasi 600 atleti iscritti complessivamente tra i due eventi in rappresentanza di 80 compagini sportive di cui la metà da fuori Campania, si conferma essere uno degli eventi più amati del settore Acque Libere.

Sarà per l’ottima qualità organizzativa condita dalla palpabile passione per il mare e grande simpatia della famiglia Lamberti, sarà per l’esperienza che Carmelita, Stefania e Giorgio insieme alla moglie Lucianna Coppola accrescono già da diversi anni perseguendo la strada avviata dal papà Don Peppe, bandiera del nuoto e della pallanuoto salernitana, sarà l’incantevole scenario regalato dalla Costiera Amalfitana che è sede di gara, questo appuntamento raccoglie ogni anno un numero di partecipanti considerevole, alcuni quest’anno provenienti addirittura dall’estero.

Le Prime Perle della Costiera, traversata da 3 km tra Cetara e Vietri sul Mare giunta alla 19esima edizioneclicca qui per il programmavede 470 atleti iscritti clicca qui per l’elenco iscritti e la partenza gara intorno alle 17.00 di domani dalla Spiaggia Largo Marina di Cetara (SA), con arrivo presso la Spiaggia dello Stabilimento Balneare “Lido California Beach” di Marina di Vietri sul Mare.

La novità di quest’anno riguarda il Trofeo “Dominatori del Tirreno”, una speciale Combinata con le due gare di Fondo e Mezzofondo del Granducato di Toscana disputate nello scorso weekend con le due gare amalfitane, al termine delle quali verranno premiati i primi atleti master maschi e femmine partecipanti alle quattro competizioni.

La classifica parziale vede 16 atleti in corsa, tra i quali la plurimprimatista italiana e plurimedagliata Master Daniela Sabatini che dopo le due gare in Toscana, prenderà parte anche alle due gare in Costiera Amalfitana, dove troverà tra le principali concorrenti Florentina Ciocilteu che verrà a difendere la vittoria incassata nella 3 km della scorsa edizione e la napoletana Daniela Calvino.

Sempre tra i Master, in campo maschile, spicca tra i tanti partecipanti d’eccezione, anche lui per il secondo anno consecutivo, la partecipazione del veneto Fabio Calmasini, primatista europeo master negli 800 stile libero ai Mondiali di Montreal del 2014 e campione del Mondo nella stessa edizione nella gara di Mezzofondo, che verrà a difendere la doppia vittoria incassata un anno fa in entrambe le competizioni dai principali concorrenti, Luca Monolo della Nuotatori Milanesi e Michele Barbuscia del Flaminio SC.

Seppure con l’assenza pesante di Domenico Scaldaferri, la squadra di casa schiererà ben 67 atleti nella 3 km e 27 nella 5 km, guidati dal loro atleta carismatico categoria M55, il salernitano Alfonso Viscardi.

Osservati speciali nelle fila degli agonisti, la pluridecorata napoletana Fabiana Lamberti e le salernitane Sofia Carrino e Martina Guglielmelli tra le donne, i salernitani Manuel Taiani, Ivan Carucci e Alfredo Sacco tra gli uomini.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Il Trofeo di Cetara – clicca qui per il programma giunto alla terza edizioneclicca qui per l’elenco iscrittisi terrà invece domenica con circa 115 atleti alla partenza dalla Spiaggia Largo Marina di Cetara (SA), dove è programmato anche l’arrivo al termine di un percorso a circuito da 5 km distribuiti in due giri, segnalato con boe di virata e direzionali.

Come in ogni edizione, i primi atleti classificati alla Cetara – Vietri verranno premiati con le bellissime e tipiche opere in ceramica realizzate dai Maestri Ceramisti di Vietri sul Mare, mentre tutti gli altri atleti partecipanti saranno omaggiati con prodotti in ceramica vietrese, un ambito trofeo di grandissimo valore in questo evento.

“Quest’anno abbiamo raggiunto numeri stratosferici per una gara di livello tecnico molto alto – dichiara Stefania Lamberti – L’evento è reso possibile dalla grandissima disponibilità e collaborazione delle comunità di Vietri sul Mare, ben rappresentata dal sindaco Marcello Civale e dagli Assessori, Giovanni De Simone e Vincenzo Alfano. Lo stesso dicasi per Cetara, grazie anche all’impegno del Sindaco Fortunato Della Monica e dell’Assessore Angela Speranza”

Il primo della categoria Esordienti si aggiudicherà il Memorial Lamberti mentre al nuotatore più giovane in assoluto della kermesse sarà consegnato il trofeo Angelo Santopietro, mentre i migliori tre padre-figlio classificati si aggiudicheranno il nuovo premio speciale Father & Son.

A contribuire all’evento marcato Lamberti, la Fondazione Carisal, i fratelli Solimene dell’omonima azienda vietrese di ceramiche tra le più famose al mondo, Enzo Di Florio del Bar Eco del Mare, la Pro Loco di Vietri nella persona del Presidente Cosmo Di Mauro, gli amici vietresi Antonio Gallo, Alberto Liguori e i fratelli Avallone che come ogni anno traghetteranno gli atleti da Vietri a Cetara, gli amici diportisti dell’Associazione Masuccio Salernitano e l’amico cetarese Antonio Pappalardo che  ha fornito un grande contributo personale ed appassionato.

Attesa inoltre una grande festa al termine della 3 km di sabato, a partire dalle ore 20:00 nella piazza di Marina di Vietri, per assistere alle premiazioni accompagnate dal concerto live dei Via Toledo Band dei Fratelli Livia.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine