Il campione olimpico di Sydney prenderà parte alla prova sprint nella seconda tappa Santini TriO del Volkswagen TriO Series; in gara anche l’attrice e show girl Justine Mattera
Ben mille triatleti ai nastri di partenza della seconda tappa del circuito di Triathlon di standard internazionale, ma la notizia che per il mondo del nuoto fa più clamore è certamente quella che riguarda la partecipazione all’evento di Massimiliano Rosolino.
Mister 60 medaglie, campione olimpico a Sydney 2000, disputerà, infatti, la gara sprint in programma per domenica 22 luglio rappresentando il Volkswagen Team composto inoltre dagli amatori Matteo Aperio, Simone Blasi e Raffaella Dotti.
Notizia nella notizia dunque è che la casa automobilistica tedesca ha deciso di affiancare i sempre più numerosi praticanti di quelle discipline, come il triathlon, accomunate da impegno, sacrificio e passione, seppure in campo amatoriale.
In attesa del gran finale a Peschiera del Garda il 15 e 16 settembre, dove si svolgeranno le prove olimpico e sprint, il Santini TriO inizierà sabato 21 luglio presso l’affascinante spiaggia dorata di Lungomare Mameli di Senigallia, in provincia di Ancona, aprendo un atteso weekend per gli appassionati della triplice disciplina che per i suoi standard qualitativi, è stato riconosciuto quest’anno dalla FITRI – Federazione Italiana Triathlon come gara Gold con l’attribuzione di maggiori punteggi per il ranking nazionale.
Tra gli atleti in gara ci sarà inoltre Justine Mattera che rappresenterà sempre nella gara dello sprint i colori del DDS Triathlon Team.
Il forte legame con lo sport ha portato nell’ultimo anno la showgirl e attrice a mettersi in gioco e sfidare i propri limiti nel triathlon. A conclusione di entrambe le gare si terranno le cerimonie di premiazione e un divertente Triathlon Beach Party per condividere tutte le emozioni vissute con Santini TriO Senigallia.
Il Programma
Il weekend avrà inizio sabato 21 luglio con gli atleti impegnati nel triathlon olimpico che prevede 1.5km di nuoto, 40km di bici e 10km di corsa, con partenza alle ore 12.00 per la batteria donne, seguita dagli uomini in ordine di rank nazionale.
La frazione di nuoto si svolgerà nelle acque del mare Adriatico, nel cuore della spiaggia di Lungomare Mameli, con un unico giro di 1.5km costituito da quattro boe di disimpegno. L’uscita sarà in prossimità della zona cambio, allestita direttamente sulla spiaggia.
La frazione di ciclismo permetterà di raggiungere, con un giro ondulato di 40km, i punti più panoramici del territorio. Dopo un iniziale passaggio sul lungomare verso il centro storico di Senigallia, costeggiando il fiume Misa, si arriverà all’ingresso della complanare fino alla strada della Bruciata. Questa porterà nel suggestivo entroterra marchigiano, nella frazione di Monterado, dove partirà una salita impegnativa di circa 2,5km per poi ritornare verso Senigallia. La strada collinare sarà parallela al percorso di andata, fino a ripercorrere il tratto iniziale che condurrà i triatleti in zona cambio.
La frazione di corsa, strutturata su un percorso multilap di due giri, farà percorrere la bellissima area di costa adriatica che si snoda dal Lungomare Mameli fino al porto di Senigallia, per entrare poi all’interno del centro storico. Previsto anche l’attraversamento di due ponti che passano sopra il fiume Misa.
Domenica 22 luglio sarà, invece, la volta del triathlon sprint che si compone di 750 metri di nuoto, 20km di bici e 5km di corsa, con partenza alle ore 10.00 sempre dalla spiaggia di Lungomare Mameli. La frazione di nuoto porterà i partecipanti direttamente all’esterno dei frangiflutti, per rientrare, dopo due boe di disimpegno, verso la spiaggia con l’uscita proprio nella zona cambio.
La frazione di ciclismo, con un solo giro in pianura di 20km, e la frazione di corsa, sempre con giro unico di 10km, seguiranno analoghi tracciati dell’olimpico del sabato.
Ti piacciono gli articoli da Nuoto mostrati nelle immagini? Cercate nel Settore Racing Speedo – Costume Open Water
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!