Nuoto di Fondo, Azzurri al via per gli Europei di Glasgow

Convocati e programma gare dei Campionati in cui molto probabilmente vedremo una competizione in muta

Meno sette al via per i Campionati Europei di Nuoto di Fondo che si disputeranno da mercoledì 8 a domenica 12 agosto nel Lago scozzese Loch Lomond e che vedranno l’Italia rappresentata da tredici atleti.
Gli Azzurri arrivano in Scozia con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il medagliere ottenuto ai Campionati di Hoorn 2016, dove furono vinte tre medaglie d’oro, due d’argento e due di bronzo avvicinandosi al miglior medagliere di Debrecen 2012 che vide gli Azzurri vincere lo stesso numero di medaglie ma con quattro d’oro.

Il CT Massimo Giuliano è fiducioso di trovare una squadra in forma dopo la rifinitura svolta tra Valle d’Aosta, Roma e Piombino e che non deluderà le attese, alte per un team che ha sempre saputo valersi tra i primi al mondo.
Sarà una nazionale mista tra big veterani e giovani emergenti, tra i quali il partenopeo fratello d’arte Pasquale Sanzullo che a 20 anni è il più giovane del gruppo e Martina De Memme che sarà alla prima esperienza internazionale di alto livello in acque libere dopo le tappe di World Series FINA disputate quest’anno. Si attendono quindi conferme e si spera in salti di qualità e nuove affermazioni da parte degli atleti di questa nazionale.

Incerte le condizioni di gara che accoglieranno gli atleti in Scozia, dove si prevede l’utilizzo delle mute per la bassa temperatura dell’acqua che potrebbe influire molto sull’esito finale della competizione che si aprirà con la 5km.

Il programma gare prevede:

mercoledì 8 agosto
5 km femminile alle 9:15
5 km maschile

giovedì 9 agosto
10 km femminile alle 9:15
10 km maschile

sabato 11 agosto
5 km team relay mixed alle 10:45

domenica 12 agosto
25 km maschile  alle 8:45
25 km femminile alle 9:00

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

I convocati e le iscrizioni gara:

Matteo Furlan (Fiamme Oro/CC Aniene) 10 e 25 km
Marcello Guidi (RN Cagliari) 5 km
Andrea Manzi (Fiamme Oro/CC Napoli) 5 km
Alessio Occhipinti (CC Aniene) 25 km
Simone Ruffini (Fiamme Oro/CC Aniene) 10 e 25 km
Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli) 10 km
Pasquale Sanzullo (CC Aniene) 5 km
Arianna Bridi (Esercito/RN Trento) 5, 10 e 25 km
Rachele Bruni (Esercito/Unicusano Aurelia Nuoto) 5 e 10 km
Martina De Memme (Esercito/Nuoto Livorno) 5 km
Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi) 10 km
Martina Grimaldi (Fiamme Oro/Uisp Bologna) 25 km
Aurora Ponselè (Fiamme Oro/CC Aniene) 25 km

Lo staff è composto dal direttore tecnico Massimo Giuliani, dal vice direttore tecnico Valerio Fusco, dal responsabile tecnico del settore fondo Stefano Rubaudo, dai tecnici federali Fabrizio Antonelli ed Emanuele Sacchi, dal tecnico Massimiliano Lombardi, dal medico Sergio Crescenzi e dal fisioterapista Umberto Girelli.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine