L’organizzatore della Capri-Napoli premiato nella cerimonia di iscrizione tenutasi in Australia
Il nuoto di fondo italiano ha una nuova stella nel firmamento mondiale. Il nome di Luciano Cotena, l’anima della Capri-Napoli dal 2003, è stato infatti inserito dall’International Marathon Swimming Hall of Fame nella propria galleria mondiale.
Dopo l’annuncio dato cinque mesi fa, in Australia si è ora svolta le cerimonia di iscrizione: da oggi il nome di Cotena compare insieme a quello di nuotatori, tecnici e organizzatori che hanno fatto la storia dello sport a livello internazionale. In particolare, il presidente del comitato organizzatore della Maratona del Golfo è il sesto italiano ad essere iscritto nella galleria delle stelle dopo Giulio Travaglio (datata 1966), Enrico Tibaboschi (1971), Paolo Donaggio (1980), Lello Barbuto (1992) e Martina Grimaldi (2018).
Grande l’emozione per Luciano Cotena, che ha ricevuto il premio da David O’Brien, ex campione australiano e vincitore della Capri-Napoli nel 1991.
“Già cinque mesi fa – afferma Luciano Cotena (nella foto a destra con David O’Brien) – l’emozione fu grande all’annuncio giuntomi dall’International Marathon Swimming. Ora fatico a credere a quanto successo. La cerimonia in Australia è stato un momento toccante, che mi permesso di stare a contatto con i vertici internazionali del movimento e di festeggiare tra l’altro insieme al tedesco Thomas Lurz e alla brasiliana Ana Marcela Cuhna, quest’ultima vincitrice due volte alla Capri-Napoli, entrambi come me premiati in questa circostanza”
Nel corso della serata legata all’iscrizione alla Hall of Fame, Luciano Cotena ha anche incontrato una serie di ex nuotatori australiani protagonisti nella Maratona del Golfo tra gli anni ’60 e gli anni ’70. La motivazione per il prestigioso riconoscimento è qstata quella che “Luciano Cotena è stato determinante nel riproporre uno dei più grandi eventi della maratone di nuoto: la Capri-Napoli, evento nato nel 1954, che aveva lasciato il calendario per dieci anni, dal 1993 al 2002. Luciano, come presidente del comitato organizzatore, ha portato l’evento all’interno della Coppa del Mondo Fina dal 2003 al 2006. È diventato, quindi, parte del Grand Prix Fina dal 2007 al 2017, riproponendolo, nel 2018, come World Challenge, nella sua 53esima edizione. Nel 2006 è stato presidente del comitato organizzatore della quarta edizione dei campionati del mondo di nuoto in acque libere della Fina, svoltisi a Napoli. Nel 2009, Luciano è stato consulente del nuoto in acque libere per i campionati del mondo Fina a Roma e ha continuato, da allora, come consulente Fina, contribuendo a sviluppare ed espandere lo sport del nuoto in acque libere. Luciano è un esperto di sport e marketing. Dal 2003, in qualità di amministratore delegato di Eventualmente Eventi & Comunicazione, ha realizzato la comunicazione e l’organizzazione di eventi sportivi nazionali/internazionali tra i quali: nuoto, pallanuoto, tuffi dalle grandi altezze, pugilato, pallacanestro, pallavolo, running, calcio e triathlon”
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!