Secondo crono mondiale stagionale per la pugliese che chiude alle spalle di Martina Carraro che nuota da prima al mondo
Ultimo pomeriggio di finali ai Campionati Italiani Assoluti primaverili, dove si assegneranno gli ultimi titoli italiani e gli ultimi pass mondiali. Chi non riuscirà oggi potrà provare nuovamente al Trofeo Settecolli di Roma, ultima occasione valida.
Allo Stadio del Nuoto di Riccione le tribune sono gremite, come ogni grande occasione vuole e questa ultima sessione entusiasmante di gare lo testimonia al meglio. Subito emozioni forti nei 50 rana donne che quest’oggi hanno dato vita all’essenza del nuoto, al lavoro che ogni giorno viene fatto in allenamento, quei frutti che danno speranza e forza per andare sempre oltre.
Oggi abbiamo constatato che i sogni sono realtà ed ambire ad un traguardo grande, come può essere un mondiale, non è e non può essere utopia. Questo e molto di più è la storia che oggi ha scritto la la 14enne Benedetta “Benny” Pilato. Dopo le batterie del mattino dove ha abbattuto il muro dei 31 secondi nuotando in 30″74, questo pomeriggio in finale si è trovata in vasca con avversarie che di esperienza ne hanno da vendere, ma la giovane atleta della Fimco Sport non si è intimorita, anzi, ha tirato fuori il meglio di se.
“Sono felicissima per questo pass mondiale – racconta la 14enne Benedetta Pilato – ho sbagliato un po’ di cose oggi pomeriggio ma si può sempre migliorare. Mi piace rimanere coi piedi per terra, sono contenta così e voglio continuare col mio percorso ed è sempre bello potersi confrontare con le grandi”
La gara, breve ma significativa, ha consegnato nella storia il nome della ragazzina pugliese che tocca la piastra al secondo posto in 30″61 ritoccando i Record Italiani Juniores, Ragazzi, Cadetti già stabiliti al mattino, nuotando il secondo crono mondiale stagionale e strappando soprattutto il pass per partecipare ai Mondiali di Gwangju. Incredibile la crescita per la pugliese, allenata da Vito D’Onghia, che l’anno scorso agli Assoluti 2018 nella finale dei 50 rana fu bronzo con 31”82, tempo più alto di 1 secondo e 21 centesimi, evidenziando un miglioramento sensibile in una sola stagione.
Il nuoto italiano così ha arricchito con una grande campionessa una gara che da tempo registrava la competizione delle veterane Martina Carraro, GS Fiamme Azzurre – NC Azzurra 91, che vince il titolo italiano in 30″52, centrando il pass mondiale. Terza Arianna Castiglioni, Fiamme Gialle N./Team Insubrika, con 31″05.
“Non posso che essere contenta – dichiara Martina Carraro – anche se ho fatto un piccolo errore oggi pomeriggio che appunto è quel decimo di differenza col tempo di stamattina che resta comunque il mio migliore e la miglior prestazione mondiale stagionale, sono molto felice di questo campionato”
Gare in corso di svolgimento
Diretta TV
Batterie e finali in diretta su Rai Sport + HD dalle 9.50 e dalle 17.55, ad eccezione della sessione di sabato pomeriggio che inizierà alle 16.30.
Risultati completi Campionati Italiani Assoluti Nuoto 2019
Campionati Mondiali Gwangju – clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione
Universiadi di Napoli – clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione
Campionati Mondiali Junior Budapest – clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione
Campionati Europei Junior Kazan – clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione
Hotel
Motori caldi anche per le organizzatissime strutture alberghiere di Riccione che ospiteranno atleti, allenatori e famiglie al seguito impegnati ai Campionati, offrendo loro tutto ciò che è importante ricevere in questo appuntamento clou della stagione. L’offerta alberghiera è molto ampia e variegata nella città romagnola, ormai ribattezzata come patria italiana del nuoto, ma tra le strutture più organizzate a seguire una clientela sportiva, che abbia determinate esigenze, evidenziamo l’Hotel Feldberg, a soli due chilometri dallo Stadio del Nuoto, rinnovato recentemente e che ogni anno propone offerte molto interessanti e complete disegnate proprio per i nuotatori e le loro famiglie, tra le quali la ricca prima colazione a buffet con specialità dolci, salate, bio e frutta fresca e pranzo e cena serviti in un elegante ristornate gestito a cura dello Chef Bruno Enchisi e dalla sua brigata, forti dell’esperienza nel trattare il turismo sportivo.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!