Primo crono mondiale stagionale per il 24enne di Carpi che si inserisce in graduatoria davanti al tedesco Wellbrock e il cinese Sun Yang
Il ricco pomeriggio di finali dei Campionati Italiani Assoluti primaverili, è stato vibrante fin dalle prime battute con la favola Benny Pilato che a soli 14 anni ha strappato il pass per i Mondiali di Gwangju ritoccando ancora i Record Italiani Juniores, Cadetti, Ragazzi – clicca qui per leggere la notizia – ma le tribune gremite dello Stadio del Nuoto di Riccione hanno continuato ad esplodere di tifo quando in vasca dalla corsia 4 dei 1500 stile libero si è presentata la leggenda del mezzofondo italiano e mondiale, il nostro campione olimpico Gregorio Paltrinieri!
Il 24enne di Carpi non ha badato a strategia, tattiche ma si è buttato in acqua con un solo obiettivo: dare una risposta al mondo intero che Greg c’è che Paltrinieri è sempre l’uomo da temere nella sua distanza. Così è stato per l’atleta dalle mille risorse, allenato dal tecnico federale Stefano Morini, che oggi non aveva al suo fianco Gabriele Detti, per un testa a testa dei più classici che da sempre viviamo in quel di Riccione, nonostante ciò nulla è cambiato.
Fin dalle prime bracciate e vasche Greg ha nuotato per un risultato finale decisamente degno del suo nome, nuotando con una semplicità e scioltezza da far raggelare chi dall’altra parte del mondo sperava in una controprestazione. Oggi in acqua Gregorio Paltrinieri si prende il primo crono mondiale stagionale, concludendo in 14’38″34 staccando di 6 secondi il tedesco Florian Wellbrock e di 17 secondi il cinese Sun Yang che in contemporanea gareggiavano nei loro campionati d’appartenenza.
“Volevo far bene, la gara è buona – racconta Gregorio Paltrinieri – sono partito molto forte anche più dello stato di condizione che ho adesso però 14’38” è un ottimo tempo. Nuotare sotto i 14’40” oggi era importante e ho voluto rispondere anche a Wellbrook che aveva fatto 14’44” e mi aveva sfidato sui social. Sono contento perché anche in condizioni di forma che non sono al 100% i 1500 continuano a venirmi meglio degli 800, sono la gara che ho sempre fatto più volentieri. A Riccione spesso è difficile nuotare temponi perché la preparazione é di solo alcuni mesi però questi 1500 mi danno sempre soddisfazione. L’ essere messo in dubbio che io riesca a fare tutto è un qualcosa che mi stimola, al mondiale andrò per fare tutto e non lascerò niente indietro, cercherò di lottare negli 800,1500 e nella 10 km e la staffetta in mare”
Secondo posto per il lucano Domenico Acerenza, GS Fiamme Oro – CC Napoli, che al quinto giorno di gare evidentemente è crollato, non riuscendo a ripetere l’ottima prestazione fatta vedere nell’800 stile, chiudendo in 15’12″96. Terzo posto per Alessio Occhipinti, CC Aniene, con 15’15″49.
Diretta TV
Batterie e finali in diretta su Rai Sport + HD dalle 9.50 e dalle 17.55, ad eccezione della sessione di sabato pomeriggio che inizierà alle 16.30.
Risultati completi Campionati Italiani Assoluti Nuoto 2019
Campionati Mondiali Gwangju – clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione
Universiadi di Napoli – clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione
Campionati Mondiali Junior Budapest – clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione
Campionati Europei Junior Kazan – clicca qui per i Tempi Limite di qualificazione
Hotel
Motori caldi anche per le organizzatissime strutture alberghiere di Riccione che ospiteranno atleti, allenatori e famiglie al seguito impegnati ai Campionati, offrendo loro tutto ciò che è importante ricevere in questo appuntamento clou della stagione. L’offerta alberghiera è molto ampia e variegata nella città romagnola, ormai ribattezzata come patria italiana del nuoto, ma tra le strutture più organizzate a seguire una clientela sportiva, che abbia determinate esigenze, evidenziamo l’Hotel Feldberg, a soli due chilometri dallo Stadio del Nuoto, rinnovato recentemente e che ogni anno propone offerte molto interessanti e complete disegnate proprio per i nuotatori e le loro famiglie, tra le quali la ricca prima colazione a buffet con specialità dolci, salate, bio e frutta fresca e pranzo e cena serviti in un elegante ristornate gestito a cura dello Chef Bruno Enchisi e dalla sua brigata, forti dell’esperienza nel trattare il turismo sportivo.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!