I due Azzurri staccano il pass per i Mondiali di Gwangju (Corea del Sud)
Prosegue la settimana dedicata ai Campionati Italiani Assoluti di Nuoto in Acque Libere, che si svolgeranno a Piombino fino al 7 giugno. Dopo l’esordio di lunedì con la 10 km che ha visto la vittoria di Sofie Callo e Matteo Furlan – clicca qui per approfondire – oggi è stata la volta della 5 chilometri.
A centrare il successo e soprattutto a staccare il pass mondiale per i campionati di Gwangju (Corea del Sud), in programma dal 13 al 19 luglio, sono stati Rachele Bruni e Domenico Acerenza vincendo le rispettive gare per sesso.
La 28enne toscana, tesserata con Esercito e Aurelia Nuoto e allenata dal tecnico Fabrizio Antonelli, migliora il secondo posto della scorsa stagione, dove a Genova si piazzò alle spalle di Arianna Bridi, vincendo in 1h01’47″1 davanti a Ginevra Taddeucci, Team Nuoto Toscana Empoli, con 1h01’49″7 e Silvia Ciccarella, CC Aniene, con 1h01’55″6.
“Sono davvero contenta di aver vinto – queste le parole di Rachele Bruni rilasciate a Federnuoto – È stata una gara tosta, con l’onda lunga che se non fai attenzione ti fa perdere la traiettoria e le meduse da schivare. Tornare a Piombino mi fa sempre molto piacere. È bella come l’avevo lasciata nel 2012 agli Europei. Anche l’organizzazione è perfetta, ringrazio tutti per l’accoglienza e l’affetto che mi dimostrate”
Al maschile, il 24 anni di Potenza delle Fiamme Oro e CC Napoli, allenato da tecnico Stefano Morini presso il Centro Federale di Ostia, alla sua seconda gara in acque libere (la prima a maggio agli USA Open di Miami insieme a Gregorio Paltrinieri) trionfa in 55’54″4 davanti a Federico Vanelli, Fiamme Oro, con 55’59″7 e Marcello Guidi, CC Napoli, con 56’01″5.
“Alle onde non sono ancora abituato – racconta Domenico Acerenza a Federnuoto – allora mi sono messo in scia con gli altri e negli ultimi metri ho alzato il ritmo. Ne avevo ancora. Dopo il collegiale a Flagstaff sono molto allenato”.
Le gare degli assoluti si concludono venerdì 7 giugno, quando sarà comunicata la composizione della squadra dei mondiali, poi si prosegue sabato e domenica con ragazzi e junior.
PROGRAMMA GARE
Lunedì 3 giugno ore 10.00: 10 km F / ore 14.00: 10 km M
Mercoledì 5 giugno ore 09.00: 5 km F / ore 10.45: 5 km M
Giovedì 6 giugno ore 10.00: staffetta 4×1250 mixed / ore 14.00: 2,5 km M / ore 14.15: 2,5 km F
Venerdì 7 giugno ore 09.00: 25 km M / ore 09.15: 25 km F
Sabato 8 giugno ore 09.30 5 km ragazzi / ore 11.15 5 km junores
Domenica 9 giugno ore 10.00: staffetta 4×1250 mixed
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!