A caccia di un podio anche Tettamanzi, Scalia, Caponi, Scarabelli e Turchi in un pomeriggio che si preannuncia infuocato alla Scandone di Napoli

La sesta giornata di gare del nuoto alle Universiadi di Napoli si apre con le batterie dei 50 rana femminili che alla Piscina Scandone vedono entrambe le azzurre impegnate in gara fermarsi. La 23enne Francesca Fangio che fa di tutto per entrare tra le prime sedici e conquistarsi un posto in semifinale. Non basta però il personale di 32″26 all’atleta della In Sport Rane Rosse (vecchio personale di 32″38, ndr) che non va oltre il 21esimo crono globale. Stessa sorte per Natalia Foffi 24esima con 32″38. La brasiliana Jhennifer Alves è la più veloce con 30″75.

Centra la semifinale dei 50 stile libero il 21enne Giovanni Izzo che nelle batterie ottiene l’ultimo tempo utile con il 16esimo crono di 22″76. Davanti a tutti il britannico David Ross Cumberlidge con 22″22.

Non tradisce le aspettativa il Capitano della Nazionale Azzurra in questa 30esima edizione delle Universiadi, la 24enne Alessia Polieri che centra in pieno la qualificazione alle semifinali dei 200 farfalla chiudendo con l’ottavo crono di 2’13″10. Ricordiamo che l’atleta della Fiamme Gialle e Nuoto Imola ha un personale di 2’07″49 nuotato in occasione degli Europei di Londra 2016. Approdo in semifinale anche per l’altra Azzurra Ilaria Cusinato, bronzo nei 400 misti a queste universiadi, che nuota sesta in 2’12″31 (personale di 2’08″78 nuotato agli Italiani Assoluti primaverili del 2018, ndr). La più veloce è stata la statunitense Olivia Carter con 2’11″00.

Semifinale dei 50 stile libero femminili centrata per entrambe le Azzurre, con Nicoletta Ruberti che si piazza 12esima con 25″86, a 72 centesimi dal personale, e Aglaia Pezzato 14esima con 25″91, a 50 centesimi dal personale. La statunitense Ky-Lee Perry è stata la più veloce con 25″08.

La 4×200 stile maschile dell’Italia fa una bella prova centrando la qualifica per le finali con il terzo tempo. Il quartetto azzurro composto da Mattia Zuin (frazione da 1’48″24, ndr), Alessio Proietti Colonna (frazione da 1’49″62, ndr), Stefano Di Cola (frazione da 1’50″49, ndr) e Matteo Ciampi (frazione da 1’48″62, ndr) chiude in 7’16″97 alle spalle degli Stati Uniti con 7’14″97 e la Francia con 7’16″34.

Appuntamento nel ricco pomeriggio per le semifinali e finali con Alisia Tettamanzi negli 800 stile, Linda Caponi e Alice Antonia Scarabelli nei 200 stile, Silvia Scalia nei 50 dorso, Emanuel Turchi nei 200 dorso e la 4×200 stile maschile a partire dalle ore 18:00 in diretta in streaming su FISU.tv

Swim4life Magazine segue l’evento da bordo vasca, con aggiornamenti costanti, foto e tanto altro

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!