La squadra lombarda conquista anche due argenti nelle staffette miste 4×50 misti e stile.
Quinta giornata del Nuoto in Vasca ai Mondiali Master FINA in corso Gwangju (Corea del Sud), rassegna iridata che nelle prime quattro giornate ha visto gli italiani conquistare sei medaglie dall’open water e quaranta in vasca, che con le tre di oggi portano il medagliere a 49 medaglie (20 ori, 21 argenti, 8 bronzi).
L’unico oro di giornata proviene dalla 4×50 stile libero femminile della Nuoto Master Brescia, M160-199, che con il quartetto composto da Daniela Deponti (29″26), Lorenza Ciantellini (31″16), Raffaela Alessandrini (32″24) e Greta Rovetta (29″25) portano a casa l’oro mondiale in 2’01″91.

Nuoto Master Brescia M200, Maurizio Tersar, Alberto Montini, Daniela Deponti e Raffaela Alessandrini
Sempre la Nuoto Master Brescia, M200-239, protagonista si porta a casa due medaglie d’argento, con il quartetto Maurizio Tersar, Alberto Montini, Daniela Deponti e Raffaela Alessandrini, entrambe nella Staffetta mista 4×50 . La prima nei misti con 2’04″82 (passaggi 28″07-32″02-31″58-33″15, ndr), la seconda nello stile libero con 1’53″66 (passaggi 26″72-24″62-28″98-33″34, ndr).
L’intera sessione di gare odierna è stata dedicata tutta alle staffette. Il viaggio e la lunga trasferta impegnativa per gli italiani hanno reso molto difficile schierare dei quartetti a questi Campionati Mondiali Master Coreani, ma non alla Nuoto Master Brescia. Un team composto da una decina di unità che è stato in grado di mettere in campo ben cinque staffette alle quali si va ad aggiungere quella del Nuoto Club Firenze. Tutte e sei le compagini italiane sono andate a medaglia riuscendo a tenere alto il nome della nostra nazione anche in questa quinta giornata.
Diversamente da quanto specificato sull’iniziale regolamento internazionale e diversamente dalle precedenti edizioni dei Mondiali Master, quest’oggi sono state premiate, così come le gare individuali, anche le staffette fino al sesto posto, tra le quali troviamo le miste 4×50 stile della Nuoto Club Firenze, M120-159, che si piazza al quarto posto in 1’49″58 con il quartetto composto da Lorenzo Giovannini (26″14), Raffaele Lococciolo (25″67), Giulia Fucini (28″53) e Chiara Palumbo (29″24). Si chiude con il quinto posto della Nuoto Master Brescia, M120-159, in 1’49″91 con Alex Cantello (25″84), Entoni Cantello (24″38), Lorenza Ciantellini (30″44) e Greta Rovetta (29″25). Lo stesso quartetto della Nuoto Master Brescia si è ripetuto nella mista 4×50 misti chiudendo al quarto posto con 2’02″21 (passaggi 27″95-31″75- 31″94-30″57, ndr) sfiorando il podio di appena 2 decimi dalla squadra di Hong Kong Fastlane Swimming.
La premiazione delle staffette fino al sesto posto è probabile che sia stato un premio, da parte della FINA, per ripagare la stima verso chi ha compiuto degli sforzi importanti per giungere fino in Corea. Decisione che è stata molto apprezzata e gradita da tutti e che ha permesso a tante squadre e atleti di portare a casa un ricordo decisamente significativo.
Appuntamento a domani per la sesta e penultima giornata di gare del nuoto con in vasca 200 rana, 100 dorso, 200 farfalla con inizio ore 08:00 locali (ore 01:00 italiane) in diretta streaming o differita sul canale Youtube FINA.
Risultati Mondiali Masters Gwangju 2019
Start – List Nuoto / Elenco Iscritti Nuoto
Programma Gare
Nuoto
Lunedì 12 agosto: 800 stile libero
Martedì 13 agosto: 200 dorso – 100 stile libero – 100 rana
Mercoledì 14 agosto: 400 misti – 200 stile libero – 50 farfalla
Giovedì 15 agosto: 50 stile libero – 200 misti – 100 farfalla
Venerdì 16 agosto: 4×50 stile libero – 4×50 misti – mista 4×50 stile libero – mista 4×50 misti
Sabato 17 agosto: 200 rana – 100 dorso – 200 farfalla
Domenica 18 agosto: 50 dorso – 400 stile libero – 50 rana
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!