Nuoto, Ilaria Cusinato si affida a Shane Tusup per conquistare Tokyo!

La veneta ingaggia l’ex allenatore di Katinka Hosszu puntando senza nascondersi all’oro olimpico. Lunedì ci svelerà i dettagli della scelta

La notizia che sta rendendo l’estate ancora più calda è arrivata meno di 24 ore fa, all’indomani del Ferragosto italiano, ufficializzata da Shane Tusup, l’ex tecnico della Lady di Ferro Katinka Hosszu, attraverso il suo canale youtube: ”Parte un nuovo progetto con alti obiettivi, allenerò Ilaria Cusinato”

Questo in sintesi il messaggio lanciato dall’iconico tecnico che ha fatto della Hosszu un atleta incredibile, non solo in vasca ma anche fuori, costruendo intorno a quella che era inoltre la sua ex moglie, un piano marketing per promuovere l’atleta a 360 gradi.

Iron Lady è un soprannome che fu attribuito a Katinka Hosszu per la sua grande capacità di competere sempre ad alti livelli in tutte le gare, spesso una dopo l’altra, durante la World Cup 2012 che vinse facendo incetta di medaglie, e di premi, ripetendosi nelle due successive edizioni.

La scelta della 19enne padovana, che soltanto tre mesi fa decise di lasciare il Centro Federale di Ostia e il tecnico livornese Stefano Morini che l’ha portata a vincere due argenti nei 200 e 400 misti agli Europei di Glasgow 2018 e un bronzo nei 200 misti agli Europei in vasca corta di Copenaghen 2017 per tornare dal suo storico allenatore Alessandro Chinellato, potrebbe sembrare poco coerente con quanto aveva messo in pratica a maggio: andare via da Ostia per stare a casa sua, in un ambiente a lei familiare. In realtà però la decisione della veneta delle Fiamme Oro è tutt’altro che discutibile.

Il talento e le potenzialità dell’atleta sono ancora tutte da esplorare e considerando che la sua specialità sono i 200 e 400 misti proprio come la Hosszu, che il suo fisico ricorda quello più scolpito dai lavori più assidui in palestra della magiara e che l’anno prossimo è quello olimpico, beh allora la scelta di Ilaria Zucchero come si fa chiamare su Instagram, si può dire sia forse la più azzeccata che potesse fare.

Non che manchino tecnici bravi in italia, ma evidentemente la Cusinato ha voluto sposare un progetto che prevede qualcosa che va anche oltre il nuoto, così come è stata la carriera della Hosszu fino a quando è durato il sodalizio con Tusup che l’ha portata a dominare le due distanze dei misti in ogni ambito internazionale, costruendo inoltre un vero e proprio marchio che ancora si vende sul mercato con cappelli, zaini e t-shirt marcati Iron Lady.

Il pane che Tusup dà ai suoi atleti è tante gare in tutto il mondo per forgiare e rafforzare esperienza e capacità atletiche, tanta palestra e un pizzico di follia che lo ha sempre contraddistinto a bordo vasca.

Le sedi degli allenamenti si divideranno tra l’Italia e Los Angeles.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

“Ero ben felice di continuare con il golf, ma lei mi ha offerto una sfida e io non posso tirarmi indietro – afferma Tusup nel suo annuncio – Mi piace la sua attitudine, il suo approccio, la forza della sua convinzione e gli obiettivi che si è prefissa di raggiungere. Vuole vincere la medaglia d’oro alle prossime Olimpiadi. Dal 2016 era nella lista degli atleti che stavo tenendo d’occhio. Io ho grandi aspettative su di lei. Sono felicissimo di poter stare al suo angolo, faremo un lavoro fantastico”

Cosa riuscirà a fare della Cusinato? Gli allenamenti inizieranno già da lunedì. Staremo a vedere.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine