Nuoto, gli Azzurri ricevuti dal presidente Sergio Mattarella

Il Presidente della Repubblica “Quindici medaglie sono un patrimonio importante, grandi successi frutto di tanti sacrifici: questo è il senso dello sport”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato una rappresentanza delle atlete e degli atleti vincitori di medaglie ai recenti Campionati del Mondo di Nuoto a Gwangju 2019.

L’icontro avvenuto oggi mercoledì 11 settembre al Palazzo del Quirinale alle 12.30 ha visto presenziare la squadra azzurra composta dai medagliati di Nuoto, Pallanuoto, Nuoto di Fondo e Nuoto Sincronizzato con i rispettivi Direttori Tecnici accompagnata dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e dal Presidente della Federazione Italiana Nuoto, Paolo Barelli.

Per il Nuoto e Fondo, erano presenti gli Azzurri Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Simona Quadarella, Benedetta Pilato, Gabriele Detti e Martina Carraro, Rachele Bruni, Giulia Gabbrielleschi, Domenico Acerenza e Alessio Occhipinti accompagnati dai tecnici Matteo Giunta, Christian Minotti, Cesare Casella, Fabrizio Antonelli ed Emanuele Sacchi.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha tenuto il discorso inaugurale, salutando tutti i presenti, accogliendo le varie delegazioni al Quirinale.

“E’ davvero un grande piacere accogliervi al Quirinale, per rivolgervi i complimenti e ringraziarvi tutti: atleti, tecnici, preparatori e dirigenti – queste le parole del Capo dello Stato così come si legge su Federnuoto – Il Mondiale coreano è stato un Evento che ha coinvolto tanti nostri concittadini e in tanti vi hanno seguito con grande partecipazione, coinvolgimento e affetto. Io sono tra questi. Complimenti alla nazionale di pallanuoto, avete rinverdito una tradizione di successi che parte da Londra 1948″

Il Presidente ha voluto poi complimentarsi anche con la Pellegrini, Paltrinieri e Quadarella.

“Voglio dire a Federica Pellegrini che, ci ha abituato a rimonte di successo in questi anni ma quest’ultima è stata particolarmente emozionante. Voglio dire a Gregorio Paltrinieri che, per chi non è avvezzo a queste imprese, vedere tutte quelle vasche fa nascere un interrogativo: ce la farà con tutte quelle vasche da percorrere? A Simona Quadarella vorrei dire che la determinazione e la voglia di vincere dimostrate sono state straordinarie. Complimenti a tutte e a tutti, è stato veramente un grande evento per tanti nostri concittadini, un grande risultato”

photo: GettyImages

Infine Sergio Mattarella ha concluso con lo splendido risultato ottenuto dalla compagine Azzurra di tutte le delegazioni.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

“Quindici medaglie sono un patrimonio importante; davanti a voi nazioni che sono continenti come Cina, Stati Uniti, Russia e Australia. Quindi avete conseguito un risultato di straordinaria importanza; avete fatto risuonare l’inno di Mameli; avete fatto rialzare il tricolore spesso nelle premiazioni. Ma l’orgoglio è di aver misurato le proprie capacità, di avere espresso le capacità di cui disponete. Ha detto Federica Pellegrini che si trasmettono in questo modo valori di impegno, di misurarsi con se stessi, di sacrifico: tutto quello che è alla base dei vostri successi. E ci sono dietro, non soltanto sacrifici, impegni ma la fatica degli allenamenti e l’impegno costante di migliorarsi e tutto questo trasmette un messaggio importante. E la vostra Federazione con questo immenso numero di praticanti è un esempio in questa direzione. Tutto questo avete fatto ed è merito vostro e accresce il valore delle vostre medaglie e dei vostri successi: questo è il senso dello sport ed è un incoraggiamento che va dato sempre, ringraziandovi, quello di far comprendere che lo scopo finale, accanto ai successi e alle medaglie, è quello di coinvolgere sempre più tanti giovani ad impegnarsi. Grazie per quello che fate, auguri e ancora una volta”

Anche la “Divina” Federica Pellegrini è intervenuta facendo notare la crescita che il nuoto sta avendo negli ultimi anni.

“Caro Presidente, sono felice nel dirle che quest’anno ho avvertito in noi Atleti una piacevole responsabilità perché il nuoto, e con il nuoto intendo tutte le discipline acquatiche, sta diventando sempre più popolare, ed è quasi un dovere far capire alle nuove generazioni che fare sport ti insegna a rispettare tutti i valori, fondamentali anche nella vita. E’ importante far comprendere la differenza tra impegnarsi con serietà oppure credere che l’impegno sia un pensiero e un’attitudine superflui. All’interno di 16 anni e 4 Olimpiadi, spero anche la quinta fra poco, ci sono talmente tanti sacrifici che sono il tratto comune di tutti noi Atleti e, parlando davvero a nome di tutti i miei compagni della Nazionale, sottolineo che lo Sport è un modo molto appassionato e concreto di vivere la propria adolescenza e la propria gioventù”

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.