Nuoto Paralimpico, a Londra Italia Campione del Mondo!

Gli Azzurri conquistano 50 medaglie, polverizzato il record dei Mondiali del Messico. Nell’ultima giornata oro e Record del Mondo per Efrem Morelli, Simone Barlaam e la 4×100 stile libero. Titoli anche per Gilli e Bocciardo, argento per Talamona e bronzo per Ciulli

Cala il sipario sui Campionati Mondiali World Para Swimming che presso l’Aquatics Centre di Londra hanno visto la nazionale Azzurra scrivere una pagina indelebile del nuoto paralimpico italiano con la vittoria del Campionato del Mondo nel medagliere per nazioni. L’Italia chiude a quota 50 medaglie (20 ori, 18 argenti, 12 bronzi) lasciandosi alle spalle le super potenze Gran Bretagna con 47 medaglie (19 ori, 14 argenti, 14 bronzi), Russia con 54 medaglie (18 oro, 15 argenti, 21 bronzi), Ucraina, Stati Uniti e Cina. Polverizzato il record dei Mondiali del Messico dove l’Italia chiuse terza con 38 medaglie (20 ori, 10 argenti, 8 bronzi).

La giornata dei record comincia con l’oro e il Record del Mondo del capitano Efrem Morelli che nei 50 rana SB3 chiude in 47″49 cancellando così il vecchio limite di 47″54 detenuto dal cinese Jin Zhipeng dalle Olimpiadi di Rio 2016. Altri quattro sono i titoli mondiali conquistati dagli Azzurri in questa ultima giornata dei Mondiali, con Carlotta Gilli che vince i 50 stile libero S13 in 27″36Simone Barlaam mette a segno un altro Record Mondiale questa volta nei 50 stile libero con 24″00 migliorando il suo vecchio primato di 24″39 detenuto dalla tappa italiana delle World Series 2019 di Lignano. Oro anche per Francesco Bocciardo che trionfa nei 100 stile libero S5 in 1’07″76  e la 4×100 stile libero con 3’46″83 con il quartetto composto da Stefano Raimondi, Antonio Fantin, Federico Morlacchi e Simone Barlaam che si porta a casa anche il nuovo Record Mondiale (cancellato il vecchio limite di 3’48″10 detenuto dalla Russia dal Luglio 2015).

Le ultime due medaglie sono l’argento di Arianna Talamona nei 100 stile libero S5 chiusi in 1’22″49 e il bronzo del grandissimo Simone Ciulli nei 50 stile libero S9 con 26″04.

Da segnalare i quarti posti di Vincenzo Boni nei 200 stile libero S3 con 3’33″75Arjola Trimi nei 50 rana SB3 in 1’04″85, quinto posto per Monica Boggioni nei 100 stile libero S5 con 1’24″71, sesta Giulia Terzi nei 50 stile libero S7 con 34″40 e settimo posto per Federico Bicelli nei 50 stile libero S7 in 29″13.

Clicca qui per i risultati dei World Para Swimming

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387
  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.