La galleria foto verrà pubblicata nel libro dei Sony World Photography Awards ed esposta alla mostra dei Sony World Photography Awards alla Somerset House di Londra
Il fotografo Andrea Staccioli, amico e collega della redazione di Swim4Life Magazine, ha ricevuto l’ennesimo premio della sua brillante carriera classificandosi al terzo posto del Sony Worlds Photography Awards, uno dei principali concorsi fotografici al mondo, nella categoria Sport.
“Staccio”, titolare dell’agenzia fotogiornalistica Insidefoto e collaboratore di Deepbluemedia condotta da un altro grande fotografo e amico del piano vasca Giorgio Scala, ha ottenuto l’importante premio grazie alla serie di scatti fotografici che ritraggono alcune prestazioni di atleti durante i Campionati Mondiali di Tuffi disputati la scorsa estate a Gwangju. La galleria foto premiata è stata intitolata dal fotografo romano “Dives” – clicca qui per la photo gallery – e verrà pubblicata nel libro dei Sony World Photography Awards ed esposta alla mostra dei Sony World Photography Awards alla Somerset House di Londra.
La vittoria della categoria del concorso è andata ad Ángel López Soto con la sua serie “Senegalese Wrestlers” – clicca qui per la photo gallery – che ritrae alcuni atleti senegalesi di wrestling, diventato lo sport nazionale numero uno in Senegal, durante un allenamento su una spiaggia di Dakar, mentre la seconda piazza è stata occupata da Lucas Barioulet con la serie “The Long and Difficult Path of the Mauritanian National Women’s Football Team” – clicca qui per la photo gallery – che ritrae la squadra nazionale di calcio femminile mauritana vivere la propria passione andando contro corrente secondo quelli che sono gli ideali conservatori della Repubblica islamica della Mauritania che vede molte persone ritenere sgradevole l’idea delle donne che prendono parte a questo sport.
Il fotografo dell’anno invece è Pablo Albarenga con la sua serie “Seeds of Resistance” che ha realizzato una serie di scatti con i quali omaggiare gli oltre 200 leader e ambientalisti che sono stati uccisi mentre proteggevano le loro comunità da attività minerarie, agroalimentari e altri progetti che minacciavano i loro territori nel 2017 – clicca qui per la photo gallery – categoria in cui Staccioli si è classificato quarto.
Il concorso prevedeva dieci categorie, Architettura, Creativo, Scoperta, Documentario, Paesaggio, Mondo naturale e fauna selvatica, Ritrattistica, Natura morta, Sport e Ambiente, oltre quella assoluta che ha premiato il fotografo dell’anno.
Swim4Life Magazine esprime i più sinceri complimenti ad Andrea Staccioli.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci