Nuoto Acque Libere, Traversata Stretto di Messina, una delle poche gare confermate del 2020, iscrizioni aperte

Un’emozione e un’esperienza unica che sarà possibile vivere grazie a Swimming Travel

Il 2020 per i nuotatori è sicuramente un anno da archiviare e dimenticare in fretta: oltre i noti e ben importanti problemi generati dall’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus Covid-19, la pandemia dichiarata dall’OMS ha fatto scattare anche lo stop a tutte le manifestazioni sportive a partire da fine febbraio, ponendo in pratica uno sbarramento fin dall’inizio della stagione acquatica che fino ad oggi non ha visto manifestazioni.

Grazie al lockdown imposto dal Governo e al conseguente calo di contagi, l’Italia ha però potuto riavviare gradualmente le attività produttive a partire dallo scorso 4 maggio, fino ad arrivare alla ripartenza dello sport in generale e dell’attività di base, ovviamente con il rispetto dei dovuti protocolli sanitari. Ancora però non si ha certezza di quando riprenderanno le competizioni, cibo essenziale per uno sportivo che solo in gara ha modo di esprimere veramente tutto il proprio potenziale e assaporare il gusto delle emozioni per le quali ha lavorato duramente in allenamento.

I dati aggiornati dei contagi sono confortanti e dicono che il rischio che abbiamo vissuto due mesi fa non esiste più agli stessi livelli ed è in base a questi dati che l’Italia sta aprendo sempre di più alla normalità che conoscevamo un tempo.

Perfino il calendario gare non è più del tutto incerto, perché una delle poche gare che sicuramente si disputeranno quest’anno è la storica e famosa Traversata dello Stretto di Messina che si svolge ormai dal 1954 tra Punta Faro in provincia di Messina e Villa San Giovanni in provincia di Reggio Calabria.

Un’unione di due mondi attraverso l’acqua, la competizione in acque libere, da sempre un must per chi nuota anche al di fuori delle piscine, taglierà quest’anno il nastro della 56esima edizione, che si svolgerà il 2 agosto.

Partecipare alla Traversata dello Stretto equivale a prendere parte a un evento importante, che però richiede massima attenzione e altissima qualità di organizzazione e gestione degli atleti, elementi fondamentali che deve pretendere chi è interessato a questa esperienza e che sarà possibile trovare grazie a all’organizzazione di Swimming Travel, tentando l’impresa, o semplicemente vivendo le emozioni uniche di averci provato, nelle date 15-16 luglio e 25-26 settembre 2020

Promotore della spedizione per la Traversata dello Stretto attraverso Swimming Travel, con la quale si organizza in sicurezza la partecipazione a competizioni con gruppi di atleti, Luciano Vietri, allenatore FIN dal 2009, Responsabile Settore Master del Nautilus Sporting Center ed esperto di acque libere e  organizzatore della 12 ore nuotando con amore e della SwimmInLove.

Sembra superfluo doverlo specificare, ma lo Stretto di Messina rappresenta “La Gara” e come ben sanno gli amanti della competizione in acque libere, essa rappresenta anche un’esperienza unica e chi la svolge si porta dietro per tutta la vita il ricordo di un’emozione straordinaria.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Sicurezza e prevenzione garantite
La gara si svolgerà garantendo i Protocolli di Sicurezza aggiornati Covid-19, il Distanziamento Sanitario per numero e caratteristiche dell’evento e quindi Sicurezza dentro e fuori dall’Acqua, ma anche una irripetibile e imperdibile esperienza.

Uno dei pochi eventi di nuoto del 2020 dicevamo, seguito dalla Federazione Italiana Cronometristi, che grazie al supporto di Luciano Vietri e Swimming Travel, potrà offrire ai partecipanti anche una preziosa consulenza a 360 gradi sul prima, durante e dopo la gara.

“Con swimmingtravel.com ed i suoi collaboratori si organizzano da molti anni Traversate dello Stretto di Messina di gruppo nel rispetto delle norme locali ed internazionali emanate dalle autorità marittime – spiega Luciano Vietri – La passione di organizzare eventi che possano regalare emozioni alle persone è il carburante che mi permette di fare ciò che faccio”

Programma Traversata Stretto di Messina
Il programma prevede nella giornata precedente la gara, un meeting presso la spiaggia di partenza, dove saranno fornite le ultime raccomandazioni, consegnate le maglie/cuffie e verrà dato appuntamento preciso per la Traversata. Successivamente è prevista una cena tra tutti i partecipanti del gruppo con scopo di aggregazione e condividere l’adrenalina dell’attesa dell’impresa.

Nella giornata della gara è prevista una riunione, il trasferimento con le barche alla spiaggia del Pilone di Torre Faro e dopo aver Traversato a Nuoto lo Stretto di Messina, il ritorno, con la barca assegnata, al punto di partenza, con ritiro del Diploma rilasciato dalla Federazione Italiana Cronometristi e foto ricordo. Insomma, un’organizzazione di altissima qualità, per un evento unico nel suo genere, qualcosa che ognuno di noi si merita di vivere, quest’anno più che mai!

Per maggiori informazioni su termini e modalità di iscrizione, clicca qui

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine