Sport, Testo Unico Riforma dello Sport, oggi la presentazione del Ministro Spadafora

Si prevede una rivoluzione, dal limite di mandati per il presidente del CONI e dei presidenti federali, agli obblighi contributivi e previdenziali dei lavoratori sportivi aumentandone le tutele

Il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora illustrerà oggi alle ore 18:00 il nuovo, atteso e discusso Testo Unico di Riforma dello Sport, pronto in bozza già da giovedì scorso, che ha l’obiettivo di revisionare e sostituire i principi, le regole e le procedure che riguardano la gestione e il governo del mondo dello sport professionistico e dilettantistico.

Se il Testo Unico dovesse essere approvato, andrebbe infatti a sostituire il decreto Melandri (D.Lgs. 242/1999) la Legge 91/1981 sul professionismo sportivo e l’articolo 90 della Legge 289/2002 che riguarda il mondo dilettantistico, riunendo quindi tutte le deleghe indicate nel testo legislativo in un unico testo.

Nella bozza del testo unico della riforma è prevista una vera e propria rivoluzione, dal limite di soli due mandati per il presidente del CONI e di tre per i presidenti federali, agli obblighi contributivi e previdenziali dei lavoratori sportivi, che andrebbe quindi ad aumentarne le tutele, tanto discusse durante il clou dell’emergenza Covid-19.

Il Testo prevede infatti di caratterizzare la figura del lavoratore sportivo, indipendentemente dalla natura professionistica o dilettantistica dell’attività svolta e con la definizione della relativa disciplina in materia assicurativa, previdenziale e fiscale e delle regole di gestione del relativo fondo di previdenza.

Il Testo Unico rimetterebbe in ballo il Credito di Imposta sulle sponsorizzazioni sportive, bocciato nei giorni scorsi in Commissione Bilancio dal Parlamento, un credito d’imposta dell’80% sui contratti di sponsorizzazione fino a 10mila euro e del 50% per importi superiori ai 10mila euro.

Tra i provvedimenti attesi, ci sarebbe anche la revisione dei poteri del CONI, che dovrebbe ritornare a disporre con autonomia amministrativa delle risorse umane e amministrative e dal quale uscirebbero gli enti di promozione, senza rappresentanza in giunta e consiglio nazionale, ed entrare i rappresentanti dei gruppi militari e dei Corpi civili dello Stato.

Attesa anche l’abolizione del vincolo sportivo, anche nel settore dilettantistico ed altre misure che hanno messo in subbuglio e in contrasto le forze politiche. La bozza del Testo Unico di Riforma dello Sport dovrebbe andare alle commissioni di Camera e Senato, parere non vincolante, successivamente a “Stato-Regioni” e infine passare in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva.

“Abbiamo lavorato senza sosta, anche durante il lockdown, perché questa rappresenta un’occasione unica per aggiornare le norme che regolano il mondo dello sport e superare problemi troppo a lungo rimasti in sospeso – ha dichiarato Spadafora – È un lavoro importante che recepisce tante osservazioni sorte durante gli incontri che ho avuto con tutti gli organismi del settore: Coni, Sport e Salute, Federazioni, discipline associate, enti di promozione sportiva, associazioni, società sportive e dei tanti atleti e cittadini che mi hanno scritto. Un testo elaborato anche grazie al confronto avuto con le forze politiche di maggioranza ed opposizione e che recepisce suggerimenti di entrambe. Perché il bene dello sport deve vederci tutti uniti. Attraverso questo provvedimento infatti daremo più tutele ai lavoratori sportivi, una divisione di ruoli e competenze più chiara e funzionale, più forza al mondo dello sport di base ed un importante sostegno a quello di alto livello. Sarà un passaggio fondamentale per garantire che lo sport – a tutti i livelli – possa crescere e rappresentare un vero e proprio motore per la ripartenza economica e sociale”

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine