Testo Unico per la Riforma dello Sport, stretta finale per la legge revolution per lavoratori sportivi

Spadafora ottimista dopo il confronto con le forze politiche di maggioranza, “È giunto il momento di dare dignità̀ a migliaia di lavoratori, di atleti, di sportivi che quotidianamente mettono impegno e passione per far crescere lo Sport nel nostro Paese”

Si è giunti alla stretta finale per il Testo Unico per la Riforma dello Sport, dopo che il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora ha avuto un confrontato con le singole forze politiche di maggioranza, LEU, Movimento Cinque Stelle e PD e Italia viva e l’incontro finale svolto lo scorso martedì insieme a tutte e quattro per un confronto definitivo e adesso si attende soltanto l’atto finale che decreti il contenuto della legge che si promette rivoluzionerà il mondo dello sport.

Il cuore della riforma sarà la tutela per tutti i lavoratori sportivi, argomento sul quale il Ministero del Lavoro ha già dato il concerto su tutta la parte della norma che finalmente regola e impone tutele a tutti i lavoratori sportivi, un cambiamento storico e importantissimo per il mondo dello sport italiano.

Allo stesso tempo si sta lavorando affinché queste tutele non gravino economicamente in maniera pesante e insostenibile sulle società sportive e a tal fine si sta studiando la possibilità di compensazione che aiuti le ASD ed SSD e favorisca la regolazione di tutti i lavorati sportivi.

“Procediamo spediti verso la riforma dello Sport – ha dichiarato il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora – Dopo gli incontri con i singoli partiti, si è tenuta la riunione congiunta con le forze di maggioranza. Ringrazio tutti per il lavoro svolto finora. Più̀ tutele e più̀ diritti per i lavoratori, più̀ meritocrazia, una governance chiara, maggiore sicurezza, promozione sul territorio dello sport di base per tutti. Questi sono i nostri obiettivi ed è questa la strada tracciata insieme alle forze di maggioranza. È giunto il momento di dare dignità̀ a migliaia di lavoratori, di atleti, di sportivi che quotidianamente mettono impegno e passione per far crescere lo Sport nel nostro Paese”

Non si fa alcuna menzione al problema del Credito Sportivo, argomento rimasto in stand-by dopo il no del Consiglio dei Ministri e rimesso in gioco da Spadafora stesso con l’obiettivo di ottenere l’approvazione.
Al momento mancano i fondi per mettere in atto una manovra di tale portata ma Spadafora ha fatto appello al buon senso del Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, “per non mortificare un mondo straordinario come quello dello sport” aveva detto il Ministro dello Sport.

“Sono pienamente consapevole delle difficoltà che sta vivendo il mondo dello sport – prosegue Spadafora – Anche per questo, ho incontrato i rappresentati del Comitato 4.0, composto dai rappresentanti della Lega Pro di calcio, Serie A di basket e pallavolo maschile e femminile. I temi discussi sono stati diversi e tutti meritevoli di estrema attenzione: dall’apertura degli stadi al confronto sul protocollo sanitario, dal credito di imposta sulle sponsorizzazioni al testo unico di riforma dello sport. Nei prossimi mesi avremo sfide molto difficili da affrontare. Le scelte da prendere incideranno in maniera determinante sull’intero mondo sportivo e dobbiamo fare in modo che questo continui a tenere vivo quel tessuto sociale ed economico che è vitale per interi territori, in special mondo per le giovani generazioni”

Punti salienti previsti dal Testo Unico di Riforma dello Sport:

Revisionare e sostituire i principi, le regole e le procedure che riguardano la gestione e il governo del mondo dello sport professionistico e dilettantistico, attraverso una governance estremamente equilibrata tra Stato, Governo e Sport e Salute: lo Stato dovrà esercitare il proprio indirizzo e gestire e destinare i fondi alle realtà sportive, circa 410 milioni di euro all’anno, rafforzando di fatto il ruolo del Ministero dello Sport;

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

il CONI si occuperà dello sport di alto livello garantendone la crescita, di rappresentare il Comitato Olimpico italiano a livello internazionale e farà tutto ciò che è previsto dall’art. 27 della Carta Olimpica del CIO;

Sport e Salute, una società a tutti gli effetti controllata dallo Stato e che è a supporto del Ministero dello Sport, implementerà l’attività legata allo sport, al benessere, allo sviluppo dei territori e coordinerà le politiche di attuazione dello sport in Italia in base all’indirizzo della totalità politica.

Introduzione del docente di Educazione motoria nelle scuole primarie
Argomento che riguarda i Laureati in Scienze Motorie e che è ancora in fase di dibattito ma che in qualche modo troverà comunque spazio all’interno del Testo Unico.

Agente sportivo
Per la prima volta verrà disciplinata anche la figura di Agente Sportivo, sia in termini di requisiti di accesso alla professione che di compensi e incompatibilità.

Professionismo femminile
Non ci sarà più distinzione del genere ma un equilibrio tra realtà maschili e femminili, colmando le differenze che ci sono state fino ad oggi.

Gruppi Militari inseriti nell’ambito della governance sportiva
I Gruppi Militari verranno gestiti dalla governance sportiva e cosa importante, gli atleti Paralimpici potranno essere reclutati nei Gruppi Sportivi Militari e Corpi dello Stato.

Eliminato il vincolo sportivo nel dilettantismo
Norma eliminata nel professionismo già dagli anni ’80, verrà finalmente abrogata anche nel settore dilettantistico una volta approvato il Testo Unico.

Il CONI avrà un ruolo diverso
Con l’approvazione del Testo Unico, la vigilanza del CONI sulle Federazioni riguarderà solo gli aspetti sportivi, mentre quelli economici, contributivi e controllo dei bilanci sarà in capo alle competenze del Governo.

In sintesi, il Testo introdurrà un sistema che deve garantire lo sport, gli sportivi, le persone che lavorano nel mondo dello sport e delle persone che praticano attività di base.

Limite mandati per i presidenti di CONI e Federazioni
Confermata anche l’introduzione del limite di soli due mandati per il presidente del CONI e di tre per i presidenti federali.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine