L’atleta della Polha Varese abbatte lo storico primato della tedesca Bruhn che reggeva da quindici anni
I pochi big stranieri limitati dalle norme anti Covid e l’organizzazione dell’evento post emergenza sanitaria che ha visto tutto il nuoto fermarsi per oltre due mesi, facevano pensare a un’edizione del Trofeo Sette Colli blanda e con pochi lampi e invece fin dalla prima giornata di ieri si sta rivelando spettacolare, con risultati entusiasmanti sia da parte degli atleti che hanno acceso le luci del serale sullo Stadio del Nuoto del Foro Italico di Roma, sia da parte degli atleti delle “serie lente” del mattino che, con le stelle del nuoto paralimpico, hanno impreziosito la manifestazione.
E la seconda giornata in corso oggi, con le donne scese in vasca per prime, sta proseguendo sulla falsa riga della mattinata di ieri, con altri due Record messi a segno dagli atleti della FINP: il più pesante è quello di Giulia Terzi nei 100 stile libero.
L’atleta della Polha Varese ha nuotato la gara regina in 1’11”34 migliorando lo storico Record Europeo classe S7 detenuto dalla tedesca Kirsten Bruhn con 1’11”61 che reggeva dal 2005, nonché il suo Record Italiano di 1’12”33 fatto ai Mondiali di Londra dello scorso anno! Si tratta di una prestazione sopra le righe della 25enne che va ad aggiungersi ai due Record Italiani siglati nella mattinata di ieri.
Sempre nei 100 stile, arriva anche il Record Italiano classe S5 della sua compagna di squadra Arianna Talamona con 1’22”01, con il quale cancella Monica Boggioni con 1’22”47 fatto alle World Series di Lignano del 2019.
La più veloce del mattino in questa specialità è stata Giulia Borra, Centro Nuoto Torino, con 56”81.
In vasca anche le donne dei 100 farfalla che hanno visto due atlete dello Sporting Club Flegreo davanti a tutte, Roberta Piano Del Balzo con 1’01”04 e Viola Scotto Di Carlo con 1’01”16.
La più veloce dei 100 dorso è stata invece Giulia Ramatelli, Centro Sportivo Esercito – Tiro a Volo Nuoto con 1’03”39, mentre nei 400 misti si è imposta Angelica Ferrara, Rari Nantes Torino, con 4’58”86.
La prima sessione mattutina si è conclusa con i 50 dorso che hanno visto davanti a tutte Jasmine Scimone, GS Fiamme Oro, con 32”42 e gli 800 stile libero con la francese Oceane Cassignol che ha chiuso in 8’49”63.
Risultati Trofeo Sette Colli 2020
Elenco Iscritti Trofeo Sette Colli 2020
Timing provvisorio sessioni del mattino
Timing provvisorio sessione serale
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci