Nuoto, Alessandro Miressi a 13 centesimi dal Record Italiano nei 100 stile libero

Alla ISL si conferma in forma anche Matteo Rivolta, a 6 centesimi dal Record Italiano nei 50 farfalla, bene Castiglioni e Orsi, Aqua Centurions chiudono il primo match all’ultimo posto

Si è conclusa stasera la seconda parte del primo weekend della nuova stagione della International Swimming League che ha visto quattro giornate di gare da venerdì scorso in poi, con otto squadre che si sono confrontate nei due match disputati al Duna Arena di Budapest.

Tra le prestazioni più significative, quella di Alessandro Miressi che nei 100 stile libero sale in cattedra e nuota in 46”03 fermandosi a 13 centesimi dal Record Italiano stabilito dallo stesso atleta delle Fiamme Oro in occasione della vittoria del titolo europeo conquistato a Glasgow un anno fa, alle spalle dello statunitense Zach Apple che ha chiuso in 45”74. Con questo crono il piemontese eguaglia il suo secondo crono all time siglato proprio nelle semifinali dello scorso europeo che lo videro poi laurearsi campione.

Dopo la bella prova di ieri nei 100 farfalla, si conferma in un buono stato di forma anche Matteo Rivolta che nei 50 farfalla chiude quarto in 22”82, a 3 centesimi dal suo personale datato dicembre 2018 e a 6 centesimi dal Record Italiano detenuto da Piero Codia.

Migliora invece il suo personale Nicolò Martinenghi nei 100 rana segnando 56”60, un decimo meglio del crono stabilito lo scorso anno, chiudendo secondo alle spalle di Adam Peaty che segna 56”38, mentre Fabio Scozzoli chiude quinto in 57”69.

Migliora il personale anche Arianna Castiglioni nei 100 misti, nuotati in 1’00”56 che è valso il settimo posto, con il quale l’atleta delle Fiamme Gialle e Team Insubrika in forza alla Aqua Centurions per la ISL cancella il precedente di 1’01”16 del 2017.

Buona anche la prova di Marco Orsi che vince i 100 misti per il suo team Iron portando a casa 10 punti dietro il crono di 51”69, a 66 centesimi dal suo Record Italiano stabilito due anni fa ai Mondiali di Hangzhou.

Si chiude con la spettacolare Skin Race, disputata a dorso per scelta dei London Roar, vincitori ieri della 4×100 misti. Dopo i tre round previsti, la sfida femminile è stata vinta da Maria Kameneva, mentre quella maschile a Christian Diener, entrambi della London Roar.

La classifica finale ha visto in testa London Roar con 609.5 punti, seguiti da Iron con 392.5 punti, DC Trident con 350.0 punti e Aqua Centurions che hanno chiuso in coda con 344.0 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Risultati completi

foto per gentile concessione di International Swimming League

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine