Nuoto, Barelli salva tutti, tutte le competizioni sono di interesse nazionale, anche Master!

Con questa decisione il Presidente della Federnuoto riapre di fatto le porte di tutte le piscine italiane che da domani potranno accogliere atleti di tutte le categorie, purchè tesserati Federnuoto

A seguito della pubblicazione del nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre scorso e alle relative FAQ sul sito web del Dipartimento dello Sport del Governo, la Federazione Italiana Nuoto ha definito quali sono le attività di interesse nazionale per chiarire quali atleti, nel rispetto dell’ultimo DPCM del 25 ottobre, possono proseguire le attività natatorie.

Ebbene, la presa di posizione del presidente FIN Paolo Barelli è fortissima e consente praticamente a tutti di poter proseguire gli allenamenti, dagli Esordienti e Propaganda fino ai Master!
Si, perché nel comunicato della Federnuoto si dice che, a differenza di quanto fu deciso lo scorso 10 marzo con il primo lockdown, durante il quale solo coloro che l’anno precedente avevano partecipato o si erano qualificati a un Campionato Italiano, esclusi Esordienti e Master, erano considerati di interesse nazionale, stavolta si parla di tutti gli atleti di tutte le età.

La nota della Federnuoto recita infatti: “Le attività di interesse nazionale sono quelle che coinvolgono gli atleti tesserati alla Federazione Italiana Nuoto di ogni settore e categoria di età nell’ambito delle competizioni inserite nei calendari e nei regolamenti federali delle singole discipline”

Il DPCM firmato ieri dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, prevede infatti la chiusura delle piscine, ma la possibilità che le stesse possano restare aperte per ospitare gli allenamenti dei soli atleti che prendono parte a eventi di interesse nazionale. La decisione di Barelli di dichiarare tutti i settori di qualsiasi categoria di interesse nazionale, rende implicito che qualsiasi persona potrà continuare a frequentare la piscina, purchè provveda a tesserarsi al costo di 1 euro come atleta propaganda FIN, cosa che possono fare le persone di qualsiasi età, dai 6 anni ai 21 anni, o dai 22 anni in poi anche come Master.

Ricordiamo infatti che le categorie del settore Propaganda per la Federazione Italiana Nuoto sono le seguenti:

  • Esordienti 1 (età: 6/7 anni)
  • Giovanissimi (età: 8/9 anni)
  • Allievi (età: 10/11 anni)
  • Ragazzi (età: 12/13 anni)
  • Juniores (età: 14/15 anni)
  • Cadetti (età: 16/17 anni)
  • Senior (età: 18/19 anni)
  • Amatori 20 (20/24 anni)
  • Amatori 25 (25/29 anni)
  • Amatori 30 (30/34 anni)
  • Amatori 35 (35/39 anni)
  • Amatori 70 (da 70 anni in su)

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.