Foto ISL

Nuoto, Emre Sakci migliora ancora il Record Europeo dei 100 rana nella ISL

Video del duello stellare tra il turco e il bielorusso che porta il primato a 55”74, Benny Pilato e Marco Orsi ancora vincenti

L’International Swimming League continua a regalare spettacolo, ancora una volta con la rana protagonista assoluta di questa stagione che ha visto il primato del vecchio continente cadere diverse volte. Stavolta parliamo dei 100 rana in cui si ripete il confronto a suon di record tra il turco della Iron Emre Sakci e il bielorusso della Energy Standard Ilya Shymanovich, con il primo che porta via il Record Europeo proprio al principale avversario in vasca che lo aveva fissato a 55”85, nuotando in 55”74 davanti a Shymanovich che si migliora segnando 55”83, entrambi sempre più vicini al primato mondiale gommato del sudafricano Cameron Van Der Burgh con 55”61 del 2009.

Anche Siobhan Haughey cala un altro (il terzo) Record Asiatico nei 200 stile libero nuotando stavolta in 1’51”19 migliorando di 28 centesimi il precedente che aveva siglato appena dieci giorni fa, diventando la quarta performer al mondo di sempre nella specialità

photo: Mike Lewis

Non appare lucida come nelle precedenti uscite ma la classe e la potenza di Benedetta Pilato compensano ampiamente qualche sbavatura e vince i 100 rana in 1’04”00 che non è un tempo qualunque ma il suo terzo all time personale. Alle sue spalle un ex aequo triplo con Jenna Lukkanen, Breeja Larson e Reona Aoki che chiudono in 1’04”99.

Terza vittoria di fila per Marco Orsi nei 100 misti, con l’atleta della Iron che chiude in 51”74 davanti a Andrey Zhilkin della Energy Standard con 52”37 e al compagno di club Yakov Toumarkin con 52”44

Ancora il marchio Iron con la sbalorditiva prestazione del brasiliano Nicholas Santos che a 40 anni sfiora il suo stesso Record Mondiale dei 50 farfalla per soli tre centesimi nuotando in 21”78, quel primato che siglò circa due anni fa sempre in questa stessa piscina di Budapest ma in occasione della World Cup

Sarah Sjostrom e Chad Le Clos si aggiudicano le Skin Race, rispettivamente a stile libero e delfino: la svedese domina le ultime due sfide dopo la prima vinta da Melanie Henique vincendo la finale in 24”18 su Ranomi Kromowidjojo con 24”70, mentre il sudafricano si aggiudica esclusivamente la finale chiudendo in 23”43 contro Takeshi Kawamoto con 23”61.

La classifica finale premia la Energy Standard al primo posto con 573.5 punti, seguita da Tokyo Frog Kings con 428 punti, Iron con 415.5 punti e Toronto Titans con 289 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Risultati Completi del match 9

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Seguici su Instagram!

Swim4Life – All rights reserved

Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine