Lo statunitense si conferma macchina da guerra nella ISL, Federica Pellegrini torna ai 200 stile dopo il Covid
Con il match 10 di stasera si conclude la prima parte della stagione della International Swimming League in corso di svolgimento nel Duna Arena di Budapest, una partita che ha visto lo statunitense Caeleb Dressel assoluto protagonista.
L’atleta in forza alla Cali Condors riscalda i motori vincendo i 100 stile libero in 45”56 davanti ad Alessandro Miressi della Aqua Centurions con 46”23, a 30 centesimi dal suo Record Italiano, e a al compagno di squadra Justin Ress con 46”25, prima di mettere a segno un’autentica prodezza.
Appena mezz’ora dopo lo statunitense ritorna ai blocchi di partenza per rompere uno storico Record nazionale, quello dei 100 misti datato 2012 toccando la piastra cronometrica a 50”48 migliorando di 23 centesimi il precedente primato detenuto da Ryan Lochte dai Mondiali di Istanbul, fermandosi a 22 centesimi dal Record Mondiale, diventando il secondo performer al mondo di sempre della specialità dietro al russo Vladimir Morozov.
La macchina da guerra Dressel cede soltanto alla terza gara individuale della serata, i 50 farfalla, vinti dal serbo degli Aqua Centurions Szebasztian Szabo con 21”86 con Dressel alle sue spalle in 22”06 davanti al compagno di squadra Marcin Cieslak con 22”55.
Da sottolineare inoltre l’ottima prova di Matteo Rivolta del team romano, ad un solo centesimo dal Record Italiano con il crono di 22”77 che lo ha visto quinto.
Si registra poi il ritorno ai 200 stile libero dopo il Covid-19 per Federica Pellegrini che chiude al quarto posto la gara vinta da Freya Anderson della London Roar con 1’52”82, segnando 1’55”10, prima di ripresentarsi in vasca per la 4×100 stile libero nuotando in 53”37 da lanciata.
Nessuna sorpresa nei 100 rana donne vinti dalla statunitense Lilly King della Cali Condors in 1’03”15, precedendo la giamaicana Alia Atkinson della London Roar con 1’04”43 e l’Azzurra Martina Carraro con 1’04”54, a quattro decimi dal personale. Quinta invece l’altra italiana della Aqua Centurions Arianna Castiglioni che chiude in 1’04”61, a 18 centesimi dal personale.
Doppietta Aqua Centurions nei 100 rana maschili vinti da Nicolò Martinenghi con 56”46 che gli permette di migliorare di 12 centesimi il personale segnato sempre durante questa stagione della ISL, seguito da Fabio Scozzoli con 57”23 e Felipe Silva Franca della LA Current con 57”47.
L’ultimo match prima delle semifinali si chiude con le spettacolari Skin Race, vinta da Lilly King a rana con 29”24 nella finale contro la compagna di club Molly Hannis con 29”85 e Ryan Murphy della LA Current a dorso con 24”18 in finale contro il compagno di club Dylan Carter con 24”99
La classifica finale premia Cali Condors con 558 punti, seguiti da LA Current con 495 punti, London Roar con 398 punti e Aqua Centurions con 255 punti.
Risultati Completi del match 10
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci