Otto dei migliori atleti al mondo si sfideranno subito dopo la prima parte della finale di sabato, l’evento farà da test per la prossima stagione
Otto dei migliori atleti al mondo negli 800 stie libero scenderanno in piscina al Duna Arena sabato per una gara al di fuori del programma della International Swimming League e lo faranno subito dopo la conclusione delle gare del day 1 della finale della stagione 2020.
Sarà un antipasto spettacolare prima dell’atto finale della ISL 2020, o se vogliamo il dolce della prima parte della finalissima tra Cali Condors, Energy Standard, LA Current e London Roar.
“Gli 800 stile libero vedono alcuni dei migliori nuotatori del mondo in questa specialità e la ISL desidera dare loro un assaggio dell’atmosfera e dell’entusiasmo della stagione 2020 – ha dichiarato l’amministratore delegato dell’ISL Andrea Di Nino – Siamo sempre alla ricerca di idee per emozionanti nuove gare e questa è una buona opportunità per testare nuovi format per il futuro. Questo evento potenzialmente aggiunge ancora più imprevedibilità, intrighi ed eccitazione. Analizzeremo il risultato di questo test e terremo discussioni con i nostri stakeholder su diversi format per il futuro”
Gli otto nuotatori partecipanti non guadagneranno punti per nessuna delle quattro squadre che partecipano al Gran Finale della Stagione 2020. Ci sono alcuni volti familiari tra loro, tra cui tre nuotatori – Mikhail Romanchuk, Felix Auboeck e Zane Grothe – che hanno partecipato alla stagione regolare della stagione 2020.
Gli altri cinque nuotatori che partecipano agli 800 stile libero sono Akos Kalmár (Ungheria), Damien Joly (Francia), David Aubry (Francia), Henrik Christiansen (Norvegia) e Lander Henrickx (Belgio).
I partecipanti guadagnano punti dalle loro posizioni ai tre checkpoint della gara: 100, 400 e 800 metri. Il vincitore è il nuotatore con il maggior numero di punti raccolti.
I punti vengono assegnati su una scala mobile. Ai checkpoint 100 e 400, il nuotatore primo classificato ottiene 9 punti, il secondo 7 punti, il terzo 5 punti, con 3 punti assegnati per il quarto e 1 punto per il quinto.
All’arrivo a 800 metri, i punti vengono assegnati a tutti i nuotatori su una scala mobile da 9 punti per il vincitore a 1 punto per l’ottavo. Ci sono anche punti in denaro in palio.
L’ISL ha introdotto tempi di jackpot per ciascuno dei checkpoint, premiando i nuotatori più veloci e penalizzando i più lenti.
Se il nuotatore si trova al di fuori dei tempi del jackpot a 100 metri (2 secondi dal leader) e 400 metri (9 secondi dal leader), i suoi punti vengono assegnati all’atleta che supera quei checkpoint per primo.
Se il nuotatore è fuori dal tempo del jackpot a 800 metri (15 secondi dal leader), perde tutti i punti guadagnati dai tre checkpoint, che vengono “rubati” (ridistribuiti) da quegli atleti entro il tempo.
E se il nuotatore è fuori dal tempo limite per gli 800 metri (7’56”00), riceve una penalità di -1 dal totale dei punti accumulati dai tre checkpoint.
Gli organizzatori dell’ISL ritengono che la gara degli 800 stile libero contribuirà a far crescere l’attrazione della competizione mentre cercano di aggiungere innovazioni.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci