Sette punti da osservare per atleti, allenatori, staff tecnico e presidenti delle società, con contributo economico della Federnuoto per l’esecuzione dei tamponi
In vista dei prossimi eventi di calendario nazionale e soprattutto a un mese dai Campionati Italiani Assoluti in programma a Riccione dal 17 al 19 dicembre, la Federazione Italiana Nuoto ha pubblicato un’integrazione normativa alle Linee guida federali “Emergenza COVID-19. Misure di sicurezza da adottare nelle piscine per le competizioni sportive” che prevede ulteriori prescrizioni valide per le discipline del Nuoto, Nuoto di Fondo, Nuoto sincronizzato, Tuffi e Nuoto Salvamento, con l’eccezione della Pallanuoto per la quale si rinvia alle specifiche disposizioni già emanate dalla FIN, valide fino al 31dicembre2020.
Le nuove misure integrative di sicurezza per la riduzione del rischio di contagio di COVID-19 in occasione delle gare federali nazionali prevedono:
- Tutti i/le componenti di una squadra (atleti/e e staff) che devono partecipare ad una gara federale nazionale, sono tenuti a sottoporsi a un tampone naso-faringeo antigenico rapido o molecolare entro i tre giorni precedenti l’arrivo nell’ impianto, da effettuarsi presso un laboratorio dotato di specifica autorizzazione sanitaria all’esecuzione dei tamponi
- Nel caso che un/una componente della squadra dovesse risultare positivo/a per COVID-19 al tampone, l’autorità sanitaria competente dovrà essere tempestivamente informata dalla Società e la persona positiva sarà isolata dal gruppo e seguirà il percorso previsto dalle autorità competenti. Tutti gli/le altri/e componenti della squadra, in funzione dei contatti avuti o meno con la persona positiva, seguiranno le indicazioni fornite dalle autorità stesse alle quali la Società darà massima collaborazione informando in anticipo dei protocolli di sicurezza adottati nell’impianto di allenamento da parte della Società stessa
- I Presidenti di Società devono sottoscrivere una dichiarazione di responsabilità utilizzando un modello predisposto dalla FIN e allegato al termine di questo articolo, a garanzia del rispetto delle procedure previste, da inviarsi via mail esclusivamente alla specifica casella di posta elettronica della manifestazione comunicata unitamente alle disposizioni partecipative all’evento. Alla dichiarazione di responsabilità del Presidente della Società devono essere allegate le copie dei referti del laboratorio riguardanti i risultati negativi dei tamponi di ciascun/a atleta e ciascun/a componente dello staff. L’ invio deve avvenire entro le ore 12 del giorno precedente l’arrivo nell’impianto in modo da verificare la documentazione prima dell’ingresso di ciascun/a componente nell’impianto stesso
- All’arrivo nell’impianto, tutti i/le partecipanti alla manifestazione devono consegnare l’autodichiarazione, sulla base del fac-simile disponibile nell’apposita sezione del sito federale relativa alle norme Covid
- La partecipazione alla gara è consentita solo in caso di integrale rispettato delle procedure sopra indicate
- Oltre alla stretta osservanza e applicazione delle misure di sicurezza previste per la prevenzione del rischio di contagio emanate dalle autorità competenti e dalla Federazione Italiana Nuoto, si raccomanda alle Società la massima attenzione alle misure di prevenzione nei giorni precedenti la gara, dopo l’effettuazione del tampone, mantenendo isolati il più possibile i/le componenti del gruppo squadra
- Allo scopo di limitare il più possibile i contatti fra gli atleti, anche durante gli allenamenti, è opportuno considerare un programma di lavoro che riduca i contatti stretti all’interno della squadra. Ciò vale, in particolare, nelle 48 ore precedenti il tampone in modo da facilitare la valutazione di eventuali contatti ad alto rischio da parte delle autorità sanitarie competenti.
Tenuto conto degli oggettivi ulteriori oneri che graveranno sulle Società per effetto delle predette disposizioni, si informa che in via eccezionale è prevista l’erogazione di un contributo straordinario a titolo di partecipazione alle spese sostenute per l’effettuazione dei tamponi, per ciascuno degli/delle atleti/e partecipanti alla manifestazione e per un allenatore ogni 5 atleti/e pa1tecipanti.
Clicca qui per scaricare il modulo dichiarazione responsabilità
Clicca qui per il calendario gare completo
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci