Primo titolo italiano per Roberta Piano Del Balzo, trionfa nei 200 farfalla
L’ultima giornata dei Campionati Italiani Assoluti invernali in corso di svolgimento allo Stadio del Nuoto di Riccione a porte chiuse si è aperta con la vittoria nei 50 stile libero della primatista italiana Silvia Di Pietro, Centro Sp.vo Carabinieri – Circolo Canottieri Aniene, che bissa il titolo vinto nei 50 farfalla segnando 25”22 davanti a Costanza Cocconcelli, Fiamme Gialle – Nuoto – Nuoto Cl.Azzurra 91 – Bologna, con 25”23 e Federica Pellegrini, Circolo Canottieri Aniene, con 25”47.
Poco dopo ritorna alla vittoria il romano Christopher Ciccarese, GS Fiamme Oro/Circolo Canottieri Aniene, che fa suoi i 200 dorso con 1’58”16.
“Lontano parecchio dal pass olimpico ma ho dato la dimostrazione a chi mi dava finito perché ho 30 anni, sono ancora in grado di nuotare i miei migliori come ho fatto nei 100 dorso (53”92, ndr) – ha dichiarato Christopher Ciccarese – Sono felice perché ho trovato i miei equilibri, con la mia famiglia e la mia fidanzata che me ne danno tanti. Il lavoro fatto per anni e anni con Mirko Nozzolillo, ci ho messo qualche anno per tirarlo fuori ma ben venga il titolo italiano. Mi dispiace per Matteo Restivo, non tutti hanno avuto le stese possibilità di allenamento durante l’emergenza sanitaria. Vincere è sempre bello”
Alle sue spalle sul podio Jacopo Bietti Circolo Canottieri Aniene dalla corsia 2 con 1’58”64 e Matteo Restivo, Centro Sp.vo Carabinieri/Rari Nantes Florentia, con 1’59”57.
Al termine di una bella gara in progressione, basta un 2’13”07 a Giulia Ramatelli, Centro Sportivo Esercito – Aurelia Nuoto, per vincere il titolo italiano dei 200 dorso.
“Sono contenta del titolo ma non del tempo – ha dichiarato Giulia Ramatelli – Sono felice perché ho trovato i miei equilibri, con la mia famiglia e la mia fidanzata che me ne danno tanti. Il lavoro fatto per anni e anni con Mirko Nozzolillo, ci ho messo qualche anno per tirarlo fuori ma ben venga il titolo italiano. Mi dispiace per Matteo Restivo, non tutti hanno avuto le stese possibilità di allenamento durante l’emergenza sanitaria. Vincere è sempre bello”
Alle sue spalle Martina Cenci, GS Fiamme Oro, con 2’13”13 e Giulia D’Innocenzo, Centro Sp.vo Carabinieri – Circolo Canottieri Aniene, con 2’13”27.
Storce il naso Thomas Ceccon, GS Fiamme Oro – Leosport, che sfiora il Record Italiano dei 50 farfalla detenuto dal lontano 2013 da Piero Codia segnando 23”22 che gli consegna comunque il titolo italiano davanti allo stesso Codia, Centro Sportivo Esercito – Circolo Canottieri Aniene, con 23”73 e Luca Todesco, Imolanuoto, con 23”85.
“Oggi speravo di fare qualche centesimo meno – racconta Thomas Ceccon – purtroppo i 50 sono anche questo. In questi campionati sono arrivato in gran forma, fisica e mentale. Quest’anno mi sono liberato di alcuni impegni, tra i quali la maturità e la patente. Ora c’è la testa concentrata alle olimpiadi, che è il sogno di tutti. Speriamo che la pandemia passi e tutti gli atleti possano allenarsi ed arrivare alla migliore forma ad Aprile”
Arriva a sorpresa il primo titolo italiano assoluto della partenopea Roberta Piano Del Balzo, Sporting Club Flegreo, che trionfa nei 200 farfalla con il personale di 2’10”88, stracciando il precedente di 2’11”39 dell’estate 2019, eguagliando il 12esimo posto d Giorgia Romei nella ranking italiana di sempre.
“Non me l’aspettavo ma sapevo di poterci arrivare – dichiara Roberta Piano Del Balzo – Sono stata tra le fortunate che ha potuto nuotare fino ad oggi. Vincere questo titolo è un’emozione enorme. Essere qui, ripartire con le gare è già una grande vittoria per tutti”
Alle sue spalle sul podio Ilaria Cusinato, GS Fiamme Oro – Team Veneto, con 2’11”29 e Federica Greco, Aurelia Nuoto, con 2’11”66.
Gare in corso di svolgimento
Diretta TV
Le serie veloci di quest’ultima giornata saranno trasmesse in diretta da Rai Sport + HD a partire dalle ore 16:00 con telecronaca di Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi coadiuvati da Elisabetta Caporale in zona mista.
Tempi Limite Pass Olimpico invernaleRisultati Campionati Italiani Assoluti di Nuoto invernali 2020 – clicca qui
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci